Dopo il furto delle offerte, sottratti i gioielli della Madonna: lettera aperta dei sacerdoti
I DUE EPISODI. S ottratti i gioielli della Madonna a Berzo. Ad agosto le offerte a Grone. Il rammarico e la mano tesa: «Se hai bisogno, vieni».
I DUE EPISODI. S ottratti i gioielli della Madonna a Berzo. Ad agosto le offerte a Grone. Il rammarico e la mano tesa: «Se hai bisogno, vieni».
IL CONCORSO. Mercoledì 30 ottobre agli abbonati digitali sarà spedita l’e-mail per giocare. Venerdì 1 e domenica 3 novembre le cartelle col giornale, il 4 bollo e adesivo.
LA CLASSIFICA. La graduatoria stilata da Legambiente e Sole 24 Ore: la Bergamasca sale dal 17° al 16° posto. Tra i parametri critici Pm10 e vittime della strada.
MOBILITÀ . Studio Teb-Bim: da Villa d’Almè è la soluzione più sostenibile, costerebbe 250 milioni di euro. Sul resto della valle con pullman su percorsi dedicati.
DA NOVEMBRE. Il Distretto urbano del commercio ha annunciato le novità di quest’anno, ispirate alle luci di Parigi.
L’INTERVENTO. Sul posto sette tecnici del Soccorso alpino, tra cui un infermiere, che hanno raggiunto e stabilizzato l’uomo prima del trasporto in ospedale con l’elicottero.
LA NOVITÀ. Sette veicoli saranno totalmente elettrici, entreranno in attività da gennaio 2025.
IL PROGRAMMA. Venerdì 1 novembre la Messa celebrata dal Vescovo al cimitero.
IL CASO. Lo scorso 21 ottobre i carabinieri della Tenenza di Seriate hanno nuovamente arrestato un 41enne pregiudicato ed originario del posto, per il reato di evasione.
LE INDAGINI. Sara Centelleghe avrebbe urlato: «Chi sei?». Da fissare la data dell’autopsia. L’uomo è stato trasferito in ospedale.
L’INDAGINE. Le indagini hanno portato alla luce un vasto traffico di medicinali oppioidi, acquisiti mediante prescrizioni false rilasciate dietro compenso da un medico compiacente, e infine immessi nel mercato illecito delle sostanze stupefacenti. Farmaci ritirati anche nella Bergamasca.
L’INCIDENTE. Un camion si è ribaltato dopo essere uscito fuori strada, a Romano di Lombardia. Vigili del fuoco in azione nella mattinata di lunedì 28 ottobre.
IL LUTTO. Il Comune di Costa Volpino ha organizzato una fiaccolata per il 30 ottobre. Attonita la scuola di Sara Centelleghe dopo la tragedia del weekend. Intervenuta la psicologa nelle classi dell’istituto Ivan Piana.
IL DEGRADO. Rimessa a nuovo, ora versa in stato di abbandono nel quartiere di Loreto a Bergamo.Nuovo bando più vantaggioso dopo la gara andata deserta.
LE TESTIMONIANZE. Il dolore degli amici, il silenzio della famiglia di Sara. I genitori del giovane in carcere: «Siamo disperati anche noi».
IL CONCORSO. I bollini saranno pubblicati a partire da lunedì 4 novembre. In palio un’auto, buoni spesa e biciclette elettriche. Da non dimenticare la rubrica «Accadde davvero a Bergamo».
IL CANTIERE. Dopo la caduta di materiali dell’anno scorso serve un intervento risolutivo, ma mancano le risorse. Prevista una «mantovana» più adatta al contesto storico.
IL DELITTO. La diciottenne è stata uccisa a pugni e forbiciate sul viso nella sua casa di Costa Volpino. Badhan aveva appuntamento con la sua amica che lo aspettava sotto casa.
L’INCIDENTE. Un morto e 5 feriti nello schianto avvenuto poco dopo le 13 di domenica 27 ottobre, lungo la ex statale 591 tra Morengo e Cologno al Serio.
LA MISSIONE. Il team, equipaggiato con attrezzature e mezzi adeguati, sta operando nel comune di Cairo Montenotte, effettuando interventi di soccorso nell’ambito del contrasto del Rischio Acquatico.