«LovereTRI» internazionale: 800 partecipanti da 23 nazioni, due anche dalle Filippine
TRIATHLON. Domenica 29 giugno l’11ª edizione dell’evento. Lamera: «Soddisfatti per il +20% di iscritti». Confermati i due percorsi.
TRIATHLON. Domenica 29 giugno l’11ª edizione dell’evento. Lamera: «Soddisfatti per il +20% di iscritti». Confermati i due percorsi.
IL REPORT. La campagna Goletta dei Laghi 2025 di Legambiente rileva gravi criticità lungo le sponde del Sebino. Solo un punto è risultato entro i limiti di legge.
LA MANIFESTAZIONE. Dal 4 luglio al 3 ottobre, il Lago d’Iseo si trasforma ancora una volta in un palcoscenico diffuso di parole, storie e incontri d’autore.
ESTATE ROVENTE . Dieci giornate torride, si arriverà a 38 gradi. Cosentini del «Papa Giovanni XXIII»: «Se serve aggiungeremo posti letto». Manelli (Bg Est): «Rinforzi in arrivo a Piario».
Stava provando a spegnere le fiamme divampate nel garage della sua abitazione, in via Campitino a Predore, ma è rimasta ustionata a una parte del capo ed è stata trasportata in ospedale a Chiari in codice giallo. È successo lunedì …
Dal 28 giugno sarà possibile ammirare alcune opere inedite del celebre pittore. Le tele, appartenenti a collezioni private, dialogheranno con la collezione permanente dell’Accademia
La storica azienda vitivinicola di Grumello del Monte riesce a coniugare l’approccio artigianale a una visione moderna e dinamica. Il risultato sono vini distintivi, dal carattere austero ma anche fini ed eleganti. In costruzione una nuova cantina su due livelli
IL LUTTO. Lo scultore romagnolo si è spento a 98 anni lasciando un patrimonio vivo di opere nel mondo. In via Tasso a Bergamo si può ammirare il suo «Giroscopio». Nel 1962 a Lovere, nell’allora Italsider, realizzò «La Colonna del viaggiatore».
LA POLEMICA. Le comunità lamentano disagi causati dal rumore: «È fortissimo». Ma c’è anche un rischio per la sicurezza. Mezzoldo ha ottenuto l’invio della Polstrada con il telelaser, Taleggio valuta controlli mirati nei fine settimana.
SICUREZZA. Installato in via Tresolzio era in fase sperimentale, ma dalla notte di sabato 22 giugno è in funzione. Intercetta anche i veicoli senza revisione e assicurazione.
IL FENOMENO. Nella Bassa i nascondigli accanto alle provinciali, con i pusher tra la vegetazione. A San Paolo d’Argon trovato un martello usato per scavare. Diffusa cocaina, ma anche eroina.
LA STORIA. A 19 anni Federica Brighi frequenta il primo anno del corso in Studi Internazionali e Scienze politiche. Fa parte di una confraternita: «Palestra di leadership».
IL TEMPORALE. Pioggia e forte vento sulla Bergamasca, vigili del fuoco impegnati fino a tardi. A Ciserano due auto liberate in un sottopasso, a Osio macchina travolta. Disagi all’aeroporto.
IL PROGETTO. Approvati dalla Giunta regionale i primi 373mila euro dei 3 milioni e 400mila necessari.
IL CASO. Il sindaco di Oltre il Colle: «In paese ne sfrecciano tra le 150 e le 200 in un’ora». Chiesto aiuto alla Stradale. Il primario Valle: «Quanta gente ho soccorso qui».