ANIMALI nelle abitazioni DIRITTI, LIMITI E REGOLE
LA LEGGE TUTELA IL RAPPORTO UOMO-ANIMALE. MA fRA REGOLAMENTI CONDOMINIALI, CLAUSOLE CONTRATTUALI E LIMITI DI TOLLERABILITÀ DEL VICINATO, NON MANCANO I PUNTI CONTROVERSI
LA LEGGE TUTELA IL RAPPORTO UOMO-ANIMALE. MA fRA REGOLAMENTI CONDOMINIALI, CLAUSOLE CONTRATTUALI E LIMITI DI TOLLERABILITÀ DEL VICINATO, NON MANCANO I PUNTI CONTROVERSI
IL LUTTO. La tragedia ha sconvolto familiari, amici e l’intera comunità. Il tema del perdono al centro dell’omelia.
IL RICORDO. Chi entra e chi esce dalla casa del commiato di Sarnico non si capacita della morte di Frisca Lisa Laygo, travolta da un motoscafo a Predore.
LA TRAGEDIA. Le parole disperate del padre di Samadou Guebre, 21 anni di Albano, ripescato senza vita nel fiume Oglio dopo un tuffo mercoledì 13 agosto. In difficoltà i due giovani di Seriate che erano con lui, salvati dai passanti.
LE INDAGINI. La vittima, 64 anni, si era tuffata davanti al marito. Alla guida della barca un bresciano di 42 anni, carabiniere in quel momento fuori servizio, che è stato sentito nella notte: aperto fascicolo in Procura.
GLI EVENTI IN PROVINCIA. Il 15 spettacolo piromusicale a San Pellegrino. A Riva di Solto le luci sul lago. Clusone celebra il patrono.
IL LUTTO. Il ricordo della 64enne morta sotto gli occhi del marito. La veglia stasera alle 20, i funerali il 14 agosto a Predore.
LA MAPPA. Cambio ai vertici di diverse scuole, alcune per ora restano con la sede vacante. L’Ufficio scolastico regionale: saranno assegnate entro fine agosto ai vincitori del concorso.
LA TRAGEDIA. Davanti al «Molo31». Vittima Frisca Lisa Laygo, 64 anni, residente in paese. Colpita alla testa. Una testimone: «L’imbarcazione ha fatto un giro su se stessa e l’ha presa in pieno».
LA TRAGEDIA. Intorno alle 17 di martedì 12 agosto. Immediato l’allarme ai soccorsi.
BILANCIO. Diffusi i dati delle presenze riconosciute dalla Regione. In testa si conferma il Museo delle Storie con oltre 200mila ingressi, seguono Gamec e Orto Botanico.
GRAZIE AL CALDO. Si parte dalle uve per le basi spumante, Chardonnay e Pinot. Locatelli (Consorzio Valcalepio): «Bene anche dal punto di vista qualitativo».
Il lago d’Iseo si illumina per celebrare il santo Patrono del piccolo borgo. Dal 14 al 17 agosto ci saranno musica dal vivo, processioni, folclore e l’atteso spettacolo dei lumini sul lago nelle sere del 15 e 16 agosto
IL CASO. Pochi giorni fa un’auto con mamma e due bimbe ha sfondato la vecchia ringhiera: salve per miracolo. Le sindache Schiavi e Cadei (Sovere) scrivono ad Anas.
LA RICERCA. Oggi ha poco più di 60 anni ed è (o dovrebbe essere) originario del lago di Iseo.