La Fiera dei Mestieri torna in presenza: stand negli spazi esterni della Provincia
L’ottava edizione. L’iniziativa si propone di aiutare i ragazzi delle Medie nell’orientamento e nelle scelte per il loro futuro scolastico e lavorativo.
L’ottava edizione. L’iniziativa si propone di aiutare i ragazzi delle Medie nell’orientamento e nelle scelte per il loro futuro scolastico e lavorativo.
Se si vuole eccellere nel proprio settore (e non solo), nel mercato del lavoro di oggi la capacità delle aziende di attrarre talenti è ormai diventata irrinunciabile per le strategie comunicative di un’organizzazione
Teatro Donizetti. Da giovedì 23 marzo a domenica 26, al Donizetti, al Globe, nell’Auditorium con nomi di spicco della musica. E non solo: anche gli eventi collaterali.
Insegnare ai robot a riconoscere i propri limiti e ad auto-correggersi per vivere e lavorare in modo ottimale accanto agli esseri umani, nelle case o nelle fabbriche: e' l'ambizioso obiettivo di Convince, il progetto di ricerca europeo coordinato dall'Italia, con …
Nell'ultimo decennio le grandinate più intense ed estese sono aumentate del 30% nell'area del Mediterraneo e l'Italia è il Paese più colpito: lo dimostrano i dati satellitari raccolti dalla missione spaziale internazionale 'Global Precipitation Measurements', che ha permesso di realizzare …
La storia. Gabriele Milani è chef nell’hotel «Monument 5GL» in cui si trova anche il famoso ristorante «Lasarte». Da Calolzio a Barcellona: ora ha aperto due bistrò.
Nella struttura di via Pinamonte da Brembate i residenti vivono momenti di socialità accogliendo amici, parenti e famigliari. E per la Festa del Papà merenda e torneo di bocce
Albano. Nel 1999 fondò la Polizia intercomunale dei Colli e la scuola di protezione civile. Oggi i funerali alle 14.30: i ricordi di chi lo ha conosciuto.
The Ocean Race non è solo una straordinaria sfida sportiva. E’ un importante volano per la diffusione di una cultura della sostenibilità che da un lato impegna i più grandi esperti mondiali nella preparazione del Genova Process, il percorso che …
Il vertice. Individuati anche tre scenari di rischio per la stagione estiva in cui di solito i consumi di acqua aumentano.
Cinema. Tutte le novità dopo la notte delle statuette dorate e con l’appuntamento della rassegna bergamasca.
Il 5 e 6 maggio. Bergamo si allea con Colonia per la prima edizione dell’«International Hardware Fair Italy», dove il 5 e 6 maggio prossimi verrà esposto l’intero mondo della ferramenta e dell’edilizia, le attrezzature legate all’outdoor e giardinaggio.
Da giovedì 23 a domenica 26 marzo, di nuovo sotto la direzione artistica di Maria Pia De Vito, riparte l’immancabile appuntamento musicale di inizio primavera. Un evento tentacolare e diffuso in più luoghi della città, che celebra un genere che è il paradigma dell’incontro e della contaminazione reciproca
È un finesettimana intenso quello che ci aspetta. In programma sabato 18 tante iniziative per celebrare la «Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus»: un concerto di campane che unirà i comuni di Bergamo e Brescia, lo spettacolo «Giorni muti notti bianche» a Nembro, il «Requiem – Oratorio per soli, coro, ottoni, percussioni e organo» del Maestro Cristian Gentilini …
Capitale della Cultura. Presentata la mostra «Le fabbriche pensanti», da venerdì 24 a Palazzo della Ragione. Gori: «È la prova che la nostra manifattura è ricca di intelligenza». Conferenze, podcast, e un ricco volume in arrivo.
L’evento. Il tradizionale appuntamento del Ducato di Piazza Pontida si terrà come di consueto la domenica, mentre il sabato in programma c’è il «Rasgamènt de la Ègia».
Turismo. Il 25 e 26 marzo tornano anche in provincia di Bergamo le Giornate Fai di primavera. Coinvolti 5 comuni: Bergamo, Dalmine, Martinengo, Gazzaniga e Roncobello, ecco i siti da visitare.
I dati. Nel 2022 raccolti 58 milioni di chili, il 77% è stato «diviso» correttamente. Aprica ha incrementato le ispezioni, 4.400 tra utenze domestiche e non: scattate le multe.
Il commento. Credit Suisse e Silicon Valley Bank sono storie molto diverse. Le accomuna il momento della scoppio della crisi, ma poco altro. Certo, due detonatori simultanei nel panorama bancario mondiale sono più che il doppio del pericolo. Tecnicamente non ci sarebbe motivo di temere alcun contagio sul sistema bancario europeo e italiano. Ma il contagio si diffonde per motivi non razionali e q…
Tra il 20% e il 40% dell'anidride carbonica (CO2) emessa nell’area dei Campi Flegrei proviene da sorgenti non riconducibili al magma e questo valore è in progressivo aumento dal 2005, con tassi di crescita simili a quelli dell’incremento della temperatura …