Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • ...
    • 165
    • 166
    • 167
    Fine
    Ricerca avanzata
    Economia / Bergamo Città

    Ispettorato nazionale del lavoro, sciopero il 30 ottobre. Presidio anche a Bergamo

    LA MOBILITAZIONE. Sciopero nazionale per l’intera giornata di lunedì 30 ottobre. A Bergamo, un presidio dalle 9,30 alle 11,30 in via Tasso, di fronte alla sede della Prefettura.

    1 anno fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Su Israele e Palestina occorre capire i fatti

    IL COMMENTO. Secondo l’Ocha (Office for the Coordination of Humanitarian Affairs) dell’Onu, la campagna del terrore lanciata da Hamas il 7 ottobre avrebbe causato tra gli israeliani, al 20 ottobre, 1.400 morti e 4.692 feriti. Considerati i 200 ostaggi la cui sorte è purtroppo incerta, stiamo parlando di 6.292 vittime dirette. In una popolazione che a stento arriva ai 10 milioni di persone, ciò s…

    1 anno fa
    Cronaca

    Il cardinale Pizzaballa: guerra e violenza insensata. «È ora di fermarle»

    LA LETTERA. Il Patriarca di Gerusalemme: solo ponendo fine a decenni di occupazione e dando una chiara prospettiva ai palestinesi si potrà avviare un serio processo di pace.

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    Presentato il libro ‘Ignoto Militi’, una collazione di undici storie, scritte da donne

    (Arv) Venezia 24 ott. 2023  - È stato presentato oggi, a palazzo Ferro Fini, il libro ‘Ignoto Militi, Le donne raccontano il Figlio d’Italia’, a cura di Cristina Di Giorgi e Bianca Penna, Idrovolante Edizioni, alla presenza del consigliere regionale …

    1 anno fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Per fermare la strage indignarsi non basta

    LAVORO. L’indignazione, prima di tutto.Ventuno morti da gennaio a oggi sono un tributo altissimo per Bergamo e provincia: statistiche macabre, che eravamo convinti di esserci lasciati alle spalle.

    1 anno fa
    Green / Bergamo Città

    La bellezza delle protee, così lontane e così vicine

    La protea è un fiore che potete vedere ovunque in questo autunno ritardatario. Dalle terre remote del Sudafrica, pian piano queste piante si stanno facendo strada con i loro colori caldi e le loro forme bizzarre nel nostro immaginario comune, oltre che nei cosiddetti «giardini terapeutici»

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Frutteto per orsi a Villalago, 'sì, ma non muoiono per fame'

    (ANSA) - VILLALAGO, 21 OTT - "L'operazione è positiva in sé, ma anche per l'aspetto culturale che contiene, per cui tanta gente si è fatta carico dell'iniziativa. Ma non sposta nulla, perché non è la fame il problema. Nessun orso …

    1 anno fa
    L'Editoriale

    Moderare la reazione, l’urgenza degli Usa

    MONDO. È stato detto e scritto con doverosa abbondanza che la carneficina folle lanciata da Hamas il 7 ottobre aveva tra le sue motivazioni la volontà di interrompere il processo di avvicinamento tra Israele e Arabia Saudita, il tassello decisivo nel puzzle degli Accordi di Abramo varato a suo tempo da Donald Trump e conservato da Joe Biden, che anzi per esso si è molto speso.

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    Vajont 60, Consiglio Veneto a Longarone

    (Arv) Venezia 16 ott. 2023   - “‘Senza memoria non c’è futuro’: l’affermazione di Primo Levi sintetizza al meglio il motivo della nostra presenza oggi qui a Longarone e spiega la grande attenzione che una parte importante dell’opinione pubblica e della …

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    Intervento del Presidente del consiglio regionale del Veneto Roberto Ciambetti a Longarone

    (Arv) Venezia 16 ott. 2023  -  “Senza memoria non c’è futuro”  l’affermazione di Primo Levi sintetizza al meglio il motivo della nostra presenza oggi qui a Longarone, e spiega della grande attenzione che un parte importante dell’opinione pubblica e della …

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    La violenza è esplosa con la nascita delle prime città

    Aggressioni, omicidi, torture. La violenza tra gli esseri umani è esplosa con la nascita delle prime città e ha poi avuto un andamento ciclico: esacerbata dagli eventi climatici estremi, si è placata solo quando governi, leggi e commerci hanno permesso …

    1 anno fa
    Cronaca / Pianura

    Pace tra Cividate e Pontoglio, dopo otto secoli un monumento

    LA CERIMONIA. Nel 1191 la battaglia fra i due paesi. Ora sul confine la posa di un ponte simbolo di unità. Boom di visitatori per l’evento.

    1 anno fa
    L'Editoriale

    Guerre, i volti oltre i numeri

    ISRAELE. Il più grave attacco terroristico subito da Israele nella sua storia, sabato 7 ottobre scorso, ha riportato al centro dell’attenzione il conflitto nel Vicino Oriente.

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    Voci del Polesine: presentato in Consiglio regionale il saggio di Alessia Babetto

    (Arv) Venezia 10 ott. 2023  -    La tragica alluvione del Polesine del novembre 1951, quando la furia delle acque del Po sconvolse 50 paesi, causando 100 morti e centinaia di migliaia di senza tetto e di sfollati, deve diventare una …

    1 anno fa
    Arte / Bergamo Città

    «…and the animals were sold». Anche l’arte può curare le ferite del Covid

    In una società fatta di tantissimi «non luoghi», Bergamo offre un luogo che favorisce la relazione e il pensiero. A Palazzo della Ragione, fino al 29 ottobre GAMeC propone una mostra firmata Rachel Whiteread che rende omaggio alle vittime del Covid bergamasco e invita chi resta a riconnettersi con il proprio dolore e con i propri cari

    1 anno fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Un nuovo obiettivo per la Cittadella dello Sport: arriva «Bergamo Brick City»

    Il 14 e il 15 ottobre la prima edizione di «Bergamo Brick City» raccoglierà l’eredità di «Mattoncini in Villa» in una manifestazione evento dove gli intramontabili LEGO® sono protagonisti. Esposizioni, laboratori e riproduzioni diventeranno occasione per dare nuova luce alla Cittadella dello Sport, sempre più centro di aggregazione e socializzazione per famiglie

    1 anno fa
    Cronaca

    Rsa, sempre più richieste «Pesano rincari e solitudine»

    TERZA ETA’. Al 31 agosto 4.011 domande, anche se la platea reale è più ridotta. Manzoni: «Segnale di bisogni ineludibili». Maffeis: «Difficile soddisfarli».

    1 anno fa
    L'Editoriale

    L’assenza della Russia nel disastro del Nagorno

    Ci mancava anche il disastro del Nagorno-Karabakh dopo la tragedia ucraina. Mai prima di oggi la Russia era stata così in difficoltà nello spazio ex sovietico.

    1 anno fa
    Incontri / Bergamo Città

    «L’ebraismo è materia viva». Miriam Camerini a Molte Fedi sotto lo stesso cielo

    Il 28 settembre alle 20.45, nella Chiesa di Loreto, l’attrice, scrittrice e regista sarà ospite della rassegna per la sezione «Monoteismi». Una sezione che indaga il rapporto tra fede e politica intesa come cura della città e della comunità

    1 anno fa
    Missione Bergamo / Bergamo Città

    Perché amiamo Bergamo? Viaggio alla scoperta del futuro che costruiremo

    Chi siamo e dove vogliamo andare. Missione Bergamo è un percorso di condivisione collettiva dei valori che qualificano l’essere bergamaschi. Proposte e progetti per rendere sempre più umano e attrattivo il territorio che erediteranno i nostri figli.

    1 anno fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • ...
    • 165
    • 166
    • 167
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso