«Sorriso, bravura e stima: Sofia era come una figlia»
SCANZOROSCIATE. A un mese dalla tragedia, il ricordo della titolare del centro estetico dove lavorava Sofia Bagattini, morta a soli 18 anni in un incidente stradale a Nembro.
SCANZOROSCIATE. A un mese dalla tragedia, il ricordo della titolare del centro estetico dove lavorava Sofia Bagattini, morta a soli 18 anni in un incidente stradale a Nembro.
LA STORIA. Fra i tanti e generosi aiutanti di Santa Lucia c’è anche una famiglia di Collio, in Val Trompia che a dicembre ha trovato la letterina di Aurora, una bimba di Fino del Monte il cui palloncino ha compiuto un lungo viaggio volando dalla provincia bergamasca a quella bresciana attraverso montagne e il lago.
VERDELLO. Passaporto ritirato alla legale per il morso di un cane. Lunedì 15 gennaio processo ancora una volta rinviato.
DEMOGRAFIA. Nel paese d’ingresso alla valle, la popolazione negli ultimi anni è cresciuta, in controtendenza. Materna sold out: serve la terza sezione. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo del 16 gennaio.
A giorni l’inaugurazione Il bar della funicolare bassa in viale Vittorio Emanuele riaprirà a giorni dopo alcuni mesi di lavori. Il locale, chiuso da quasi due anni (marzo 2022), è pronto ad accogliere nuovamente i suoi clienti, fra i quali i tanti visitatori e turisti, che utilizzano il mezzo elettrico su rotaia per salire in Città Alta.
DA SABATO. Il Gioco de L’Eco 2024, concorso che permette ai lettori di vincere tantissimi premi, parte sabato 20 e domenica 21 gennaio con la distribuzione delle cartelle numerate insieme al giornale.
LA TRADIZIONE. Ritorna mercoledì 17 gennaio nella chiesa-cappella vescovile dei Santi Marco e Maria, in via Locatelli, nota come chiesa di Santa Rita, l’antica festa di Sant’Antonio abate.
STRADE. La corsia in direzione Bergamo sarà chiusa per lavori martedì 16 gennaio e mercoledì 17, dalle 9 alle 17. Il traffico verrà deviato lungo la stessa rotatoria.
MENÙ DEGUSTAZIONE. «Gourmantico», è una nuova iniziativa a cui hanno aderito 21 chef di quattro province. In questi ristoranti di potrà mangiare con un menù a prezzo fisso di 75 euro, fino al 30 aprile.
BERGAMO. Lunedì mattina, 15 gennaio, l’incidente in via Corridoni: i due amici erano sulle strisce per raggiungere la «Petteni». La preside: paura, ma le ferite non sono gravi.
TURISMO. Da martedì 16 gennaio un’altra pista del comprensorio Colere Mountain sarà a disposizione degli sciatori. Un’unica discesa di 1.250 metri di dislivello e 8 km di percorso.
CARABINIERI. Di Cisano, è stato portato dai carabinieri in carcere per scontare 4 anni e 8 mesi. I fatti tra il 2018 e il 2020, quando i genitori esasperati dalle aggressioni e dalle richieste di denaro si erano rivolti ai carabinieri ed era partito l’iter previsto dal «Codice rosso».
VALLE BREMBANA. Chiesa Parrochiale di San Giovanni Bianco gremita per l’ultimo saluto al 47enne motociclista morto in un incidente stradale.
L’uomo era già sottoposto a un provvedimento di allontanamento dalla casa dei genitori, ma non lo ha rispettato: per questo i carabinieri lo hanno arrestato.
GRUMELLO DEL MONTE. Il 23enne è stato fermato domenica 14 gennaio dai carabinieri. L’aggressione nella notte tra il 12 e il 13 gennaio.
CITTÀ ALTA. Dal 22 gennaio lavori in corso dalla Chiesa del Carmine a via Salvecchio.
PREZZATE. Lunedì 15 gennaio una donna di 90 anni è deceduta soffocata dal fumo di un incendio che ha distrutto l’appartamento dove viveva.
IN VAL SERIANA. Due incidenti, a distanza di circa un’ora uno dall’altro, si sono verificati lunedì mattina 15 gennaio a Ponte Nossa, lungo la statale 671 della Valle Seriana.
Grave incidente nella mattinata di lunedì 15 gennaio a San Paolo d’Argon: coinvolti un camion e un furgone che si sono scontrati frontalmente.
IL LUTTO. Botticchio, morto per un malore a 52 anni, guidava il pullman delle atlete in trasferta. Martedì 16 gennaio i funerali.