Fiera della Bruna alpina originale. La Regina delle Alpi arriva da San Pellegrino
CLUSONE. La razza originale delle Orobie rischiava l’estinzione, ora capi raddoppiati. Alla mostra regionale vince un capo dell’azienda Giupponi.
CLUSONE. La razza originale delle Orobie rischiava l’estinzione, ora capi raddoppiati. Alla mostra regionale vince un capo dell’azienda Giupponi.
Torno sempre volentieri nel territorio di Mezzoldo, culla delle mie estati da bambino. Quest’oggi andiamo alla scoperta dell’ampia conca che circonda il rifugio Madonna delle Nevi con un itinerario ad anello ricco di sorprese
ANIMALI. Si è allargata la famiglia di lupi che da quasi un anno vive sulle nostre montagne: le fototrappole in Val di Scalve hanno permesso alla Polizia provinciale di scoprire che sono nati 4 cuccioli, portando a 6 il numero di esemplari presenti. Si tratta del primo branco accertato in provincia di Bergamo. «Ecco le indicazioni utili».
L’EMERGENZA. Il commissario nazionale Caputo: vanno tolti dai distretti suinicoli e dai centri abitati. In provincia si allevano più di 300mila suini, in tutta Italia il comparto vale 20 miliardi. L’allerta è massima.
DA SANT’ALESSANDRO. La Fiera di Sant’Alessandro incorona le sue tre regine di razza bovina 2023. Tripletta dell’azienda Commercio bestiame Giupponi Angelo Giorgio di San Pellegrino Terme (Bg), con TJR Portea, Heidi e Aurora. Anche oggi tantissima gente per la rassegna che chiude i battenti alle ore 19, con la grande area espositiva e tanti eventi collaterali
IN BERGAMASCA. Nelle aziende procedure straordinarie di disinfezione. Borella (Coldiretti): in caso di contagio necessario avvisare subito le autorità.
L’EVENTO. Dal 1° al 3 settembre 2023 alla Fiera di Bergamo protagonista l’attesa rassegna regionale dedicata al settore agroalimentare e zootecnico. Ecco il programma.
L’ECCELLENZA. A fine settembre aprirà a Vedeseta lo spazio a disposizione dei soci che punta sulla sostenibilità. Seimila forme marchiate l’anno, ma non bastano più per le tante richieste: «Carenza stimata del 30% di latte».
Scoperti segni di macellazione sulla tibia fossile di un ominide vissuto in Kenya 1,45 milioni di anni fa : potrebbero essere la prova del più antico episodio di cannibalismo tra i nostri antenati, anche se non è possibile dirlo con …
(ANSA) - FIRENZE, 26 GEN - Un'asinella gravida completamente dilaniata, con le interiora fuoriuscite e il sangue che ha colorato di rosso il manto di neve, è l'ultima vittima di un assalto di lupi nel Mugello. Lo stesso allevatore conta …
Sono ripartite anche nella mattina di lunedì 21 agosto le ricerche di Carlo Meroni, il villeggiante 87enne di Berbenno scomparso il 17 agosto.
PIANI DELL’AVARO. Un centinaio i concorrenti dalla Lombardia e dalla Svizzera. Il più bravo è Lampo di Patric Noris. «Omaggio alla vita degli alpeggiatori».
IL SETTORE. I negozi sono scesi in vent’anni da 370 a 217 ed è sempre più difficile il ricambio generazionale. Coffetti (Ascom): «Conquistarsi la fiducia del cliente».
ROMANO DI LOMBARDIA. Una notte intera per rimuovere le forme e gli scaffali crollati domenica: Giacomo Chiapparini era un imprenditore agricolo molto noto nella Bassa Bergamasca.
ROMANO DI LOMBARDIA. La tragedia nella serata di domenica 6 agosto nella sede dell’azienda in via della Graffignana. Impegnati 21 vigili del fuoco per tutta la notte nella ricerca del 75enne Giacomo Chiapparini.
ARDESIO. Pastori e greggi protagonisti della manifestazione legata alle tradizioni dell’allevamento. Un weekend con sapori tipici e la «sfilata» degli animali di Renato Zucchelli diretti ai pascoli.
Scoperti segni di macellazione sulla tibia fossile di un ominide vissuto in Kenya 1,45 milioni di anni fa : potrebbero essere la prova del più antico episodio di cannibalismo tra i nostri antenati, anche se non è possibile dirlo con …
OROBIE. Originario di Parre, ha trascorso l’inverno fuori provincia con le sue pecore: ora è tempo d’alpeggio.
AGRICOLTURA. Il freddo primaverile ha compromesso la raccolta: meno 70%. Penalizzate acacia e millefiori. In Lombardia persi 3 milioni di prodotto.
L’AMARCORD. Quando Città Alta era una grande famiglia.