Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 141
    • 142
    • 143
    • 144
    • 145
    • 146
    • 147
    • 148
    • 149
    • 150
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Appuntamenti / Valle Seriana

    La magia di «Come d’incanto» ad Ardesio: funamboli, illusionisti e tant’altro ancora

    Era dal 2019 che «Come d’incanto» non veniva più riproposto. Domenica 28 maggio, animerà di nuovo le vie del centro storico. Fra gli artisti, anche Andrea Sestieri e i Lux Arcana

    2 anni fa
    Musica / Bergamo Città

    I giovani talenti sul Sebino: al via la sesta edizione del festival «Onde Musicali»

    75 appuntamenti, in programma da fine maggio ad inizio settembre, abbracceranno diverse località del lago d’Iseo proponendo un interessante connubio tra repertorio classico, lirico, sinfonico, cameristico e musica antica, tra cui anche due anteprime speciali, in occasione di Bergamo e Brescia Capitale della Cultura

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Donizetti, la nuova stagione sarà inaugurata da Alessio Boni con l’Iliade

    IL PROGRAMMA. Sarà una coproduzione della Fondazione Donizetti ad aprire, il prossimo 12 dicembre, la nuova stagione dei Teatri. Protagonista sarà il noto attore bergamasco.

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Maltempo: Legambiente, dal 2010 1.674 eventi estremi

    (ANSA) - ROMA, 23 MAG - In Italia, dal 2010 ad oggi si sono verificati 1.674 eventi estremi, uno ogni tre giorni: "un dato preoccupante visto che l'Italia ad oggi continua a rincorrere le emergenze, pagando anche in termini di …

    2 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Camminare per incontrarsi. Una settimana di eventi in Abbazia a San Paolo d’Argon

    Dalla Tanzania dei Maasai alle praterie australiane. Dalla Birmania ai trekking scout, passando per tre diversi cammini che attraversano Bergamo e la provincia per centinaia di chilometri. Fino al 30 maggio con «Viaggi, via all’intercultura – Il cammino come forma di incontro», l’associazione Fileo porterà incontri, musica, cinema e fotografia all’Abbazia di San Paolo d’Argon

    2 anni fa
    Moda e tendenze / Hinterland

    Porte aperte al Linificio Nazionale: nuove aperture per la mostra dei 150 anni

    VILLA D’ALMÈ. Celebrati i 150 anni dalla fondazione. Nella mostra allestita sull’arte tessile oltre 20 artisti internazionali. Venerdì nuova apertura.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Sei maggiorenne, vuoi fare la maschera per gli eventi estivi del Donizetti? Domande entro il 1° giugno

    IL LAVORO. Un’opportunità lavorativa che permette soprattutto ai giovani di socializzare con il pubblico, curandone l’accoglienza, e di entrare in contatto con il mondo dello spettacolo.

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Nasce il primo centro italiano per la biodiversità, con 300 milioni dal Pnrr

    Il primo centro di ricerca italiano dedicato alla biodiversità, il National Biodiversity Future Center prende il via con 300 milioni di euro e 1.300 ricercatori . Coordinato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche , è uno dei cinque centri nazionali istituiti …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Onu,'in 50 anni 12mila disastri meteo e 2 milioni di morti'

    Gli eventi meteorologici, climatici e idrici estremi hanno causato quasi 12.000 disastri dal 1970 al 2021 nel mondo, con oltre due milioni di vittime di cui il 90% nei paesi in via sviluppo e perdite economiche di circa 4.300 miliardi …

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo in una guida. È in edicola con L’Eco

    FINO AL 25 GIUGNO. Itinerari, consigli ed eventi: edita da Morellini Feltrinelli è scritta da Tosca Rossi.

    2 anni fa
    Scienza / Bergamo Città

    Con la Pietra di Berbenno scopriamo il genius loci della Valle Imagna

    Protagonista dell’architettura spontanea di questa valle, la Pietra di Berbenno ha infatti una storia millenaria. Con i suoi colori e le sue forme, interpreta anche in chiave moderna l’edilizia rurale di questo territorio. Scopriamola insieme in questo articolo

    2 anni fa
    Le aziende comunicano / Pianura

    Cybercrime e sicurezza informatica, l’antivirus non basta più: è ora di alzare le difese

    Nel 2022 impennata di attacchi cyber per mezzo di malware in tutto il mondo: in Italia l’aumento è stato addirittura del 169%. Il 24 maggio convegno a Caravaggio sulle opportunità e i fattori chiave per una vera cyber resilience

    2 anni fa
    Ecobergamo

    «Eventi estremi sempre più frequenti, urgente prepararsi»

    MALTEMPO O CRISI CLIMATICA? «Leggo sempre più spesso l’esigenza espressa da chi è più consapevole, e giustamente preoccupato, del cambiamento climatico in atto di sostituire il termine “maltempo” con il termine “crisi climatica”. Pur comprendendo le motivazioni di questa scelta e la determinazione nell’imporla a chi si occupa di comunicazione, credo che resti un mio dovere, da fisica dell’atmosf…

    2 anni fa
    Stories / Bergamo Città

    La «marachella» di Caudano per vedere l’Atalanta è andata a finire male (in ogni senso)

    Il racconto di Stefano Corsi

    2 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Tutti in tavola a Parre con la «Sagra degli Gnòch in Còla»

    Sabato 20 maggio, al Pala Don Bosco dell’oratorio, torna l’appuntamento con la manifestazione dedicata a uno dei piatti più gustosi della tradizione contadina bergamasca. La ricetta è semplicissima, ma ricca di storia. Scopriamola insieme in questo viaggio nel cuore della Valle Seriana

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Concorso “I giovani, nuovi testimoni della Memoria

    (Arv) Venezia 18 mag. 2023  - “Una seconda edizione che ha visto elaborati di grande spessore, che hanno saputo portare alla luce episodi e pagine di storia poco noti alla più vasta comunità regionale e nazionale: i ragazzi hanno colto …

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Arriva un nuovo ciclone, punta al Sud e al Nord Ovest

    Si sta formando un nuovo ciclone che da lunedì 22 maggio dovrebbe interessare in particolare le regioni meridionali e quelle del Nord-Ovest, portando altra pioggia. Meno intenso di quello che ha colpito Emilia-Romagna e Marche, dovrebbe esaurirsi rapidamente, mentre l'area …

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - ‘Venezia da terra 2023’: presentato il Festival della storia e delle piccole comunità

    (Arv) Venezia 18 mag. 2023  - È stata presentata a palazzo Ferro Fini l’ottava edizione del Festival ‘Venezia da terra’, dieci eventi culturali, che interessano altrettanti Comuni dell’area berica, calendarizzati dal 6 al 28 maggio 2023, con al centro il …

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Sotto l’Antartide tracce di gigantesche frane avvenute milioni di anni fa

    Nelle profondità del fondale marino sotto l’Antartide sono state scoperte le tracce di gigantesche frane avvenute milioni di anni fa, causate dai cambiamenti climatici del passato: il rischio è che questi eventi si possano ripetere oggi, in seguito al riscaldamento …

    2 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Nel golfo del Tigullio il raduno nautico dedicato all’ingegner Riva

    MEMORIE. Il Tributo, promosso dall’Associazione «Riva Society Tigullio» legata alla Riva Historical Society, si terrà dal 25 al 28 maggio. In scena una sessantina di partecipanti con gli storici motoscafi ideati dall’imprenditore di Sarnico.

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 141
    • 142
    • 143
    • 144
    • 145
    • 146
    • 147
    • 148
    • 149
    • 150
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso