Chiuso lo storico «Posta al Castello», a Gromo resta un solo ristorante
GROMO. Venne aperto dalla famiglia Tonoli nel 1979 nel maniero. Il sindaco Sara Riva: «Un pezzo di storia che ricorderemo. Speriamo in nuovi gestori».
GROMO. Venne aperto dalla famiglia Tonoli nel 1979 nel maniero. Il sindaco Sara Riva: «Un pezzo di storia che ricorderemo. Speriamo in nuovi gestori».
VAL SERIANA. Tragedia scoperta alle 18 di giovedì 21 dicembre nel giardino di casa in via San Lorenzo: inutili i soccorsi per Marcello Moro.
ORDINANZA DI CUSTODIA. Insieme ad altri due, già bloccati la scorsa settimana, è stato condotto in carcere. I carabinieri, conoscendo il suo vizio per il gioco, hanno setacciato i bar e lo hanno trovato mentre giocava alle slot.
GLI AUGURI. Sindaco e assessori fanno il punto nel consueto appuntamento di fine anno. Gori: «Non sono né stanco né in fase di disarmi, anzi. Gentile pressione sui colleghi perché i prossimi mesi siano fecondi».
FURTO. Lieto fine per cinque turisti brasiliani atterrati nei giorni scorsi a Linate e diretti dai parenti in Germania. Le tre valigie ritrovate dalla polizia locale di Bergamo in un campo dopo la segnalazione di cittadini. All’interno anche i regali di Natale.
ISOLA. Ivano Perico, 62 anni, è in carcere dallo scorso maggio per l’omicidio della cugina Stefania Rota. Aveva confessato di averla uccisa al culmine di una lite scoppiata per questioni catastali.
SEBINO. L’incidente stradale in via Predore. Sul posto per i soccorsi due elicotteri, i vigili del fuoco e i carabinieri.
L’ARRESTO. I carabinieri hanno bloccato con l’accusa di tentata estorsione un 50enne di Palosco dopo un’aggressione al fratello. Le minacce di morte, secondo la ricostruzione, erano spesso rivolte anche all’anziana madre.
IL COLPO. Un donna di 45 anni e un ragazzo di 18 sono statati bloccati dai carabinieri per aver rapinato 300 euro un pony pizza di 22 anni, puntandogli un fucile rivelatosi poi un’arma giocattolo.
L’ADDIO. In tantissimi a Scanzorosciate per i funerali di Sofia Bagattini, la ragazza di 18 anni che ha perso la vita in un tragico incidente in auto. «Abbiamo perso un regalo meraviglioso, un fiore che stava sbocciando alla vita».
LA NOVITA’. Rotte ripensate per gli avvicinamenti agli aeroporti Lombardi. Con Enav, la Società che gestisce il traffico aereo civile in Italia, arriva Aman (Arrival Manager), un tool tecnologico.
L’operazione rientra nell’attività di controllo del territorio in vista delle festività natalizie.
IL DELITTO DI COVO. Khadim Hussain è in cella in Svizzera, dov’è stato catturato grazie al segnale del suo smartphone. Forse diretto in Germania: sugli abiti macchie di sangue. Introvabile il coltello. Settimana prossima l’autopsia di Sajid.
L’APPELLO. Le vaccinazioni antinfluenzale e anti Covid-19 vengono offerte gratuitamente. Possibile anche prenotarle. Ecco tutti i link.
IL BLITZ. Ventuno persone di origini cinesi sono indagate nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Brescia condotta dalla Guardia di Finanza. Indagini anche in Bergamasca.
IL RECUPERO. Il cda della società ha approvato il piano che passerà al vaglio di Cdp, Comune, Unibg e Regione. Ma per l’assegnazione servirà un nuovo bando pubblico.
LE NOMINE. Nella giornata di giovedì 21 dicembre l’ufficializzazione. Francesco Locati all’Asst Papa Giovanni XXIII. Massimo Giupponi resta alla guida di Ats Bergamo.
L’ULTIMO SALUTO. Alle 15 di giovedì 21 dicembre in chiesa parrocchiale i funerali della giovane morta in un incidente tra sabato e domenica. Nella serata di mercoledì folla di parenti e amici alla camera ardente: «Non ti dimenticheremo mai». Per la giovane fiori bianchi e rosa.
IL CANTIERE. L’obiettivo è inaugurare il silo in primavera come previsto. L’assessore Brembilla: «Interventi sulla parte esterna e su quella interna».
SANITÀ. Il servizio sarà realizzato al secondo piano del «Passi»: un investimento da 2,1 milioni. Locati: la mission è l’accoglienza dei pazienti fragili e cronici.