Pesce siluro, la sua voracità mette in crisi i pescatori
SUL LAGO D’ISEO. Appassionati a mani vuote: meno sardine, alborelle sparite. Uno studio rivela che questo predatore è una minaccia per le altre specie.
SUL LAGO D’ISEO. Appassionati a mani vuote: meno sardine, alborelle sparite. Uno studio rivela che questo predatore è una minaccia per le altre specie.
TURISMO. Piene le case vacanze e le strutture ricettive. Italiani in flessione, arrivi in prevalenza da Germania, Olanda e Belgio. E i soggiorni si allungano.
I NUMERI. Dato in crescita rispetto a marzo 2024: 5mila in più. Le alternative non bastano. «Professione con poco appeal».
Le originali e ormai mitiche boutique a cielo aperto® sono attese in Piazza XX Settembre
IL CASO. Ignoti hanno prima preso di mira le chiese di Gargarino e di Zorzino, poi i gioielli della statua della Madonna custodita nella chiesa di Solto.
Dai progetti di cucito ai mercatini di fine estate, vi proponiamo una serie di consigli e ispirazioni per un autunno all’insegna dell’homemade
LA MANIFESTAZIONE. Speciali nelle valli Seriana, Cavallina, Calepio e Borlezza. Ci sarà anche la Conca della Presolana. Il via da Bergamo, una tappa a Covo.
TRAGEDIA A CAORLE. Lutto cittadino sabato 23 agosto: stop alle manifestazioni pubbliche. Studentessa a Lovere, sportiva, aveva concluso il Cre come animatrice all’oratorio di Clusone. Papà Achille e mamma Carmen hanno acconsentito alla donazione degli organi: «Vogliamo rimanga qualcosa di lei».
IL LIETO FINE. Momenti di tensione alla piscina Eurovil di Predore, dove una bambina di 4 anni, figlia di una coppia polacca in gita sul lago d’Iseo, è stata tratta in salvo dopo aver rischiato di annegare.
Torna per l’estate sul Lago d’Iseo lo spettacolo del mercato di qualità più famoso d’Italia
IL RICORDO. Giovanni Macrì, il dentista dei vip: «Fu lui a ispirarmi la telegenia del sorriso». La camera ardente al Teatro delle Vittorie, mercoledì funerali in diretta.
L’INCIDENTE. Code a Rogno a causa di un incidente stradale avvenuto poco prima delle 17 di domenica 17 agosto in via Nazionale.
LA MANIFESTAZIONE. Si è aperta a Ferragosto la 68ª edizione della Fiera degli Uccelli e dei Cani da Caccia, tradizione radicata a Sarnico. Il sole e il caldo intenso hanno ridotto le presenze rispetto al passato ma oltre 2.000 visitatori hanno confermato lo spirito vivo dell’evento, pietra miliare del basso Sebino.
LA TRADIZIONE. Ben 2.500 fiammelle che prendono il largo creando un suggestivo spettacolo: la tradizione dei lumini di San Rocco accesi uno a uno e adagiati sulle onde del lago si è rinnovato la sera di Ferragosto a Riva di Solto dove la parrocchia e i suoi volontari organizzano la tradizionale sagra di San Rocco.
LA MANIFESTAZIONE. Come ogni anno la comunità boliviana a Bergamo - la seconda più numerosa al mondo residente al di fuori della Bolivia dopo quella di Madrid - ha festeggiato la Virgen de Urkupiña, che si celebra il 15 agosto, giorno dell’Assunzione di Maria.