Tutti gli appuntamenti di sabato 3 maggio
Sabato ricco di appuntamenti e iniziative in questo weekend lungo di primavera. Tante proposte per tutte le età tra musica e cultura, storia e natura.
Sabato ricco di appuntamenti e iniziative in questo weekend lungo di primavera. Tante proposte per tutte le età tra musica e cultura, storia e natura.
LE MOSTRE A BERGAMO 25 OPERE PER IL 25 APRILE Spazio artistico del Mutuo soccorso, via Zambonate 33, mostra collettiva di 12 artisti bergamaschi: Calisto Gritti, Mario Sacchi, Enzo Catini, Elio Bianco, Alfa Pietta, maribea Bonzani, Valentina Persico, Virgilio Fidanza, …
Si celebra oggi la festa del lavoratore con diverse iniziative in città e provincia. E non manca il tradizionale corteo per le vie del centro di Bergamo. In più, festa degli Amici del Clackson, sagre tradizionali in provincia, manifestazioni culturali e dedicate ai bambini. Con la Fiera dei librai sul Sentierone.
Nemmeno la pioggia battente li ha fermati. Muniti di ombrello, cappuccio e con il proprio percorso lavorativo ben protetto sotto la giacca o nella borsa, si sono presentati in quasi duecento al primo giorno per la raccolta dei curricula nel parcheggio di via Tofane 28, a Dalmine.
Finale di campionato thrilling. In tutte le categorie può ancora succedere di tutto. In D si lotterà per la salvezza nell’ultimo turno, mentre nella categorie inferiori neanche in questo week end, il terzultimo della regular season, c’è stato qualcuno in grado di vincere il campionato.
La strada provinciale di Adrara San Martino è stata chiusa poco dopo le 13 per circa due ore a causa di un incidente stradale che ha provocato tre feriti. Lo schianto si è verificato intorno alle 13.10 di lunedì 28 aprile in via Provinciale, dove Adrara confina con Villongo.
«Non saremo soli nel nostro dolore». Così, prendendo spunto dal Vangelo, l’arcivescovo emerito di Brescia, Mario Vigilio Olmi ai funerali di Marco Gusmini, il ragazzo morto tragicamente giovedì, sotto il peso di una croce spezzatasi a Cevo.
Ora qui non esiste più il buio. Comincia così l’ultimo sabato sera di Marco Gusmini. Comincia con la veglia ed è una lungo viaggio a tappe dentro la tua vita. La gente arriva a frotte e si stipa nel salotto di via Giovanni XXIII che domenica a Roma proclamano Santo.
Piange e sorride. «Non ho rancore, non incolpo nessuno, non sono arrabbiata con nessuno». Lo dice con tanta semplicità, eppure sono parole immense. Parla Mirella, la mamma di Marco Gusmini, il ragazzo di Lovere ucciso dalla croce che si è spezzata in Valle Camonica.
È la giornata del dolore, ma è anche la giornata dei sopralluoghi e delle verifiche. La tragedia che ha colpito Lovere è terribile e ha lasciato attonita tutta una comunità. Marco Gusmini, 20 anni, è morto schiacciato dalla grande Croce di Cristo redentore.
Marco Gusmini era un tipo speciale. Le difficoltà avute per una nascita prematura le aveva superate di slancio con un’allegria e una vitalità contagiosa che lo avevano fatto diventare uno degli educatori di riferimento per le famiglie di Lovere.
Annullate tutte le iniziative in programma nel fine settimana a Lovere: questa la decisione dell’amministrazione comunale di Lovere che ha anche proclamato il lutto cittadino nel giorno della celebrazione delle esequie del giovane Marco Gusmini, il ragazzo travolto dal crollo della croce a Cevo.
È Marco Gusmini, 20 anni di Lovere, la vittima del tragico incidente avvenuto a Cevo, Valle Camonica, in provincia di Brescia. Il giovane era proprio sotto la statua di Enrico Job raffigurante il Cristo quando la struttura si è spezzata e la parte terminale è precipitata a terra.
CELEBRAZIONI Provincia SOTTO IL MONTE CELEBRA LA CANONIZZAZIONE DI PAPA GIOVANNI XXIII Dalle ore 9 alle 13, nella chiesa parrocchiale, al Santuario, al palatenda e nel giardino della pace, collegamento con piazza S. Pietro per la celebrazione della canonizzazione di …
ANNIVERSARI Provincia GANDOSSO, FESTA DELLA LIBERAZIONE Ritrovo dei partecipanti in piazza Togliatti: ore 11,15, deposizione della Corona al Monumento alla Resistenza e benedizione da parte del parroco Don Angelo Giudici. A seguire saluto del sindaco Alberto Maffi e discorso ufficiale …