Libri e arte Su Bergamo Tv
La settimana di «Incontri» si chiude venerdì all’insegna di libri, cinema e arte.
La settimana di «Incontri» si chiude venerdì all’insegna di libri, cinema e arte.
Dal 7 al 10 maggio lo Spazio ParolaImmagine della GAMeC ospita gli elaborati realizzati dagli alunni della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado che hanno risposto con entusiasmo al progetto dedicato dalla Parmalat Educational Division alle scuole.
Il bergamasco Giuseppe Maggioni ha passato il turno mercoledì 7 maggio a «The Voice of Italy». Tutti e venti i cantanti in gara hanno duellato tra loro e sono stati accompagnati dal vivo dalla band di 12 elementi.
In vista della riapertura dell’Accademia Carrara, dal 14 maggio al 27 luglio, verrà proposto un doppio progetto espositivo alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea.Il primo è un percorso tra Rinascimento e Ottocento, poi una sezione dedicata al prossimo allestimento della Carrara.
Il palazzo storico del Credito Bergamasco ospita, in parallelo, due straordinarie esposizioni: la collettiva «Italiani a Parigi» e «René Paresce». Nel corso dei fine settimana in esposizione il Polittico della Parrocchia di San Bernardo in Roncola di Moroni e la Pala di Santo Spirito di Bergamo di Lorenzo Lotto.
Si intitola «Tantum Aurora Est» («È appena l’aurora»), ed è la nuova opera di Luigi Oldani raffigurante il nuovo San Giovanni XXIII. Giovedì 8 maggio l’inaugurazione nella chiesa parrocchiale di Calcinate.
Fondazione Creberg e Kendoo.it, di nuovo insieme per valorizzare la cultura e il patrimonio artistico-musicale e migliorare le condizioni della comunità di Bergamo e provincia.
Un concerto di beneficenza a favore della Mensa dei poveri gestita dai Frati Cappuccini di Bergamo. La manifestazione si svolgerà giovedì 8 maggio al Palacreberg, in favore della Mensa dei poveri di Bergamo gestita dai Frati Cappuccini.
Circa 162.000 visitatori e 23.400 libri venduti in 16 giorni. Sono questi i numeri della 55a edizione della Fiera dei Librai, organizzata da Promozione Confesercenti insieme al Sindacato Italiano Librai (SIL) e alle librerie indipendenti aderenti a Li.Ber - Associazione Librai Bergamaschi.
Cultura e volontariato in apertura della nuova puntata di «Incontri», martedì 6 maggio. Alle 17.30 presenteremo la nuova edizione del Festival della Cultura, che prenderà il via giovedì 8 a Bergamo.
Anche quest’anno Anec e Agis promuovono la «Festa del cinema». La nuova edizione si svolgerà da giovedì 8 a giovedì 15 maggio (compresi) e vedrà l’applicazione di un prezzo unico di 3,00€ per tutti gli spettacoli (tranne per gli spettacoli in 3D a 5,00€).
Martedì 6 maggio alle ore 20 presso il ristorante Taverna del Colleoni e dell’Angelo a Bergamo si terrà una serata conviviale dei soci del Lions Club Bergamo Colleoni, dove verrà consegnata una borsa di studio a Silvia Rota, vincitrice del concorso «La Storia di Bergamo»
Sabato 10 maggio, ore 21, al Creberg Teatro di Bergamo parte il tour di Roby Facchinetti «Ma che vita la mia – Anteprima tour». Facchinetti ha scelto proprio la sua città per dare il via ad una tournèe che lo vede per la prima volta solista .
Tra ricordi e musica, in direzione ostinata e contraria. «Le cattive strade», lo spettacolo di Andrea Scanzi (scrittore e giornalista) e Giulio Casale (cantante e autore) in scena il 9 maggio al Creberg Teatro, accende lo sguardo sul talento inquieto e spigoloso di Fabrizio De André.
In collaborazione con l’Associazione Culturale Bergomix, al via un nuovo appuntamento cinefumettistico: il 15 maggio a Curno la prima visione dell’attesissimo film «Godzilla» dedicato al celebre kaiju giapponese.
Arriva a Bergamo il «Food Film Festival», promosso dall’associazione Montagna Italia e dalla Camera di Commercio di Bergamo, con la direzione artistica dell’associazione Festival Internazionale del Cinema in programma dall’11 al 14 settembre 2014 a Bergamo.
«Non temete le differenze» Vent’anni fa cessava l’apartheid in Sudafrica. Il cardinale sudafricano Wilfred Napier , martedì 6 maggio alle 20,30 nella sede di Sant’Agostino dell’Università degli Studi di Bergamo, compirà un excursus storico, politico e religioso sulla storia del Paese.
«Riscoprire la Carrara», sebbene la pinacoteca sia ancora chiusa, riscoprirla con una mostra che presenta dipinti restaurati, riportati a una loro bellezza antica, e altri dipinti che alla Carrara non appartengono, ma che sono stati prestati alla nostra pinacoteca.
Giuseppe Maggioni si esibirà mercoledì prossimo per la prima volta dal vivo a «The Voice», il talent show canoro di Rai 2. Il cantante di Brembate Sopra è riuscito a superare la terza fase della gara, quella dei Knockout, e si è così aggiudicato un posto nella parte finale del programma.
Sarà tutta dedicata alle mamme la puntata di lunedì 5 maggio di «Incontri» condotta da Max Pavan su Bergamo Tv: alle 17.30 Claudio Crescini, primario dell’Unità di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Treviglio, presenterà i contenuti di un convegno.