Foresto, spari e minacce a imprenditore Voleva un lavoro, arrestato 27enne
L’arresto con l’accusa di estorsione aggravata, possesso e utilizzo di armi non dichiarate. Vittima delle minacce un imprenditore di Foresto Sparso.
L’arresto con l’accusa di estorsione aggravata, possesso e utilizzo di armi non dichiarate. Vittima delle minacce un imprenditore di Foresto Sparso.
È successo sul lago d’Iseo: al culmine di un alterco in strada, li aveva urtati ed era fuggito. Rintracciato, è un 22enne camuno.
L’assessore regionale all’Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile, Claudia Terzi, al termine dell’incontro, svoltosi presso la sede dell’Autorità di Bacino Lacuale dei Laghi d’Iseo Endine e Moro.
Nominato da Papa Francesco: è nato a Predore nel 1953 ed era nunzio a Singapore.
Anas comunica i lavori sulla strada statale 42 del Tonale e della Mendolà: si tratta di un cantiere per la manutenzione degli impianti tecnologici installati nei tunnel.
Adecco, società specializzata in servizi di somministrazione di lavoro a tempo determinato e indeterminato e outsourcing, ha annunciato l’apertura delle candidature per un nuovo corso professionalizzante presso la Lucchini RS a Lovere.
L’iniziativa alla scuola elementare interessata da un intervento di rinnovamento di locali, servizi e arredi.
Il manager Gianluigi Zenti, per anni nella multinazionale, torna nel paese di origine e affina un progetto per il rilancio dello stracchino Bronzone. Il 13 apertura di uno spaccio di prodotti della Cooperativa casearia a Sarnico.
Nell’anno dell’Art Nouveau la città di Sarnico è considerata nello scenario nazionale una tra le località più belle del Paese per le ville e i villini in stile floreale, molte progettate dall’architetto Giuseppe Sommaruga, un protagonista del Liberty italiano.
A due mesi dall’incidente occorso alla ciclista di Costa Volpino, la madre pubblica su Facebook le prime foto sorridenti dalla struttura sanitaria bresciana in cui sta facendo riabilitazione.
E dopo il super luccio, ecco emergere dalle acque del Sebino un pesce siluro di 20 kg. Pescato dagli amici Luca Rizzi e Mario Rota, entrambi esperti sub, che domenica si sono immersi nelle acque del lago tra Predore e Tavernola, scendendo a 15 metri.
Ha aspettato il marito per lungo tempo sul piazzale dove avevano lasciato l’auto, poi non vedendolo arrivare ha chiamato i soccorsi.
Il tricolore che sfuma verso il lago dopo il passaggio fulmineo della formazione acrobatica. Un volo spettacolare, una danza nei cieli sopra il Sebino, con migliaia di persone pronte a immortalare l’evento unico nel suo genere: le Frecce Tricolori hanno sorvolato il lago in occasione del memorial Stoppani.
La festa per il 15° Memorial Stoppani è stata un successo: il raduno di velivoli per rendere omaggio al loverese, asso dell’aviazione, è culminata con il sorvolo della pattuglia acrobatica nazionale delle Frecce Tricolori.
«Io non ho investito nessuno, non so cosa dire...». Si è giustificato in questo modo il ventiduenne finito in carcere venerdì con l’accusa di omissione di soccorso per aver urtato in auto una donna di 77 anni, facendola cadere rovinosamente a terra e che poi non si è fermato a prestare soccorso.