Villaggio degli Sposi, danneggiate altre auto
L’EMERGENZA. Da un anno episodi continui ma nessuno individua gli autori. Ultimo episodio il 23 dicembre: vandali in azione in due zone.
L’EMERGENZA. Da un anno episodi continui ma nessuno individua gli autori. Ultimo episodio il 23 dicembre: vandali in azione in due zone.
STORIA DI NATALE. Osama, Katia e Cristina salvati grazie ai corridoi umanitari: «Per noi è un grande dono rivivire il Natale in famiglia».
LA STORIA DI NATALE. Jonida si è salvata dopo un viaggio tempestoso in gommone dall’Albania. Ora ha tre figli e racconta la sua storia.
MARTEDI’ I FUNERALI. Antonella Arcaini, docente di Tecnologie alle Medie del Collegio vescovile e di Disegno nei Licei, è morta nella notte del 22 dicembre. Grande dolore nel mondo della scuola e a Bergamo dove era conosciuta e stimata.
LE CELEBRAZIONI. Il vescovo mons. Francesco Beschi in Cattedrale il 24 sera: «Il Natale è una delle cose più belle della vita. È una luce che illumina l’oscurità del male che abita la nostra storia contemporanea e a volte il nostro cuore». Il 25 dicembre, al termine della Messa in Duomo, gli auguri agli ospiti del Nuovo albergo popolare.
INTERVENTO ECCEZIONALE. All’ospedale «Papa Giovanni» salvato un neonato con malformazioni cardiache.
ALMENNO SAN BARTOLOMEO. L’incidente sabato a Rovereto, era in gita sul Garda con due amici quando ha perso il controllo della sua Honda Cbr 1000 a una curva e si è schiantato contro il guardrail. Faceva l’operaio alla «Icis».
L’INTERVENTO. Progetto da 9 milioni di euro per riqualificare l’ex carcere.
Previsti appartamenti a canone agevolato, spazi pubblici e un museo storico che saranno pronti nel 2026.
PIAZZA BREMBANA. In 300 alla festa provinciale dedicata ai volontari. Il presidente Gandolfi: con la loro generosità sanno essere vicini alle persone e fare la differenza.
IL DRAMMA. Lo schianto nella tarda mattinata di sabato 23 dicembre a Rovereto, sulla statale Loppio-Mori.
L’ANOMALIA. Sabato 23 dicembre dieci gradi sopra la media, gente anche in mezze maniche. Il meteorologo: «Merito del vento caldo e dell’anticiclone africano. Durerà fino a Santo Stefano».
Il COMMENTO. Un’Atalanta meritevole, quanto meno della suddivisione dei punti, è uscita sconfitta dalla sfida con il Bologna, passati in vantaggio con Ferguson nel finale.
NATALITÀ. Il complesso da 2,1 milioni, finanziato con fondi di Pnrr e Bim potrà ospitare fino a 60 bambini. Il sindaco: il polo da 0 a 6 anni è una risposta alle esigenze del paese.
BERGAMO. Sabato 23 dicembre in centro e nei centri commerciali la corsa all’ultimo regalo. Sotto l’albero giocattoli, abbigliamento libri e prodotti tipici.
TRESCORE BALNEARIO. Dopo due telefonate al numero unico di emergenza per segnalare due sparatorie inesistenti, un 35enne è stato denunciato dai carabinieri per procurato allarme.
L’INTERVENTO. Un 16enne cerebroleso salva un bimbo di 7 anni: la prognosi è ancora riservata, ma Mattia ora sta bene. Anche il fegato e i due reni donati ad altrettanti bambini. L’eccezionale operazione eseguita all’ospedale di Bergamo.
I DATI. Nell’ultima settimana i nuovi casi sono cresciuti del 9,44%. I degenti colpiti da Sars-Cov-2 sono 92 in Bergamasca, 1.242 in tutta la Lombardia. In aumento anche le sindromi influenzali.
COMO. L’uomo è stato consegnato ai carabinieri di Bergamo alla frontiera giovedì 22 dicembre.
L’ADDIO. Nel paese d’origine i funerali di Marcello Moro sabato 23 dicembre alle 10,30. L’uomo è morto cadendo da una scala giovedì nel giardino di casa a Cazzano Sant’Andrea.
VALLE IMAGNA. Ferita una 33enne della zona. Il mezzo ha proseguito la sua marcia per una decina di metri, finendo contro un muro.