Fiera degli Sposi a Palazzo Tadini
Da sabato 19 a domenica 20 ottobre le sale dello storico Palazzo Tadini di Lovere ospiteranno più di 60 espositori legati al mondo del matrimonio, con tante soluzioni per l'organizzazione del giorno più bello.
Da sabato 19 a domenica 20 ottobre le sale dello storico Palazzo Tadini di Lovere ospiteranno più di 60 espositori legati al mondo del matrimonio, con tante soluzioni per l'organizzazione del giorno più bello.
I due abissi esplorati dagli speleologi del Progetto Sebino, Bueno Fonteno e Nueva Vida, sono collegati. Insieme, con uno sviluppo complessivo di oltre 27 chilometri di cunicoli sotterranei, rappresentano uno dei più grandi complessi carsici d'Italia.
Una giovane mamma di 34 anni è morta, stroncata da un malore improvviso mentre era nella cameretta dei figli. Uno dei due, il più piccolo di sei mesi, si era svegliato piangendo. E lei si era alzata per andare a vedere. Poi la tragedia.
Un rarissimo e leggendario motoscafo Riva «Aquarama-Lamborghini», il più veloce della storia, ha zigzagato nuovamente sul lago a conclusione di processo di make up griffato da Sandro Zani, appassionato e titolare della società olandese «Riva World».
Sono state rinviate al 15 ottobre le assemblee alla Pietro Ravani srl, azienda di Costa Volpino storicamente attiva nel settore della rubinetteria. L'incontro di lunedì, diversamente dalle attese, ha avuto ancora un carattere prevalentemente interlocutorio.
Si è conclusa con la condanna in primo grado a un anno e sei mesi di reclusione per il sindaco di Rogno Dario Colossi la vicenda giudiziaria, iniziata nella primavera del 2011, collegata ai lavori eseguiti sull'argine sinistro del fiume Oglio.
È finito in carcere dopo l'ennesima lite con la moglie e la figlia, degenerata in minacce e maltrattamenti. Un egiziano residente a Lovere da giovedì mattina 3 ottobre è detenuto in via Gleno a Bergamo, dopo essere stato arrestato dai carabinieri di Lovere.
L'Anas comunica che, per il prosieguo dei lavori di riqualificazione degli impianti tecnologici nelle gallerie «Lovere» e «Costa Volpino», sarà chiuso per due notti (tra il 7 e il 9 ottobre) il tratto della statale tra lo svincolo di Lovere e Costa Volpino.
Una mattinata intensa e particolare quella vissuta il 2 ottobre all'Istituto di riabilitazione «Angelo custode» a Predore. La festa degli angeli custodi rappresenta l'apertura dell'anno sociale e pastorale ma anche un momento di ascolto e confronto.
La giuria della sedicesima edizione di CortoLovere ha consegnato il premio per il miglior film a «Scale» del regista iraniano Ramin Rahbar, che si è aggiudicato anche il Luccio d'oro e il premio in denaro di 2.000 euro del Comune di Lovere.
Prima Messa e accoglienza in municipio nella «sua» Sarnico, domenica, per il vescovo di Vigevano Maurizio Gervasoni. «Sono uno di voi, un sarnicese e lo rimarrò anche se per la prima volta da ottobre sposterò la residenza a Vigevano».
«Sono e resterò un sarnicese». Così Monsignor Maurizio Gervasoni, ordinato vescovo sabato a Bergamo, si è rivolto al sindaco, agli assessori e alle autorità che lo hanno accolto domenica mattina nel Comune di Sarnico, suo paese natale.
A Costa Volpino arriveranno risorse aggiuntive - sia di personale sia finanziarie - per permettere l'attuazione del progetto che prevede l'assegnazione dei dodici bambini stranieri alle due classi di Piano, destinate in particolare al funzionamento della classe a tempo pieno.
A partire da lunedì 30 settembre entrerà in vigore il nuovo orario invernale dei battelli del lago d'Iseo che resterà valido fino al 29 marzo 2014. Lo rende - noto il servizio di Navigazione Lago d'Iseo. Le novità: biglietti scontati e traghetto «a chiamata».
Da ieri e fino a giovedì, i bambini possono entrare in classe a Corti, ma solo per un progetto di accoglienza. Una soluzione provvisoria decisa sabato mattina in prefettura a Bergamo in attesa dell'incontro decisivo di giovedì.