«Virus nell’acqua, devo controllare» Finto operatore alla Dorotina di Mozzo
Ha tentato di introdursi nell’appartamento di un’anziana 82enne fingendo di essere un operatore del servizio idrico.
Ha tentato di introdursi nell’appartamento di un’anziana 82enne fingendo di essere un operatore del servizio idrico.
Viale Rimembranze a Levate, danni alle recinzioni e scantinati a rischio. Il sindaco incontra i residenti: «Interverremo con il taglio degli alberi».
Lombardia maglia nera in Italia, nella Bergamasca la percentuale più alta. Censite 24 strutture: tra febbraio e aprile 534 decessi, ma «solo» 20 positivi al tampone.
Qualche dritta (a Bergamo e dintorni) per genitori poco propensi alle salite “dure e pure”.
La provincia di Bergamo ha registrato una diminuzione dei sintomi da coronavirus più significativa rispetto a tutte le altre province lombarde. Il dato arriva dall’analisi delle segnalazioni inviate ogni giorno dai cittadini attraverso l’app AllertaLom e il progetto «CercaCovid».
Lunedì la provincia di Bergamo ha registrato 69 nuovi positivi, ma da dove arrivano questi nuovi contagi? Proviamo a dare una spiegazione.
Materie prime di origine vegetale, ritorno nel ciclo produttivo, stop all’usa e getta. La strategia di Covestro per la rivoluzione sostenibile.
Due realtà italiane hanno deciso di scendere in campo insieme e di fare squadra per dare vita a una collezione di prodotti per la prima infanzia, disponibile a partire da luglio.
Per il presidente di Confartigianato Bergamo, Giacinto Giambellini, è «una grossa occasione che, se sarà sfruttata al meglio, potrà dare lavoro alle imprese bergamasche dell’area casa per tre anni».
Nel 2020 del coronavirus, ben oltre la metà degli italiani (61%) non rinuncerà alle vacanze e la stragrande maggioranza (93%) sceglierà l’Italia piuttosto che l’estero.
Per il presidente di Confartigianato Bergamo, Giacinto Giambellini, è «una grossa occasione che, se sarà sfruttata al meglio, potrà dare lavoro alle imprese bergamasche dell’area casa per tre anni».
Le Associazioni: regole complicate per i nuovi ingressi post pandemia, così ci bloccano. Martedì 16 giugno vertice con Ats.
Primo appuntamento con le tasse nell’era Covid per i proprietari di seconde case.
Un elenco di scene girate si assomma ad altro prezioso materiale raccolto dal mese di gennaio, dopo tante azioni di semina. Il 20 giugno alle 21 su Bergamo Tv e sul canale Facebook di Eppen – con il videoracconto della Festa delle Luccicanze, ultimo atto del progetto “Sei la benvenuta” – vedremo cosa abbiamo raccolto sino ad ora
I contagi da nuovo coronavirus di origine professionale denunciati all’Inail alla data del 31 maggio sono 47.022, 3.623 in più rispetto al monitoraggio precedente del 15 maggio.
Per ovvi motivi la parata dell’orgoglio LGBTQI+ quest’anno non si farà. Ma domenica ci sarà un talent show a Edoné, da seguire live o in streaming. Cecilia e Alberto ci hanno raccontato che cosa fa il Pride a Bergamo e com’è la situazione sul nostro territorio per tutti coloro che vogliono affermare la loro identità. “Diversa” ma inestimabile
Tanto per cominciare, l’opposizione non ci sarà. Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Antonio Tajani hanno deciso di comune accordo di non partecipare agli Stati generali dell’economia convocati dal presidente del Consiglio Conte per il fine settimana. I tre leader, che hanno altro per la testa a cominciare dalle candidature alle regionali, hanno risposto all’invito di Palazzo Chigi (arrivato per sem…
Bisogna andare cauti a trarre da una situazione di emergenza - e quando l’emergenza è ancora viva - delle conclusioni generali, poco ponderate. L’emergenza non è fisiologia, anche se l’ordinamento strutturale, specie nella sanità, non può non prevedere che un’emergenza si verifichi e la stessa emergenza può, stressando l’organizzazione, metterne a nudo le carenze. Una reazione incauta e, a mio pa…
Vivere in un paesino di montagna popolato da un centinaio scarso di anime mi permette di guardare a quanto è successo e sta succedendo nella fase 2 da una prospettiva diversa. Il periodo di lockdown ci ha lasciato degli insegnamenti sul nostro rapporto (mutato) con l’ecosistema. Sono la nostra speranza per un futuro all’insegna del cambiamento
Dopo la delibera regionale, intervengono i gestori delle Residente sanitarie assistite che sottolineano l’esigenza di offrire risposte a breve.