Super neve, i laghi delle Orobie ora fanno il pieno
METEO. Nel 2022 Barbellino ridotto all’osso, a 3 milioni di metri cubi di acqua. Ora pure i Gemelli verso il colmo.
METEO. Nel 2022 Barbellino ridotto all’osso, a 3 milioni di metri cubi di acqua. Ora pure i Gemelli verso il colmo.
TRANSIZIONE ENERGETICA. L’economista americano Jeremy Rifkin prospettò l’economia all’idrogeno più di vent’anni fa. Oggi si studia come si possa rendere l’idrogeno un elemento che contribuisca, a fianco di altre fonti e tecnologie, alla creazione di un’economia a basse emissioni. Se ne parla nell’inserto di eco.bergamo, la rivista di 52 pagine di ambiente, ecologia, green economy in edicola dome…
Quando l’afa si fa incontrollabile, l’aria fresca di montagna diventa un richiamo irresistibile: ecco qualche suggerimento per trovare ristoro dal caldo estivo con dei semplici percorsi a piedi (più uno in bici) sull’Altopiano di Clusone in ValSeriana
(ANSA) - ISOLA DI PIANOSA (LIVORNO), 04 LUG - Nuova nidificazione, la terza in tre settimane, di tartaruga marina Caretta caretta sull'ex isola carcere di Pianosa. Lo rende noto Legambiente sottolineando che "quest'anno Pianosa sembra decisamente aver strappato all'Elba il …
L’ANALISI. Cinque punti su sei risultano fortemente inquinati, nel 2023 gli stessi punti erano a norma. Dati in evidente peggioramento, dovuto probabilmente alle forti piogge dell’ultimo periodo. Legambiente: «Occorre prevedere una migliore gestione del sistema depurativo, a partire dalle reti comunali consortili».
LA RICERCA. Tutti i Comuni, tranne Parzanica, sopra la soglia del 65% di raccolta differenziata. Punte virtuose fino all’86% di Solto Collina. Legambiente: «La qualità delle acque dipende anche dalla corretta gestione dei rifiuti soprattutto per quanto riguarda macro e microplastiche a lago. Preoccupano le discariche sommerse di rifiuti industriali a Montisola».
A TREZZO. Acqua ancora troppo alta: i sub sono dovuti rimanere in prossimità delle rive, nessuna traccia di Togni.
La nave oceanografica Gaia Blu del Consiglio Nazionale delle Ricerche sarà impegnata fino al 10 luglio nelle acque del Mar Ionio e del Canale di Sicilia , per una nuova missione che la porterà ‘a caccia’ di tonni e acciughe …
IL PROGETTO. Alleanza di sei mesi con Snam e Tenova. La fase di test ha preso il via in Dalmine in questi giorni. L’obiettivo è la decarbonizzazione in ottica «green».