Presentò falsi certificati medici Un anno e mezzo a ex impiegata
Ha patteggiato l’ex dipendente del Comune di Villongo finita a processo con l’ex collega anche per presunte false timbrature dei cartellini.
Ha patteggiato l’ex dipendente del Comune di Villongo finita a processo con l’ex collega anche per presunte false timbrature dei cartellini.
Iniziativa dell’Ana in vista della 92ª Adunata in programma nel capoluogo lombardo dal 10 al 12 maggio. Una serie di scatti dello stesso Sora in occasione dell’impresa del generale Umberto Nobile (1928), finita poi in tragedia.
Inaugurata dal sindaco, Filippo Colosio. L’importante raccordo, utilizzato anche dagli abitanti di Vigolo per evitare di passare all’interno del centro abitato di Cambianica, è lungo 800 metri.
Tre uomini sono stati arrestati nella serata di martedì 9 aprile a Vigano San Martino per detenzione di droga. I tre si trovavano in un bar del paese dove stavano organizzando la loro rete dello spaccio: l’operazione ha portato al sequestro totale di 70 grammi di cocaina.
Una caduta in moto alle 5 a Sarnico ha causato il ferimento di un uomo di 43 anni: le sue condizioni paiono critiche. L’uomo si sarebbe sentito male mentre stava guidando la sua due ruote.
La notizia della morte, resa pubblica nella giornata di domenica, è stata accolta con dolore e commozione dalla popolazione.
Lavori di notte nel tunnel, attenzione alle chiusure. E l’Anas promette: interverremo anche a Spinone, davanti al «San Carlo».
Quello di Sergio Zanotti, imprenditore di 59 anni, è stato una sequestro in piena regola messo in atto da miliziani di Al Qaeda che, per tre anni, lo hanno tenuto prigioniero nella zona di Aleppo, in Siria.
Sergio Zanotti è di nuovo in Italia. L’aereo con a bordo il 59enne, liberato venerdì 5 aprile, dopo essere stato rapito in Siria tre anni fa, è atterrato venerdì notte, poco prima di mezzanotte, all’aeroporto militare di Ciampino.
La litoranea del lago d’Iseo è stata riaperta nel tardo pomeriggio di venerdì 5 aprile dopo che la pioggia abbondante aveva causato la caduta di un grosso masso a Riva di Solto.
Nel frattempo la Navigazione Lago d’Iseo, sulla base del protocollo fortemente voluto dal Comune di Tavernola per superare i disagi legati all’interruzione della strada, ha già attivato le corse dei battelli sostitutivi.
Il macigno è finto sull’asfalto in località Zù. La strada dovrebbe riaprire sabato.
Mentre lavorava in un bottonificio, la mano le è rimasta schiacciata in un macchinario: una giovane operaia ha perso l’ultima falange di due dita e si è provocata la frattura di altre due dita della mano destra.
Si entra nel vivo della stagione, inizia il rush finale e l’ultima giornata di marzo vede avvicinarsi all’obiettivo diverse formazioni orobiche.
Un uomo di 81 anni è in gravi condizioni a Sarnico dopo essere stato investito in corso Europa da una macchina.