Scossa di terremoto nella zona di Sovere Magnitudo 2.5, sui Social: forte boato
Una scossa nella zona di Sovere, un forte boato sentito nella zona. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia: magnitudo 2.5.
Una scossa nella zona di Sovere, un forte boato sentito nella zona. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia: magnitudo 2.5.
L’assessore all’Ambiente Cattaneo aveva dichiarato che 11 «agglomerati urbani» nell’area del lago d’Iseo non sono ancora depurati. Il presidente della società, Paolo Franco: «Un’informazione incoerente con quelle trasmesse puntualmente da noi, gestori del ciclo idrico. L’acqua è eccellente».
Via ai lavori sulle facciate laterali della curva. Quasi pronto il progetto per la nuova Giulio Cesare. Prende quota l’ipotesi di una decina di spazi per gli sponsor.
L’assessore regionale all’Ambiente: «L’apporto di fosforo è presente in concentrazione sette volte superiore a quella auspicabile. Tale nutriente deriva da scarichi fognari non depurati: a monte del lago d’Iseo esistono 81 agglomerati urbani, di cui 31 non depurati».
Dai cinque dispositivi attivi elevate contravvenzioni per 700 mila euro in meno del 2018. Tutti confermano: «Così strade più sicure».
Parla don Alessandro Gipponi, che ha visto crescere Nicola ed Elio dei Pinguini Tattici Nucleari all’oratorio di Pedrengo, dove è stato vicario parrocchiale dal 2004 al 2013. Oggi è a Predore.
La campagna vaccinale prevista per alunni e personale di alcune classi: oggi, giovedì 13 febbraio, un incontro con Ats.
Saranno celebrati mercoledì 12 febbraio a Capo di Ponte i funerali di Matteo Simonetti, il 27enne che all’alba di domenica mattina è morto a Rogno in seguito a un terribile incidente stradale in cui sono rimasti feriti anche i tre amici che viaggiavano con lui.
Prosegue nel territorio del Basso Sebino l’offerta vaccinale gratuita per la popolazione over 60 anni dei comuni di Villongo, Sarnico, Predore, Credaro, Gandosso, Castelli Calepio, Tavernola, Viadanica, Grumello, Adrara S. Martino, Adrara S. Rocco, Vigolo, Parzanica, Foresto Sparso, Bolgare, Chiuduno, Telgate.
Matteo Simonetti, tragicamente deceduto domenica all’alba in uno schianto a Rogno, aveva la passione per la boxe che aveva praticato a Sarnico
Sanzioni fino a 2.580 euro. L’operazione dei carabinieri forestali delle Stazioni di Vilminore di Scalve e di Costa Volpino coordinate dal Nucleo investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale di Bergamo.
6 Pierluigi Gollini Dubbi sul gol Difficile parare bene se ti tirano poco in porta,…
Incidente stradale poco dopo le 5 di domenica 9 febbraio a Rogno in via Nazionale.
Leggende, passeggiate, visite guidate, cacce al tesoro, panchine giganti e osservazioni astronomiche: 5 proposte rigorosamente outdoor per trascorrere in bellezza la giornata degli innamorati
Terme, sushi di fiori, ponti che ballano, una notte in funivia e altre idee per innamorati originali