Al via la nuova perizia psichiatrica su Alessia Pifferi
IL PROCESSO. Da oggi il collegio di esperti avrà 90 giorni di tempo per la perizia alla donna che lasciò morire di stenti la figlia piccola.
IL PROCESSO. Da oggi il collegio di esperti avrà 90 giorni di tempo per la perizia alla donna che lasciò morire di stenti la figlia piccola.
IN VIA SAN FRANCESCO D’ASSISI. Un 67enne è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo dopo aver accusato un malore ed essersi accasciato a terra.
UNIBG. La proposta degli studenti dell’Università di Bergamo nell’iniziativa «Bergamo Heritage Lab» per migliorare l’accessibilità della valle. Presentati progetti anche per le Mura e per il turismo della Val Brembana.
IL LUTTO. È mancata nella tarda serata di lunedì Bianca Abbatescianni, mamma dell’ex senatrice, oggi consulente del ministero dell’Università e della Ricerca, Alessandra Gallone. I funerali giovedì.
LA STORIA. A Bonate Sotto l’incontro tra i giovani studenti e Giuseppe Crotti. Una mostra per il 25 aprile.
I DATI. La stima nelle proiezioni demografiche Istat: -18% nel 2034, il picco nel 2040 con -21%. I sindacati: «Futuro incerto per zone periferiche e docenti precari, serve un piano straordinario».
I FUNERALI. Alle 14,30 di mercoledì 26 marzo nella parrocchiale l’ultimo saluto. Tassi: «Esempio di dedizione a beneficio della nostra comunità».
TRASPORTO PUBBLICO. In provincia carenza tra il 5% e il 10%. Per sopperire le aziende puntano sui corsi per la patente.
LE OPERAZIONI. In una settimana controllate 33 persone «ritenute d’interesse».
LA MOBILITAZIONE. Astensione dal lavoro indetta da Cgil, Cisl e Uil per il rinnovo del contratto nazionale.
L’INSEGUIMENTO. L’allarme scattato a Fornovo San Giovanni, poi la fuga da polizia locale e carabinieri.
LA SENTENZA. I fatti risalgono al maggio 2021: Sergio Persico venne investito da un autocarro nel piazzale dell’azienda per cui lavorava.
LA NOVITÀ. Accesso esclusivo alle offerte sui voli, posti riservati e assicurazione di viaggio gratuiti ad ogni volo.
IL PROVVEDIMENTO. Nel pomeriggio del 24 marzo i carabinieri della Stazione di Curno hanno notificato al titolare di un bar di Mozzo un provvedimento che dispone la sospensione dell’attività per 7 giorni.
SICUREZZA. Il prefetto: necessario, è una violazione all’origine di molti incidenti. Scese invece le sospensioni per l’uso di alcol (-22%) e di stupefacenti (-58%).
L’INCIDENTE. Lungo l’Asse a Orio al Serio: in ospedale un ventiduenne di Chiuduno. I rilievi della polizia stradale. I testimoni hanno riferito di una Renault.
IL LUTTO. Insegnante e storico esponente di Rifondazione comunista, si è spento a 72 anni: mercoledì l’addio a SAn Paolo d’Argon.
I CONTROLLI. Ispezioni nei sacchi per individuare chi inquina. Il sindaco: massima attenzione del Comune, fenomeno in crescita che danneggia tutti.
PROMOZIONE. Nella sfida contro il Torre de’ Roveri i biancoverdi hanno dedicato un messaggio di vicinanza all’attaccante 19enne ricoverato in ospedale. Sabato all’alba è rimasto coinvolto nello scontro con un camion in cui hanno perso la vita i suoi amici e coetanei Nora e Riccardo. Il direttore sportivo Colombo: «Ora sta meglio, abbiamo giocato per lui».
L’AVVISTAMENTO. Il video girato la sera di domenica 23 marzo dimostra come l’animale sia sceso a quote molto basse, sui 400 metri e in un luogo abbastanza antropizzato.