Meningite, altro caso nel Sebino È il marito della donna deceduta a Predore
L’uomo è ricoverato al Papa Giovanni sotto controllo non in condizioni critiche.
L’uomo è ricoverato al Papa Giovanni sotto controllo non in condizioni critiche.
L’intervento alle 15.20 di lunedì 13 gennaio, la piccola è stata trasportata in elicottero al Papa Giovanni.
C’è paura del contagio e saltano gli appuntamenti sportivi. Due partite di volley sono state assegnate a tavolino perché gli avversari non si sono presentati a causa dei timori per la meningite nel Basso Sebino.
Emergenza vaccinazioni, lunedì 13 gennaio è chiuso l’ambulatorio di Sarnico, con l’eccezione di quelle prenotate presso l’Asst Bergamo Est nel quadro del Piano nazionale vaccinale per i bambini (in questo caso nella sede Presst adiacente al centro anziani in via Suardo (fronte cimitero). Da martedì a venerdì le vaccinazioni riprenderanno nella sede della guardia medica (vicino all’ospedale) in vi…
Lo studente era stato ricoverato in Rianimazione il 4 gennaio: ha finalmente potuto abbandonare la terapia intensiva.
Quelli che lo conoscono bene, l’avevano previsto: tempo qualche ora, quanto basta per “sbollire”, il sindaco di Solto Collina, Maurizio Esti ci ha ripensato.
Tantissime persone hanno partecipato al funerale di Massimiliano Ruggeri, 49 anni, di Treviolo, morto per un’embolia gassosa durante un’immersione a Parzanica.
Operatori preoccupati per le disdette nel Basso Sebino. Saltano anche appuntamenti sportivi. Il sindaco: «Venite, non c’è nessun rischio».
La mamma della studentessa stroncata dalla sepsi il 3 dicembre: le sue parole e il ricordo commosso. Ma non solo: «Il suo medico ha riconosciuto gli stessi sintomi nella seconda studentessa. Forse Veronica ha permesso di salvare la vita di qualcuno».
Puntata dedicata all’allarme meningite nella Bergamasca e in particolare nel Basso Sebino, quella di «Bergamo in diretta», in onda oggi alle 21 su Bergamo Tv e on line sul sito web e sulla pagina Facebook de L’Eco di Bergamo. SEGUILA QUI
Le sedi vaccinali di Villongo, Predore, Sarnico e Grumello saranno aperte anche nel fine settimana per proseguire con l’attività di vaccinazione straordinaria contro il meningococco C. Questa la decisione presa giovedì 9 gennaio da Ats Bergamo con Regione Lombardia.
«Embolia gassosa massiva». Questo quando è emerso dall’autopsia sul corpo di Massimiliano Ruggeri, il sub di 49 anni di Treviolo morto domenica 5 gennaio a Parzanica durante un’immersione a Portirone con due amici, che avevano poi dato l’allarme perché l’uomo, che aveva dato segni di difficoltà, non risaliva.
Sono aperte le iscrizioni alla 14esima edizione del festival cinematografico dedicato all’integrazione interculturale.
Un totale di 3.830 vaccini somministrati nella Bergamasca fino al 7 gennaio, quelli dell’8 saranno resi noti nella giornata del 9. Ecco tutti gli ambulatori aperti, con orari e indirizzi, dove vaccinarsi. Qui anche l’elenco delle scuole che saranno coinvolte dal piano vaccinazioni.
Si inizia dall’Istituto scolastico superiore statale Serafino Riva di Sarnico con le vaccinazioni previste dalla Regione Lombardia dopo i casi di meningite nel Basso Sebino.