Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 139
    • 140
    • 141
    • 142
    • 143
    • 144
    • 145
    • 146
    • 147
    • 148
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Bergamo Città

    Comune, oltre un milione di contributi per il pagamento delle rette nelle Rsa

    Nel 2022. Sono 127 i fragili presi in carico, in aumento rispetto al 2021. Messina: «Aiuti basilari». Modelli di invecchiamento da ripensare: è l’intento del progetto sperimentale «Hold On».

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Mezza Quaresima, con la «Ègia» va al rogo il consumo di suolo. Domenica la grande sfilata - Foto e video

    L’evento. Dopo la Parata della gioia in centro, sabato sera in Piazzale Alpini è andato in scena il tradizionale «Rasgamènt de la Ègia»: quest’anno il Ducato ha mandato simbolicamente al rogo il consumo di suolo, in particolare della Bassa Bergamasca. Domenica la sfilata dei carri, in diretta su Bergamo Tv e sul nostro sito dalle 15. Il Duca Smiciatöt: «Vi aspettiamo numerosi, la sfilata si far…

    2 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Arriva la cagnolina Bluey e un treno di novità per i bambini a Leolandia

    Il parco divertimenti. Al via una stagione incentrata sul divertimento e sulla sostenibilità nel parco di Capriate San Gervasio, con tante sorprese: tra le prime, Bluey, il personaggio dei cartoni animati del momento, e TrenOrto, un’attrazione per imparare a conoscere e rispettare la natura.

    2 anni fa
    Cronaca / Pianura

    I trent’anni dei sub volontari di Treviglio: ben 585mila km e oltre 1.100 interventi

    L’anniversario.  Sabato 25 marzo la festa nell’auditorium Same: nell’Adda il 70% dei soccorsi. Salvati 22 bagnanti. Oggi 46 i soci, ma dal ’93 alternati in 300. Dagli «allenamenti» nella cava di Ciserano agli incontri nelle scuole.

    2 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Guida agli eventi del weekend (24-26 marzo)

    La città si anima delle note di «Bergamo Jazz» e dei colori della «Festa di Mezza Quaresima». È il weekend delle «Giornate FAI di Primavera» con più di 130 tesori artistici e culturali aperti in Lombardia, de «La Vallata dei Libri Bambini» in Val Seriana, con i suoi appuntamenti per giovani lettori. Al Teatro Civico di Dalmine, ospiti venerdì sera Silvio Garattini e Roberta Villa, mentre Ponte Sa…

    2 anni fa
    Incontri / Bergamo Città

    Scoprire il mondo del Ramadan leggendo le persone come libri

    Un libro da leggere per andare oltre i luoghi comuni. Un libro che non è da sfogliare, ma da ascoltare e che non è di carta, ma di sorrisi e sguardi, per raccontare una delle più grandi festività della cultura islamica, lontano da generalizzazioni e stereotipi. La «Biblioteca Vivente – sezione Ramadan» promossa dall’associazione Fileo fa tappa oggi alle 16 alla Biblioteca Tiraboschi di Bergamo, d…

    2 anni fa
    Le aziende comunicano / Bergamo Città

    L’acqua, il suo ruolo e le sfide dell’oggi e del domani al centro dell’evento nazionale «WaterWeek - Passione Cultura» di Uniacque

    Torna dal 13 al 16 aprile la seconda edizione di WaterWeek, la settimana che Uniacque dedica alla più preziosa delle risorse del pianeta: WaterSeminar4, appuntamenti e visite guidate.

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Presentate a palazzo Ferro Fini le ‘Memorie di Lucy Kalika’

    (Arv) Venezia 23 mar. 2023   - Presentato questa mattina a Venezia, nella sala stampa Oriana Fallaci di palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto, il volume curato da Edda Fogarollo ‘Memorie di Lucy Kalika - Odessa Vicolo Avchinnikovsky …

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Il futuro della meteorologia punta su satelliti e supercomputer VIDEO

    Il futuro del meteo, del clima e dell'acqua attraverso le generazioni è il tema al centro della Giornata Mondiale della Meteorologia, che si celebra come ogni anno il 23 marzo da quando nel 1950 fu istituita l'Organizzazione meteorologica mondiale (World …

    2 anni fa
    Letteratura / Bergamo Città

    «Testimone di ingiustizia», il coraggio di una donna contro la barbarie della ‘ndrangheta

    Il 31 marzo, a San Pellegrino Terme, Eugenio Arcidiacono presenterà «Testimone di ingiustizia»: la storia di Marianna che, in nome della legalità, ha denunciato la ‘ndrangheta, ma che non ha trovato un aiuto concreto da parte dello Stato. Una vicenda drammatica non esente, però, da una profonda dose di speranza

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Per la Mezza Quaresima un’edizione da record: 58 carri e gruppi folk

    La sfilata. Domenica 26 marzo in centro attesi tremila fra artisti e figuranti da tutto il nord Italia. Decine di migliaia gli spettatori previsti sul tracciato.

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Siccità e inondazioni sempre più intense dal 2002 a oggi

    A partire dal 2002 e' aumentata l'intensita' degli eventi estremi legati al ciclo dell'acqua, ovvero siccita' e inondazioni: il fenomeno globale, strettamente legato all'innalzamento delle temperature e dunque destinato ad aumentare in futuro, e' documentato dai dati delle missioni satellitari …

    2 anni fa
    Scienza / Bergamo Città

    «Il Genio delle donne». La scienza al femminile è protagonista a Nembro

    Al via venerdì 24 marzo la seconda edizione della rassegna di eventi e incontri dedicati alle eccellenze femminili, che quest’anno avrà la scienza come filo conduttore. Sei appuntamenti fino a ottobre, fra nasi elettronici, ricerche genetiche, spettacoli e film che raccontano storie di grandi scienziate e una serata col naso all’insù a osservare le stelle

    2 anni fa
    Altro / Bergamo Città

    Perché Bergamo sia una «città vicina», a volte basta una telefonata

    Si chiama «Helpline» il servizio gratuito che dal 2021 risponde alle richieste di aiuto sociale o sanitario dei cittadini bergamaschi, offrendo informazioni e orientamento. Garantire questo servizio a tutti, nel modo migliore possibile, è l’obiettivo dell’iniziativa «Bergamo Città Vicina» promossa da Consorzio Sol.Co Città Aperta, che sbarca sulla piattaforma Kendoo grazie al mentor «Bergamo Smar…

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - ‘Il punto più alto’, il libro del Capitano di Vascello Gianfranco Bacchi

    (Arv) Venezia 21 mar. 2023  - È stato presentato oggi a palazzo Ferro Fini il libro del Capitano di Vascello Gianfranco Bacchi ‘Il punto più alto- sulla rotta di un sogno al comando dell’Amerigo Vespucci’, Edizioni Cinqueterre. Dagli anni della …

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Tornano le Giornate di Primavera: ecco cosa visitare con il Fai in Bergamasca

    Sabato 25 e domenica 26 marzo torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi inaccessibili o poco noti.

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Fra il 1950 e il 2050 quasi 700 milioni di abitanti nei Paesi del Mediterraneo

    Nel periodo compreso fra il 1950 e il 2050 i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo si moltiplica di quasi 5 volte, fino a raggiungere 700 milioni di abitanti e il baricentro demografico, un tempo ben piantato nella riva nord, …

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Unibg OnAir sarà un ponte verso la città» - Il video

    il debutto. Rinasce la web radio dell’università: UniBg OnAir ha ripreso ieri le trasmissioni, dopo oltre dieci anni di stop, sfruttando anche le nuove tecnologie, sul sito web dedicato www.unibgonair.it, tramite il sito www.unibg.it e in alcuni spazi universitari come il Cus di Dalmine.

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Acqua: Utilitalia, più investimenti ma Italia indietro in Ue

    (ANSA) - ROMA, 21 MAR - Gli investimenti realizzati in Italia nel settore idrico raggiungono i 56 euro annui per abitante, in crescita del 17% dal 2019 e del 70% dal 2012. Numeri però ancora lontani dalla media europea degli …

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Le ondate di calore marino colpiscono anche i fondali

    Le ondate di calore marino colpiscono anche i fondali e possono essere perfino più intense e durature di quelle che interessano le acque più superficiali: lo dimostra la prima analisi completa delle ondate di calore marino, condotta sulle acque che …

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 139
    • 140
    • 141
    • 142
    • 143
    • 144
    • 145
    • 146
    • 147
    • 148
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso