Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 73
    • 74
    • 75
    • 76
    • 77
    • 78
    • 79
    • 80
    • 81
    • 82
    • ...
    • 347
    • 348
    • 349
    Fine
    Ricerca avanzata
    Appuntamenti / Val Calepio e Sebino

    Magie di luce in riva al Sebino. I Peanuts protagonisti delle facciate di Lovere

    Con l’arrivo delle feste, Lovere si accende di luci da sogno. Sulle facciate dei palazzi del borgo adagiato sulle acque dell’Alto Sebino arrivano i compagni di intere generazioni: da Charlie Brown al cane più simpatico e saggio dei fumetti, Snoopy. Anche quest’anno torna «Lovere, il Borgo della luce», in scena tutte le sere fino all’8 gennaio 2023 con un’attenzione particolare alla sostenibilità …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Clima: Fitto, non si può partire con l'Ets per le navi

    (ANSA) - ROMA, 30 NOV - "La nostra posizione è molto chiara" sull'intesa delle istituzioni Ue per l'inclusione delle emissioni del settore marittimo nel mercato della CO2 (Ets), dice il ministro degli Affari europei, Raffaele Fitto, a margine dell'Assemblea Alis. …

    2 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Aumenta tutto, ma a L’Eco solo l’affetto per il lettore

    L’editoriale. Sono due le cose che un giornalista non dovrebbe mai scrivere: quant’è bello il giornale per cui lavora e quanti soldi spende il suo editore per mandarlo in edicola ogni giorno. Il motivo è presto detto: sulla qualità del prodotto è di parte, dunque poco credibile; sullo sforzo economico, chi non lo fa tutti i giorni, soprattutto di questi tempi?

    2 anni fa
    Appuntamenti / Isola e Valle San Martino

    Non è Natale senza mercatini e Mapello lo sa bene: «Sotto le Torri… Torroni»!

    Un trenino sta già aspettando tutti i bambini per portarli nel villaggio di Babbo Natale, tra mangiafuoco, trampolieri, zampognari, bande e soprattutto mercatini. Domenica 4 dicembre, dalle ore 9 alle 19, il Comune di Mapello si prepara ad ospitare la magia del Natale

    2 anni fa
    Letteratura / Bergamo Città

    Veronica Raimo: la verità fa ridere

    L’autrice del romanzo «Niente di vero», vincitrice del «Premio Strega giovani 2022», sarà ospite del festival «Presente Prossimo» presso l’auditorium comunale Gritti di Ranica lunedì 19 dicembre alle ore 21. «Sicuramente per riuscire ad ottenere un effetto comico devi prendere molto sul serio quello che stai facendo, deve esserci sempre del tragico nella scrittura comica, altrimenti non funziona»

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Scalo merci di Bergamo, spunta la soluzione del trasloco a Rovato

    Infrastrutture. Sarebbe la proposta di Rfi in vista della chiusura di quello di Bergamo. Dal tavolo Ocse la richiesta di una proroga.

    2 anni fa
    Teatro / Bergamo Città

    «Citofonare Gaetano»: il foyer online di «Donizetti Opera»

    Dopo le serate inaugurali, torna il salotto di «Citofonare Gaetano» con Diego Passoni e Cristina Bugatty, quest’anno anche su Eppen, corriere.it e sulle pagine social de L’Eco di Bergamo e di Bergamonews

    2 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Guida agli eventi da non perdere questo weekend

    È la «Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne» e ci sono tanti appuntamenti che vi aspettano. Poi c’è il «Black Friday» di Oriocenter; a Treviglio si parla di riscaldamento globale con «A qualcuno piace caldo»; gli eventi di «Donizetti Opera»; «Filler», la convention dell’autoproduzione punk a Edoné; l’inizio della stagione del Teatro Sociale di Palazzolo sull…

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Carrozza, a 100 anni il Cnr è pronto al futuro

    Una nuova organizzazione dal respiro interdisciplinare e in linea con quella europea, un programma per il finanziamento di progetti scientifici capace di attrarre giovani ricercatori dall'Italia e dall'estero e infrastrutture potenziate: per i suoi 100 anni, dei quali sono inziate …

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    A Daste c’è Filler, la convention di arti grafiche underground. All’Edonè il punk dei Semprefreski

    L’appuntamento. Bergamo sabato 26 e domenica 27 novembre diventa la capitale della cultura «Do It Yourself», mostre, convegni, laboratori e musica del mondo punk-rock.

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Il Cnr compie 100 anni, la ricerca che ha cambiato l'Italia

    Cento anni di storia che rappresentano 100 anni di sviluppo e crescita per l'intera Italia e ora proiettano il paese verso il futuro: hanno preso il via a Roma le celebrazioni per i 100 anni del primo e più grande …

    2 anni fa
    Volontariato / Bergamo Città

    Cultura, educazione, povertà e salute: le idee del volontariato

    I laboratori. Al lavoro 50 associazioni con la supervisione scientifica dell’Università degli Studi di Bergamo: occasione per operare insieme.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Le pietre, il Sole, i bit, il vuoto nel programma Gamec 2023

    Capitale della Cultura. Ci sarà anche una collaborazione con il festival Donizetti Opera. Una nuova produzione de «Il diluvio universale» firmata dal duo di artisti italiani Masbedo

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Violenza contro le donne: due convegni per riflettere

    Per la giornata. Il primo giovedì 24 novembre in Università promosso dal Comitato unico di garanzia; il secondo venerdì con l’Unione polizia locale.

    2 anni fa
    Altro / Bergamo Città

    «Non ti voltare!». Ad aiutare una donna a uscire dalla violenza può essere anche chi le sta accanto

    «Non ti voltare!» è un invito a chi è testimone di violenza. Ed è anche il titolo dell’edizione 2022 di #sempre25novembre, progetto promosso da Sorgenia che comprende anche un Decalogo che prende spunto dal «Manifesto della comunicazione non ostile» di «Parole O_Stili» per riconoscere la violenza e capire come comportarsi per supportare le donne che la vivono. Un vademecum da scaricare online,…

    2 anni fa
    Musica / Bergamo Città

    Happy (queer) birthday Mr. Gaetano!

    Dopo un’entusiasmante e partecipata apertura di stagione, il festival «Donizetti Opera» procede con l’intensa programmazione fino al 4 dicembre. Il 29 novembre sarà la volta dei festeggiamenti per il «Dies Natalis»: una giornata di compleanno dedicata al compositore il cui programma prevede un concerto, una presentazione e un queer party da non perdere con tanto di torta e musica elettronica

    2 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Michele, da Brusaporto ai Mondiali di calcio a passo di danza

    La storia. Michele Persico, 22 anni, è ballerino e si è esibito durante la cerimonia inaugurale dei Mondiali del Qatar.

    2 anni fa
    Teatro / Bergamo Città

    Filodirame: quando il teatro è popolare

    Ritorna la stagione targata Filodirame al Teatro Sociale di Palazzolo. Sabato 26 novembre alle ore 21 si inizia con la narrazione pop-epica di Carlo Decio in «Odisseo – racconto di un’ePOPea»

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «L’aio nell’imbarazzo» di Donizetti fa ridere anche nel futuro

    Festival Do Il capolavoro comico del compositore bergamasco ambientato nel 2040 in un conflitto generazionale tra padri e figli. Nelle scene scarne la dimensione claustrofobica della vicenda. Bene il cast, l’orchestra e il coro.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Chiara e Serafina» torna in scena dopo 200 anni tra balletti, gag e mille colori

    Il Festival Do Al Teatro Sociale il 19 novembre l’opera di Donizetti che fece fiasco alla Scala nel 1822. In scena un rutilante varietà con un cast rodato ed efficace. Il 20 novembre tocca a «L’aio nell’imbarazzo».

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 73
    • 74
    • 75
    • 76
    • 77
    • 78
    • 79
    • 80
    • 81
    • 82
    • ...
    • 347
    • 348
    • 349
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso