Trenord in cerca di futuri macchinisti
LAVORO. Sul sito trenord.it tutte le informazioni per partecipare alla selezione. Aperta anche una ricerca per la posizione di Project Manager Edile.
LAVORO. Sul sito trenord.it tutte le informazioni per partecipare alla selezione. Aperta anche una ricerca per la posizione di Project Manager Edile.
LE PREVISIONI. Iniziali condizioni anticicloniche sull’Italia poi intenso peggioramento entro la Befana.
LA RICERCA. Brutte notizie per oltre 765.000 automobilisti italiani: secondo l’osservatorio di facile.it tanti sono gli assicurati che, a causa di un sinistro con colpa dichiarato nel 2023, vedranno peggiorare quest’anno la propria classe di merito, con relativo aumento del costo dell’Rc auto.
TAVERNOLA. È successo sabato: l’ungulato è sceso dal versante montuoso e alla fine si è dileguato nel lago verso Montisola.
IL LUTTO. Catechista, membro del Consiglio pastorale e del Centro Famiglia Era nella giuria di Iff-Integrazione Film Festival. Nel pomeriggio del 2 gennaio i funerali.
LA FINE DI UN’ATTIVITA’. Dopo oltre quarant’anni di attività con la fine dell’anno ha abbassato le serrande per l’ultima volta «Paolo Moto», il concessionario al civico 274 di via Moroni specializzato in vendita e riparazioni di moto Piaggio.
TRASPORTI. Su Brebemi gli aumenti più significativi e niente agevolazioni per i possessori di Telepass. Sulla A4 (Milano-Brescia) rincari quasi impercettibili.
LA CERIMONIA. L’iniziativa del «Comune amico della famiglia»: consegnati 43 pacchi di benvenuto e buoni spesa. Ma i bebè venuti al mondo nel 2023 potrebbero aver superato i 48 di due anni fa.
IL 31 DICEMBRE. Ventunenne colpito dalla scheggia di una bottiglia. 70enne spara con scacciacani mettendo davanti la mano.
I FUNERALI. La cerimonia fissata alle 14,30 del 2 gennaio al Tempio Votivo, nel quartiere di Santa Lucia. In mattinata la camera ardente resterà ancora aperta dalle 9 alle 12.
1° GENNAIO. Nel primo giorno dell’anno, in cui si celebra la 57esima Giornata della Pace, il vescovo Francesco ha presieduto la celebrazione eucaristica in Cattedrale sottolineando nell’omelia il valore della pace come dono di Dio e come necessario impegno degli uomini.
L’INTERVENTO. Verso le 15 del 1° gennaio si è allagato il piazzale antistante allo stadio.
Recuperato sopra Valbondione, lo hanno condotto sino all’ambulanza e poi in ospedale.
LA BELLA NOTIZIA. Si chiama Marco Peronaglio il primo nato nella nostra provincia. Subito dopo è stata la volta di Roel.
Capodanno in piazza Vittorio Veneto per il Ducato di Piazza Pontida, a 100 anni esatti dalla «spedizione» del 31 dicembre 1923 sotto la Torre dei Caduti, ai tempi appena eretta e non ancora inaugurata.
31 DICEMBRE: Pronti via, in piazzale Alpini si festeggia il 2024: a causa della pioggia il concerto è stato posticipato alle 23. Intorno alle 22 la piazza era ancora deserta, verso le 23.15 qualche centinaio di persone ha raggiunto la zona e poco dopo senza la pioggia sono iniziati i festeggiamenti. Con la mezzanotte il piazzale si è riempito.
IL DISCORSO DI FINE ANNO. «Questa sera ci stiamo preparando a festeggiare l’arrivo del nuovo anno. Nella consueta speranza che si aprano giorni positivi e rassicuranti». Con queste parole si apre il discorso di fine anno del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che saluta gli ascoltatori con: «Care concittadine e cari concittadini».
NELLA NOTTE. Non c’è pace per il benzinaio Q8 di via Moroni: nella notte tra sabato 30 e domenica 31 dicembre ignoti hanno preso a sprangate la cassa automatica dell’autolavaggio.
31 DICEMBRE. Nel tardo pomeriggio dell’ultimo giorno dell’anno il vescovo monsignor Francesco Beschi ha presieduto la celebrazione eucaristica in Cattedrale.
IL LUTTO. Tanti, tantissimi colleghi della redazione de «L’Eco di Bergamo» e poi gli amici, quelli che insieme a lui hanno condiviso un pezzo di vita significativo.