Treno soppresso, ma il bus è maggiorato: «Una beffa»
PONTE SAN PIETRO. Ritardi e convogli pieni lungo la Lecco-Bergamo e Milano-Bergamo via Carnate.La protesta corre sui social.
PONTE SAN PIETRO. Ritardi e convogli pieni lungo la Lecco-Bergamo e Milano-Bergamo via Carnate.La protesta corre sui social.
GRUMELLO DEL MONTE. La mamma del 23enne di Gorlago aggredito fuori dalla discoteca «Costez»: tra 24-48 ore dovrà essere di nuovo operato. Caccia all’autore, il cerchio si stringe.
IL VIAGGIO. Il fenomeno è in crescita sulle principali arterie, dalla storica Francesca fino alle tangenziali più recenti. Da ottobre però è un reato. A Treviglio la «Gatta» vigila con foto e denunce sui social: «È un problema serio».
IL REGOLAMENTO. Si parte il 20 e 21 gennaio. In palio crociere, weekend in hotel e buoni spesa. Superpremio una Yaris.
LA SITUAZIONE . Autoscuole soddisfatte: «Promesse mantenute, i tempi d’attesa si sono ridotti». Resta il problema del personale: 40 dipendenti e sono attesi pochi rinforzi dal prossimo concorso nazionale.
COME FARE. Pratiche on line per iscriversi alle classi prime di primaria e scuole secondarie. Debutta quest’anno la nuova piattaforma «Unica».
IL CASO. È di Giovanna Pedretti il cadavere ritrovato nelle acque del Lambro a Sant’Angelo Lodigiano, in provincia di Lodi. La donna ha origini bergamasche: aveva contestato una recensione riguardante gay e disabili che poi, sui Social, era stata considerata un fake.
ALBANO. L’operaio di 52 anni era stato investito al ritorno dal lavoro da un’auto condotta da un giovane del paese.
IL LUTTO. Ha lasciato per sempre i campi da calcio e da bocce Aldo Fontana, 90 anni, di Curno: venerdì mattina si è spento nella sua casa di via Milano 8, tra l’abbraccio della moglie Tina, i figli Roberto, Marco e Laura con le rispettive famiglie.
COLOGNOLA. Miky Boselli, speaker di Radio Number One, temendo il peggio era andato dai carabinieri a sporgere denuncia di furto. Tornato a casa, ha ritrovato il suo portafoglio nella cassetta postale, con dentro soldi e documenti.
TRASPORTI. Val Seriana, viaggio sulla Statale con due politici, un industriale e un pendolare. Da Clusone alle porte di Bergamo e ritorno, le idee anti traffico. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo di domenica 14 gennaio.
OROBIE. L’intervento domenica mattina, 14 gennaio, verso le 9,30 in una zona caratterizzata da bosco fitto a circa 750 metri di quota. L’uomo è stato trasportato in ambulanza al «Papa Giovanni» in codice giallo.
SANITÀ. Il bilancio del progetto attivato da Ats nelle zone con utenti rimasti senza dottore. Giupponi: uno strumento transitorio per dare risposte.
BREMBATE SOPRA. Dario Sangalli e la moglie ascoltati dalla polizia di Como: «Analogie con il guasto alla nostra auto».
SOCIALE. Il progetto promosso da un pool di studiosi e narratori- volontari, vuole ricostruire i ricordi e le voci di chi è scomparso per coltivare nuovi legami. Il riferimento online è già disponibile si cercano altre storie.
MALORE. Nel pomeriggio di sabato 13 gennaio in località Carrozzone. L’uomo stava lavorando con la moglie per recuperare della legna. È stato trasportato in elicottero al «Papa Giovanni» di Bergamo: non ce l’ha fatta.
IL CONCORSO 2024. Sabato 20 e domenica 21 gennaio saranno distribuite le cartelle insieme al giornale. Da lunedì 22, per sette settimane, i bollini per la raccolta. Il superpremio finale è una Yaris.
ALBANO SANT’ALESSANDRO. Dolore per Luca Rossi, l’operaio investito da un’auto venerdì notte in via Cavour. Rientrava dal turno alla «Polynt» di Scanzorosciate. Avrebbe compiuto 53 anni il 22 gennaio.
L’ADDIO. Lunedì 15 gennaio alle 14,30 l’ultimo saluto a Ernesto Pesenti, il 47enne che giovedì ha perso la vita dopo l’impatto con un’auto sulla Statale a pochi metri da casa.
TRASPORTI. Domenica 14 gennaio dalle 9 alle 12 le operazioni di rimozione e disinnesco di una bomba di aereo della Seconda guerra mondiale trovata nei pressi dei binari di Brescia. Ripercussioni anche sulle linee bergamasche.