Frontale sulla 498 a Soncino. Grave 29enne di Martinengo
NEL CREMONESE. Scontro tra auto sul rettilineo che conduce a Fontanella. Un 52enne bresciano ha perso la vita. Il bergamasco soccorso in elicottero.
NEL CREMONESE. Scontro tra auto sul rettilineo che conduce a Fontanella. Un 52enne bresciano ha perso la vita. Il bergamasco soccorso in elicottero.
L’ADDIO. Una folla silenziosa si è riunita nella parrocchiale di Casazza sabato 7 giugno per l’ultimo saluto a Marzia Zinetti. Parrucchiera di 41 anni, non è sopravvissuta allo schianto in auto di martedì a Casazza, in via Drione.
L’INCIDENTE. Un giovanissimo motociclista di Tagliuno, frazione di Castelli Calepio, è stato coinvolto venerdì pomeriggio in un incidente stradale avvenuto a Palazzolo sull’Oglio e si trova ora ricoverato in gravi condizioni ai Civili di Brescia.
IL LUTTO. A Casazza dolore e sgomento per la morte improvvisa di Marzia Zinetti. Sabato il funerale. Il funerale verrà celebrato oggi, con inizio alle 14,30, nella chiesa parrocchiale di Casazza.
L’INCIDENTE. Tragico schianto a Casazza: poco dopo le 12 una donna di 42 anni, Marzia Zinetti, è morta sul colpo.
L’INCIDENTE. Un pescatore verso mezzogiorno di lunedì 2 giugno si è ferito sul greto del fiume Brembo, a Sedrina: ha cercato di rientrare a casa in autonomia ma si è trovato in difficoltà a causa del terreno impervio e ha richiesto i soccorsi.
CAROBBIO. L’incidente in via Tresolzio, il giovane era su una 125. Illesa una ventenne alla guida dell’utilitaria.
LO SCHIANTO. L’incidente è avvenuto intorno alle 23:40 dell’1 giugno: l’auto ha divelto segnaletica e arredi urbani prima di ribaltarsi. Sul posto Carabinieri, sanitari e Vigili del Fuoco. Nessuno dei feriti è in pericolo di vita.
Nata dalle ricerche del chimico Harry Coover, la prima supercolla della storia fu la «Eastman 910» della Eastman Kodak Company. Come funziona questa straordinaria sostanza?
LO SCHIANTO. Scontro tra un’auto e una moto sulla strada provinciale Villa d’Almè-Dalmine all’altezza di Mozzo nel pomeriggio di domenica 1° giugno. Coinvolto è un motociclista di 43 anni che è stato ricoverato all’ospedale Papa Giovanni XXIII.
LO SCHIANTO. Avvenuto all’una di notte tra il 31 maggio e il primo giugno: ancora da chiarire la dinamica. Lo scontro nel centro del paese.
Il nuovo codice della strada non ha introdotto, purtroppo, l’attesa norma: in caso di caduta, riduce del 90% le lesioni gravissime o mortali.
L’INTERVENTO. Probabilmente all’origine dell’incidente un malore, l’anziano non è grave.
CINEMA. Tutti le pellicole nelle sale della Bergamasca.
L’INCIDENTE. Frontale tra tre auto nella mattinata di giovedì 29 maggio: coinvolti tre uomini e due donne. In azione elisoccorso, ambulanze, vigili del fuoco e carabinieri. La galleria è stata chiusa per diverse ore e il traffico deviato.
L’INCONTRO. Nel giorno del compleanno di Michele Negri, i genitori sono tornati sul luogo dell’incidente mortale. Donazione al comune per ricordarlo.
LA TRAGEDIA. Gardin era stato investito il 25 maggio da una scarica di 15mila volt: è spirato ai Civili di Brescia dopo tre giorni di agonia.
L’ESPLOSIONE. Migliorano le condizioni di alcuni feriti, mentre la mamma e l’altro figlio restano gravi al Niguarda. Mercoledì gli sfollati sono tornati nelle abitazioni per prendere gli effetti personali: raccolta fondi di parrocchia e comune.
L’INCIDENTE. Una terribile esplosione ha scosso Bagnatica nelle prime ore di martedì 27 maggio: intorno alle 6.30 una villetta in via Isolabella 7 è stata sventrata da un boato che ha fatto tremare il quartiere. Sul posto vigili del fuoco e carabinieri oltre ai soccorsi del 118. Quattro persone sono state tratte in salvo, sei hanno avuto necessità di essere ricoverate in ospedale.
MONDO. Mentre Russia e Ucraina portavano a compimento (l’ultimo capitolo ieri, con 307 soldati per parte) lo scambio di prigionieri di guerra «mille per mille», considerato l’unico frutto positivo degli incontri di Istanbul, tutto intorno succedevano molte cose.