Topi a scuola a Osio Sotto, le classi «traslocano» fino a martedì
LA SCOPERTA. Avviata la disinfestazione, 500 alunni della primaria ospitati
tra medie, oratorio e centro sociale.
LA SCOPERTA. Avviata la disinfestazione, 500 alunni della primaria ospitati
tra medie, oratorio e centro sociale.
VIABILITÀ . Palafrizzoni stanzia 61.855 euro per posizionare i coni. «Perso» un milione dalla Regione. L’appello dell’assessore Rota agli enti coinvolti a dare una mano.
MOBILITÀ. Aumento di 20 centesimi in tutte le zone della città. Parcheggiare in centro costerà 2,20 euro all’ora.
L’APPUNTAMENTO. Il primo presidio dell’anno si è svolto mercoledì 8 gennaio in largo Rezzara, in centro a Bergamo. Per continuare a sostenere tutte le donne vittime di violenza.
FALSO ALLARME. È successo nella mattinata di mercoledì 8 gennaio all’istituto Abf di Albino. Caccia all’autore della chiamata al 112.
I DATI. Crescono di oltre il 7% i viaggiatori quotidiani di Trenord, passati a novembre dai 713mila del giorno feriale medio del 2023 ai 762mila. Complessivamente sui treni regionali della Lombardia nel 2024 si sono contati oltre 200milioni di viaggi.
IL METEO. Un anno, il 2024, in Lombardia tra i più caldi e piovosi dal 1991: al terzo posto per le temperature, al secondo per le precipitazioni. Un 2024 di eventi molto significativi: alluvioni, picchi di caldo e abbondanti nevicate.
IL FURTO. Migliaia di euro fra danni e bottino. Alla polizia locale i filmati di videosorveglianza. Il sindaco: gesto esecrabile.
IN VIA GLENO. Si è concluso a metà mattina l’interrogatorio di Daniel Manda: l’uomo si è avvalso della facoltà di non rispondere.
IL LUTTO. Ha combattuto fino all’ultimo minuto, «ce l’ha messa tutta per amore dei suoi figli, finché ha potuto». Due paesi - Bonate Sopra e Terno d’Isola - piangono la scomparsa di una giovane mamma, morta dopo due anni di battaglia contro la malattia.
IL RACCONTO. Carla Dolores Kerepesi ha filmato le minacce del marito a Daniela la sera prima dell’accoltellamento. «Mi ha detto: sei la mia testimone, la inseguirò e la ucciderò». Il 6 gennaio volevano andare a denunciarlo di nuovo.
IL LUTTO. Era il titolare di una ditta di pavimentazioni. La tragedia il giorno dopo il compleanno: stava ripulendo la facciata del magazzino quando ha perso l’equilibrio. Da giovane fu campione nello sci di fondo.
IL GESTO. Perso da un 74enne carabiniere volontario: c’era anche la carta di credito. Un nordafricano lo ha consegnato in caserma.
IN MONTAGNA. La prima nevicata consistente della stagione: da record gli 87 centimetri a Colere. Oro per le piste da sci.
L’OMICIDIO DI VIA TIRABOSCHI. I parenti del giovane ucciso a coltellate in centro a Bergamo: «Vogliamo solo giustizia», hanno detto Alieu, 26 anni, che vive a Verdello, e Madi, di 41, arrivato dalla Spagna.
IL PRESIDIO. L’appuntamento alle 18 in largo Rezzara: «A dicembre 82 chiamate ai centri antiviolenza della provincia di Bergamo».
IN CITTÀ. Procedono spediti i lavori di rigenerazione urbana nell’ex complesso delle Canossiane in via San Tomaso.
LA TRAGEDIA. Incidente mortale sul lavoro martedì mattina 7 gennaio a Clusone, in un’azienda edile. Intorno alle 11, il titolare dell’impresa, Roberto Zanoletti, 56 anni, è deceduto cadendo da un muletto.
IN CARCERE. Sadate Djiram è stato sentito in carcere dal gip martedì 7 gennaio. «Era molto provato: si è detto dispiaciuto e consapevole di aver distrutto due vite» ha detto il suo legale. Confermate le dichiarazioni dell’interrogatorio dopo l’arresto.
MOBILITÀ. Chiuso il sottopasso della stazione, da martedì 7 gennaio centinaia di studenti hanno attraversato per la prima volta il passaggio a raso che garantisce il collegamento diretto tra via Gavazzeni e piazzale Marconi.