Ladri bloccano la statale: fallisce il raid di cosmetici a Fornovo
L’AUTO DI TRAVERSO. Banda disturbata da una guardia giurata: in fuga sulla Rivoltana. Usate vetture rubate per bloccare la Padana. Forse gli stessi di Antegnate.
L’AUTO DI TRAVERSO. Banda disturbata da una guardia giurata: in fuga sulla Rivoltana. Usate vetture rubate per bloccare la Padana. Forse gli stessi di Antegnate.
BRIGNANO. Antonio Colpani, 88 anni, si è sentito male mentre era in bici: vani i soccorsi. Sabato 16 dicembre alle 10 i funerali.
SANITÀ . Un’altra giornata nera per la piattaforma Siss che gestisce ricette, referti e certificati. I camici bianchi: «Situazione mai risolta che va avanti da anni, noi vittime insieme ai cittadini».
IL CASO. Procura: non ci sono elementi per risalire ai responsabili. «Noi ancora fuori casa. Ci opporremo».
VIA AUTOSTRADA. L’episodio mercoledì 13 dicembre alle 16: il giovane si è fatto visitare in ospedale e ha sporto denuncia.
LA CERIMONIA. Nel pomeriggio di giovedì 14 dicembre in Prefettura la consegna delle onorificenze al merito della Repubblica. Il prefetto Giuseppe Forlenza: «Questa riapertura dopo alcuni anni vuole essere sinonimo di vicinanza ai cittadini». E il grazie al Vescovo e alla Caritas «per il sostegno concreto nei momenti di emergenza» per l’accoglienza dei migranti.
IL PROGRAMMA. Il calendario di eventi si aprirà nella notte tra il 31 dicembre e l’1 gennaio 2024, con la rievocazione dell’inaugurazione della Torre dei Caduti. Il 6 gennaio il concerto di auguri nella chiesa di San Leonardo.
IL RICONOSCIMENTO. Via Tasso ha scelto i 21 benemeriti «Renato Stilliti». Lunedì 18 dicembre la cerimonia di premiazione in Sant’Agostino. Ecco tutti i nomi: c’è anche Teo Mangione, voce e anima di «Colazione con Radio Alta».
L’INCONTRO. Comune, Cai, volontari dei sentieri e Guide mountain bike pronti a redigere un codice di autoregolamentazione per i cicloescursionisti.
LE INFRASTRUTTURE. Intermodalità e rigenerazione urbana al centro dei piani di Rfi e Sistemi urbani per la città: da febbraio i maxi cantieri per la nuova stazione ferroviaria, il raddoppio Bergamo-Ponte San Pietro, il collegamento con l’aeroporto. Sempre nel 2024 si conta di far partire la trasformazione di Porta Sud.
IL BLITZ. L’azione tempestiva dei Carabinieri di Curno e della sezione Radiomobile hanno sventato il colpo agli uffici postali di Mozzo. Nessun ferito.
L’OPERAZIONE. I residenti del quartiere lo avevano segnalato per attività ritenute quanto meno sospette, la Polizia locale di Bergamo lo ha fermato e arrestato per spaccio di cocaina qualche giorno fa: è successo nel pomeriggio dello scorso 9 dicembre, nel quartiere di Celadina, durante i servizi di pattugliamento del territorio da parte degli agenti del Comando di via Coghetti.
I CONTROLLI. In azione la Guardia di Finanza di Venezia, 210 le tonnellate di pellet ritenuto non sicuro. Recuperato anche nella Bergamasca.
L’EVENTO. Domenica 17 dicembre il caratteristico borgo di Valtorta si trasformerà nel Villaggio di Babbo Natale tra le strutture dell’ecomuseo e del museo etnografico nell’antica casa della Pretura.
IN PROVINCIA. L’episodio lo scorso 9 dicembre a Fara Gera d’Adda. Arrestato dai Carabinieri per resistenza a pubblico ufficiale al culmine di una furibonda lite con la compagna. In macchina anche un bimbo di 4 anni.
IL FENOMENO. Uno stormo di uccelli ha sorvolato Dalmine giovedì mattina 14 dicembre quasi oscurando il cielo al suo passaggio. Il video è stato girato da Sabrina Boffelli.
SICUREZZA. A Solto Collina tre persone riprese dalle telecamere in un giardino. Tentativi di furto a Foresto e Gandosso.
CIVIDATE. L’episodio lunedì pomeriggio: spariti braccialetto e collanina d’oro. Il sindaco Forlani: aumenteremo i pattugliamenti.
IL CASO. La società rossoblù: «Il ritardo avrà conseguenze gravose sul bilancio, investimenti a rischio». Angelo Agnelli: «La nostra scelta di fermarci è stata giusta, due anni lontano da Bergamo impossibili da sostenere».
AMMINISTRAZIONE. In esame la variante al Pgt: l’opposizione lamenta la mancanza della carta geologica, chiede un rinvio e abbandona l’aula. Frizioni dopo il no a un nuovo accordo sull’arena per lo sci al coperto.