Percassi ha firmato l’acquisto della storica Villa Castelbarco
VAPRIO D’ADDA. La vasta proprietà del ’700 era stata sede di importanti eventi come «Sposaidea». I sindaci: positivo, speriamo venga valorizzata.
VAPRIO D’ADDA. La vasta proprietà del ’700 era stata sede di importanti eventi come «Sposaidea». I sindaci: positivo, speriamo venga valorizzata.
SANITÀ. Lo ha deciso la Giunta regionale che ha approvato una delibera proposta dall’assessore al Welfare Guido Bertolaso. Si procederà al reclutamento di personale medico con incarico libero-professionale.
RAID FALLITO. Nel primo pomeriggio di mercoledì 13 dicembre un uomo è stato bloccato dopo l’irruzione nella sede delle Poste di via Lochis.
BERGAMO. I lavori avviati dall’Asst Papa Giovanni XXIII riguarderanno tre padiglioni storici. E grazie a una donazione di una famiglia bergamasca nascerà la nuova «Casa degli Adolescenti».
PONTE NOSSA. Il riconoscimento del Comune al cittadino di Premolo attivo da anni per la valorizzazione del patrimonio storico locale. Da giovane era fabbro ferraio forgiatore, un mestiere che è diventato passione nella cura del museo.
VIABILITÀ. Venerdì 15 dicembre lavori dalle 8.30 alle 16.30. Le deviazioni possibili.
ORIO AL SERIO. Il presidente di Sacbo, Giovanni Sanga, ha annunciato anche che è stata chiusa la procedura per la conformità urbanistica del piano di sviluppo dell’aeroporto che era atteso dal 2015.
L’INNOVAZIONE. Sarà attivo alla barriera di Milano Est, punto di controllo gestito in collaborazione con la polizia stradale.
BREMBATE SOPRA. La titolare di un negozio di fotografia a tu per tu con il ladro ha reagito, ma è stata picchiata e minacciata. Il tutto ripreso dalle telecamere di video sorveglianza.
CIVIDATE. Un malvivente ha preso 400 euro. Spintonato il presidente: «Un danno, ma non lasciamo soli chi conta su di noi».
RIVA DI SOLTO. Sull’auto rubata quattro persone con passamontagna e attrezzi da scasso: forzati due posti di blocco. Dopo un tamponamento con una «500» sono finiti contro un muro della litoranea: due di loro sono stati arrestati.
LA RICOSTRUZIONE: La telefonata con la figlia ritrovata lunedì. «Sembrava confusa, tanto che le ho scritto in dialetto». In un anno a Bergamo 392 scomparse, ma l’82% si ritrova.
VIA MORONI. Lo storico panificio chiuderà il 30 dicembre. «Ringraziamo i clienti, ma è difficile andare avanti: il lavoro cala, i costi aumentano e la stanchezza si sente».
SERIATE. Aule, palestre e bagni a volte caldi, a volte gelati: venti minuti di sit-in fuori dall’istituto. La dirigente: «Abbiamo allertato tutti, ma il problema rimane. Ne va dell’andamento scolastico».
VIA BRIGATA BERGAMO. Il rapinatore solitario ha minacciato una persona allo sportello: «Conto fino a tre e faccio fuoco», ma alla fine scappa senza bottino. Indagini in corso.
L’AVVISTAMENTO. La presenza inconsueta è stata testimoniata da un passante lunedì 11 dicembre nei pressi del casello Brebemi. L’animale si è dileguato in un campo. La segnalazione al sindaco: verifiche in corso.
LA TRAGEDIA. Il legale del bergamasco chiede ora di sapere se le ferite sul collo dell’uomo sono compatibili con il rasoio che ha usato per uccidere la moglie.
LA TRUFFA. Si presentava all’esame per la patente di guida con i documenti del cliente. Sosteneva e superava sia la prova teorica, sia quella pratica, ottenendo la patente sulla quale erano stampati i dati anagrafici del cliente, ma con la propria foto.
LA DECISIONE. L’operazione sulla parte pericolante verrà effettuata venerdì 15 dicembre nel tratto dove ora si procede a senso unico alternato. L’area è stata acquistata di recente da un operatore e si candida per un nuovo insediamento.
IL FENOMENO. Nuove segnalazioni di lupi in Val Seriana, nello specifico nella Valle del Riso. A comunicarlo l’associazione Pastoralismo.