A Tavernola giovane mamma stroncata da una sepsi. Giovedì sera la veglia
IL LUTTO. Era l’anima dell’agriturismo «La Cornale», la veglia giovedì e i funerali venerdì pomeriggio a Tavernola.
IL LUTTO. Era l’anima dell’agriturismo «La Cornale», la veglia giovedì e i funerali venerdì pomeriggio a Tavernola.
L’INIZIATIVA. In programma sabato 27 settembre e sabato 4 ottobre con iscrizioni obbligatorie dai siti o canali social ufficiali.
IL MALTEMPO. Nella serata del 23 settembre i due smottamenti che hanno bloccato la circolazione, ripresa dopo 24 ore.
MALTEMPO. Fango e ghiaia hanno completamente ostruito la carreggiata, i due smottamenti a 500 metri di distanza. Strade allagate in diversi comuni.
I FUNERALI. Lunedì mattina, nella chiesa parrocchiale di Grumello del Monte, la comunità si è raccolta per dare l’ultimo saluto a Giuseppe Belotti, 55 anni.
IL RADUNO. Una colonna sonora di motori rombanti ha accompagnato domenica mattina 21 settembre, presso l’Accademia della Guardia di Finanza, la partenza della quinta edizione del raduno automobilistico di auto d’epoca «Ruote nella Storia», organizzato dall’Automobile Club Bergamo.
LA MANIFESTAZIONE. I ragazzi della scuola primaria per concludere il progetto di educazione ambientale promosso dall’Autorità di bacino.
INNOVAZIONE. Il prototipo progettato all’interno del Joiint Lab potrà assistere i viticoltori con diverse mansioni.
IL LUTTO. La notizia della scomparsa del 55enne morto in moto nelle prime ore del mattino di sabato 20 settembre ha scosso l’intero paese di Grumello del Monte.
IL LUTTO. Oltre alle autorità, i familiari con la figlia e senatrice Daisy Pirovano e gli ex compagni di partito, sono state anche tante le persone comuni che si sono radunate nella chiesa parrocchiale di Caravaggio.
VOLONTARIATO. Appuntamento all’auditorium Parenzan dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
IL DRAMMA. L’allarme è scattato poco prima dell’1,30 lungo la variante di Cicola. A perdere la vita un 55enne di Grumello.
LA MANIFESTAZIONE. Sono 14 le realtà orobiche in passerella a caccia di prospettive per il biennio 2026-2027. Riva presenta il nuovo open «58 Capri» in linea nel plant di Sarnico.
I RINCARI. Le tariffe introdotte dalla commissaria. Per le medie lo scuolabus passa da 25 a 36 euro mensili: «Ma la maggior parte dei costi resta in capo al Comune».
L’ANALISI. Nel 2050 la Bergamasca sarà più anziana e meno giovane: +50% over 65, -18% under 64. La richiesta: «Una sfida sociale e sanitaria che richiede nuove politiche di prevenzione, welfare e comunità».