Aeroporto, ressa agli arrivi: solo il 25% ai varchi elettronici
ORIO. La maggior parte dei viaggiatori (senza passaporto con il microchip) in fila al controllo manuale. I totem biometrici saranno operativi in autunno.
ORIO. La maggior parte dei viaggiatori (senza passaporto con il microchip) in fila al controllo manuale. I totem biometrici saranno operativi in autunno.
SPIRANO. Il funerale del 24enne morto a causa di una malattia fulminante. Appassionato del suo lavoro di agricoltore, «capace di relazioni autentiche».
VAL BREMBANA. L’incidente nel primo pomeriggio di sabato 30 dicembre a Miragolo San Marco. L’uomo è stato ricoverato con l’elicottero in codice rosso.
BERGAMO. Approvato il progetto per la sistemazione di cinque unità abitative in Città Alta, in modo da poterle mettere a disposizione in tempi brevi con finalità sociali.
TAVERNOLA. Stimato e conosciuto in paese, dove era nato, era impiegato da 25 anni alla stazione dei Riva in mogano.
GANDOSSO. In volo anche l’elisoccorso verso le 11.30 di sabato 30 dicembre.
IL BILANCIO. L’anno si chiude con dati positivi per la sicurezza: le estorsioni scese del 26%, gli stupefacenti del 7,4%. Crescono rapine e violenze sessuali. Il prefetto Forlenza: «Ha funzionato il grande lavoro di coordinamento».
CAMPAGNA DI NATALE. Iniziativa del Centro missionario fino al 7 gennaio. Scambio epistolare tra il Vescovo Beschi e il Cardinale Lopez in Marocco
PONTE SAN PIETRO. Si è spento all’improvviso a 77 anni. Parroco per lunghi anni a Somendenna, la sua una vocazione adulta.
CASTRO. Ricoverati in gravi condizioni ma non in pericolo di vita l’uomo e la donna usciti di strada in auto giovedì sera. L’allarme lanciato da altri automobilisti.
SEDRINA. Clara Carminati, soccorritrice della Padana emergenze, il 23 luglio soccorse una 26enne fuori da casa sua.
SPIRANO. Una malattia fulminante non ha lasciato scampo a Filippo Bianchi, morto la vigilia di Natale un giorno dopo il ricovero a Seriate. La fidanzata: «Ci rimane il suo sorriso».
AMBIENTE. Si stima che in tutta la Lombardia ci siano 2 milioni di esemplari. Schiavi: «Misura indispensabile».
LE CELEBRAZIONI. Alle 18 monsignor Beschi celebra la Messa con il canto di ringraziamento. Lunedì 1 gennaio la Giornata della pace. Tutti gli appuntamenti religiosi fino all’Epifania.
L’OPERAZIONE. I carabinieri hanno ricostruito l’aggressione subita da un connazionale di 46 anni e sono arrivati a identificare i presunti colpevoli.
Un miglioramento che viene dopo alcuni anni di risultati pessimi. Leggi qui le motivazioni.
L’ADDIO. In tantissimi nella chiesa parrocchiale di Villa d’Alme: nella mattinata di venerdì 29 dicembre l’ultimo saluto a Ivan Cattaneo.
AMBIENTE. Anche a occhio nudo si vede che la portata di Serio e Brembo è calata. Nell’arco di una settimana il deflusso del Brembo è calato di 2,1 milioni di metri cubi e il Serio di 1,6.
CITTA’ ALTA. Il Comune: intervento di routine per ripulire la patina derivante dall’umidità.
IL CASO. Il racconto di una lettrice. L’’ospedale Papa Giovanni è l’unica struttura pubblica con un reparto, «ma i controlli si prenotano al call center regionale». Nei privati slot a pagamento già a gennaio.