Brusaporto si mobilita per la pecora e l’agnellino
Abbandonata mentre stava partorendo, il pastore dopo ore è tornato a riprendersela.
Abbandonata mentre stava partorendo, il pastore dopo ore è tornato a riprendersela.
Lo stilista originario di Dalmine ha contratto il virus. La sua intervista per la nostra rubrica #iomivaccino
Terza fase del cantiere nel centro di Bergamo: porfido, granito e acciottolato al posto dell’asfalto. Nell’ex Diurno una multiofferta di ristorazione.
A ottobre via ai lavori su piazza Dante. «Tornerà ad essere il salotto di Bergamo, ma hi-tech».
Procedono i lavori per il recupero del locale sotto piazza Dante, in corso le impermeabilizzazioni dei solai e le demolizioni-ricostruzioni per i nuovi spazi commerciali. Nel frattempo i proprietari sono a caccia di un gestore: tra gli interessati c’è «un nome top». Reportage di due pagine su L’Eco di Bergamo in edicola giovedì 10 giugno.
Almeno 70 giovanissimi assembrati. Molti agenti in campo, ma all’arrivo scatta il fuggi-fuggi. Il questore: «Prevenire». Messina: «Più responsabilità».
Cominciati i lavori di riposizionamento dei pannelli anti rumore lungo la A4
Il sindaco: «Autostrade mi ha assicurato la conclusione entro marzo». Mozione delle minoranze.
La ricostruzione delle storie dei detenuti nelle prigioni di Città Alta durante la seconda guerra mondiale. Il libro e gli eventi per la Giornata della Memoria del 27 gennaio promossi dal Comune di Bergamo.
Costruito a metà degli anni ’80 nel tratto Bergamo-Seriate. La demolizione nella notte. Il sindaco: «Nessuno ci ha avvisato»
«Trenta anni fa, quando è nato il brand, mentre il mercato della moda era dominato dalle macchine, noi facevamo già tutto a mano». È nelle parole di Piero Cividini l’essenza di «#indossarearte», un progetto speciale che celebra l’alto artigianato italiano da cui prendono vita, da sempre, le collezioni del suo brand.
Giuliano Bertolazzi si è aggiudicato premio «Cassa Edile Awards», ha lavorato una media di oltre sei ore per ognuno dei 365 giorni dell’anno.
Riportata alla luce la struttura degli spazi sotterranei che verranno trasformati in un locale. La fine di tutto il cantiere prevista entro fine 2021.
L’imprenditore si è spento a 88 anni. Per 50 dirigente del Mariano nel calcio, sostenne anche ciclismo e bocce.
Il cantiere per la posa della struttura ciclopedonale tra Scanzo e Gorle è in programma fino a domenica 13 settembre. Verranno poi realizzati collegamenti e marciapiedi.
La cordata Cividini-Previtali avvia la fase di consolidamento e ampliamento della struttura. E conferma: «Sarà un luogo legato a intrattenimento e ristorazione, se con uno o più locali si vedrà».
La crisi dovuta all’emergenza sanitaria influisce su quasi tutti i portafogli degli azionisti orobici. I Rocca scesi al 9° posto, Bombassei perde una posizione.
«Il made in Italy deve essere sempre la base per ripartire». Lo stilista bergamasco torna in passerella, ora online: l’eccellenza ci salverà.
Il Nettuno intento a suonare la buccina è stato intrappolato e portato in un luogo sicuro. Lì la mitologica figura che troneggia su piazza Dante, insieme agli altri elementi della storica fontana, riposerà per un anno, in attesa che i lavori di riqualificazione della piazza siano terminati.
Riprende il primo lotto della riqualificazione del centro piacentiniano. Lavori in quattro fasi in alternanza tra Comune e operatore privato dell’ex Diurno.
Il Comune di Bergamo ha presentato il folto programma delle celebrazioni del giorno della memoria, eccole.