Elezioni amministrative: ecco tutti i sindaci eletti in Bergamasca
I NOMI. I risultati delle amministrative in provincia di Bergamo: ecco i 164 primi cittadini neoeletti.
I NOMI. I risultati delle amministrative in provincia di Bergamo: ecco i 164 primi cittadini neoeletti.
ALLE URNE. Ecco i dati dell’affluenza in Bergamasca alle 23 di domenica 9 giugno. Guarda i dati nelle mappe interattive.
L’EVENTO. Dopo cinque secoli, domenica la grande festa della comunità dei fedeli dopo il nulla osta del Vaticano. A concelebrare la Messa saranno i vescovi Francesco Beschi e Pierantonio Tremolada. Don Danilo: viviamo un dono.
BOSSICO . La troupe nipponica che domenica 12 maggio seguirà la gara in Città Alta, sarà domani in paese ad allenarsi.
Il sole sorride alto nel cielo, mentre l’acqua scivola generosa dai rivoli. È il momento migliore per andare alla scoperta di Onore e delle sue valli. L’itinerario di oggi segue un percorso ad anello: nella prima parte faremo un tuffo nella natura selvaggia e nel silenzio, nella seconda parte ci concederemo una danza tra pascoli verdeggianti e incredibili scorci
LUTTO. Gianandrea Schiavi venerdì sera era appena tornato a casa dal lavoro. Lunedì i funerali.
TERREMOTI. La scossa di magnitudo 2.2 registrata alle 17,46 di sabato 13 aprile a una profondità di 6 km. Nessun danno.
IL FENOMENO. Creati un anno fa, lungo la Via Decia e il «Tre laghi» nascono iniziative e attività. Sull’Alta Via delle Grazie molti stranieri da tutta Europa.
LOVERE. Dopo la pausa invernale le sale tornano a disposizione per ammirare le opere del Canova e altre creazioni da scoprire. La collezione si è accresciuta con nuove acquisizioni. In programma due mostre dedicate a Luigi Ravasio e Angelo Morbelli.
Caramelle, lecca lecca, merendine, uova di cioccolato e tante altre golosità stagionali. Trovate le proposte di Luca nei mercati della nostra provincia (a Clusone, Bossico, Martinengo e Calcinate) e in alcune delle più importanti fiere annuali,come la Sagra del Goloso e la Campionaria.
La struttura sorgerà nell’area comunale del Placàt
VISIT BREMBO. Per il 2024 «pacchetti esperienziali» per promuovere il territorio della Valle e attrarre visitatori anche da fuori.
SCHIANTO. È successo nel primo pomeriggio di giovedì 4 gennaio, nessuno dei coinvolti fortunatamente è in gravi condizioni. Sempre nel pomeriggio un incidente anche a Endine sulla statale 42, coinvolti un furgone e un pullman.
IL 31 DICEMBRE. Ventunenne colpito dalla scheggia di una bottiglia. 70enne spara con scacciacani mettendo davanti la mano.
INCIDENTE DOMESTICO. Nella cascina di via Schiavi nel pomeriggio di sabato 30 dicembre: Angelo Arrighetti, per tutti l’«imbianchino gentile», aveva 80 anni. Lascia la moglie e tre figli. Lunedì 1 gennaio alle 15 i funerali.
AMBIENTE. I dati del servizio fito sanitario della Regione sulla diffusione del parassita. La Valle Brembana è la più colpita con 366 ettari intaccati. «Nel 2024 ci saranno più aree infestate».
DEMOGRAFIA. Dopo la corsa nel Dopoguerra, nell’ultimo decennio Istat i residenti sono scesi in quasi tutti i paesi: l’Alto lago guida il declino.
SEBINO . Sui siti per affitti brevi disponibili mille alloggi Intanto l’area intorno a Sarnico guadagna residenti.
IL PROGETTO. Il 2 ottobre parte il nuovo censimento dell’Istat su popolazione e abitazioni che coinvolgerà un campione di circa 1 milione e 46 mila famiglie, in 2.531 Comuni.
LA NOVITA’. Nel 2017 i primi impianti sperimentali in Val Taleggio, nel 2024 al via un progetto a Mezzoldo. E a Valbondione un vigneto a 900 metri di quota.