Costa Volpino, il dolore delle mamme si fa arte in una scultura
L’INAUGURAZIONE. Voluta dalle madri che hanno perso un figlio e si incontrano nella «stanza di Lulù», alla Domus civica: «Non si dimentica»
L’INAUGURAZIONE. Voluta dalle madri che hanno perso un figlio e si incontrano nella «stanza di Lulù», alla Domus civica: «Non si dimentica»
L’INCIDENTE. Alle 17.30 di lunedì 12 maggio un incidente sta causando diversi disagi alla circolazione tra Albino e Gazzaniga.
L’INCENDIO. Domenica 11 maggio fiamme al quinto piano del palazzo «Finazzi» in via Vittorio Emanuele. Strada chiusa 6 ore, residenti sul tetto. La causa, un cortocircuito della batteria di un monopattino.
L’INCIDENTE. Lo schianto a un incrocio, il giovane in gravi condizioni all’ospedale di Bergamo.
VIABILITÁ. L’incidente all’altezza dell’aeroporto di Orio al Serio, traffico intenso verso Milano. Rallentamenti per curiosi anche verso Brescia. E a Clusone un mezzo pesante è finito fuori strada.
L’INCIDENTE. Il velivolo, a circa cinque metri di altezza, ha urtato un palo dell’illuminazione pubblica con le pale ed è caduto al suolo. Feriti ma salvi pilota e copilota di 31 e 23 anni.
L’INTERVISTA. I suoi scatti raccontano 40 anni di storia nerazzurra. Nonostante Paolo Magni sia ormai in pensione da anni continua a scendere in campo a «scattare» e quando vede una sua foto pubblicata sul giornale è felice come quando era un ragazzino.
BERBENNO. La celebrazione a Cavenago, dove abitava. Sarà presente il sindaco di Berbenno, Manuel Locatelli, con il gonfalone.
L’INCIDENTE. Nella notte tra il 5 e il 6 maggio in vicolo Orefici: sul posto anche Vigili del fuoco e Protezione civile. Struttura dichiarata inagibile. Non ci sono feriti.
IL LUTTO. Di rientro da una partita di tennis a Rogno, il 13 aprile il 67enne era finito fuori strada. Non si è più ripreso.
L’INCIDENTE. In moto con la patente revocata e in stato di ebbrezza. Incidente per fortuna senza feriti gravi quello accaduto ad Albino domenica 4 maggio intorno alle 17.30.
LA TRAGEDIA. L’incidente è avvenuto intorno alle 10.30 di domenica 4 maggio durante la manifestazione sportiva. L’uomo è un 31enne, Michele Negri, residente nel Lodigiano, a Cavenago d’Adda.
LA STORIA. Angelo Mangili, elettricista di Bergamo, racconta la scelta, l’iter, le emozioni: dalla tipizzazione all’intervento.
L’INCIDENTE. Ferito in modo non grave un olandese: i soccorsi intorno alle 12.50 di sabato 3 maggio.
DA SAPERE. Possibili danni non solo economici. Ecco come procedere se i beni acquistati non rispettano le norme o non collimano con la qualità dichiarata.
BRUXELLES - "Poco fa Red Electrica ha escluso che un attacco hacker abbia causato l'interruzione" dell'elettricità ieri in Spagna. Non abbiamo ulteriori commenti su questa affermazione. Per quanto riguarda le cause dell'incidente, siamo ancora in attesa della valutazione completa da …
I FUNERALI. In tantissimi hanno voluto partecipare ai funerali di Flavio Mologni, nel pomeriggio di lunedì 28 aprile nella chiesa parrocchiale di Scanzorosciate.
IL LUTTO. Il ricordo degli amici al 64enne morto sabato a Valbondione Il fratello: «Escursionista esperto, amava la neve». I funerali lunedì alle 15.
LA TRAGEDIA. Un altro incidente sulle strade della Bergamasca: un giovane di 29 anni, di origini romene e residenti nel Bresciano, è morto in uno scontro che ha visto coinvolto un mezzo pesante.
LA TRAGEDIA. Al Curò, 1.780 metri di quota: morto sul colpo Flavio Mologni, pensionato di 64 anni di Scanzorosciate, in escursione con altri due amici. La famiglia: «In montagna era felice come un bambino».