Tutti sulle piste da sci al 100%: si apre il 4 dicembre dopo due anni di stop
Nessun limite alla capienza per gli impianti scoperti.
Nessun limite alla capienza per gli impianti scoperti.
Pubblicati i risultati della ricerca scientifica di Uniacque-Irsa Cnr, prima in Italia, sul monitoraggio e l’efficienza dei processi di sanificazione dei depuratori: a Bergamo gli impianti più tecnologicamente innovativi nel trattenere le microparticelle con un’efficacia fino al 98%
Una figura fondamentale nell’ambito del recupero delle funzionalità compromesse del paziente volta a migliorarne la qualità di vita.
L’inventore del magnetofono e dell’elettrocardiografo, originario di San Giovanni Bianco, sarà ricordato con diversi eventi. La sua macchina registrò i dialoghi dello sbarco sulla Luna. La figlia: amava creare strumenti utili.
Mario Casati da oltre vent’anni frequenta il Cdd di Bergamo, scrivendo pensieri e poesie per superare l’autismo.
Collega la statale con la zona dello stabilimento Smi è costato 3 milioni e mezzo di euro. Alle 18 di sabato 20 novembre l’apertura al traffico.
La quota nazionale è ferma all’80%, nella Bergamasca sono l’87,6% Zucchi: «I ragazzi hanno ben inteso come si affronta la pandemia».
Ristrutturazione conclusa anche per l’ex Municipio e i fabbricati del complesso minerario, dove verrà allestito un museo. Si lavora ai livelli sotterranei.
Nella cittadina svizzera la personale del fotografo bergamasco.
Venerdì 19 novembre l’Ambassador Day al Casinò con l’ex presidente polacco. Santa Croce e il legame con una bimba affetta da sindrome di Kabuki.
Lega italiana per la lotta contro i tumori, fino alla fine dell’anno l’esposizione sotto la Torre 7. De Ponti: «Dopo il Covid vogliamo tornare». Stasi: «Siamo felici di ospitarvi»
Incentivare la partecipazione delle donne al mondo imprenditoriale, supportando competenze e creatività per l’avvio di nuove imprese e la realizzazione di progetti innovativi. Ecco lo scopo del Fondo Impresa Donna al quale Skille dedicherà un webinar gratuito in programma il 1° dicembre alle 11,45.
Nicola Prisco, responsabile per la Lombardia del colosso pubblico che si occupa delle strade. «Noi possiamo anche progettarla, ma senza un’azione del territorio insieme alla Regione resta sulla carta».
I nomi saranno discussi in conferenza capigruppo nelle prossime settimane, l’ultima parola sarà della Giunta. Ma su alcuni nomi c’è già condivisione, come quello dell’ex sindaco Franco Tentorio, impegnato nella cosa pubblica per 49 anni nelle vesti di primo cittadino, consigliere e assessore.
Fermati un cittadino maggiorenne, portato in carcere a Bergamo, e due minorenni di origine marocchina, condotti un una comunità educativa.