«Christmas Design», 20 installazioni di luce raccontano il Natale in città
BERGAMO. Dal 25 novembre venti installazioni per raccontare il Natale attraverso sculture luminose, murales, opere interattive e realtà virtuale.
BERGAMO. Dal 25 novembre venti installazioni per raccontare il Natale attraverso sculture luminose, murales, opere interattive e realtà virtuale.
IL PROGETTO. Al via Christmas Design: una grande mostra dedicata alla creatività e alle installazioni d’autore a cielo aperto, nella cornice di una tra le più belle città d’Europa.
(ANSA) - NAPOLI, 26 SET - E' stata presentata a Napoli, nata nei laboratori artigianali di Giacometti Art, "Apparentia" la lampada-quadro che ha ottenuto dal Ministero delle imprese e del Made in Italy la registrazione come brevetto di innovazione tecnologica. …
SVILUPPO. L’azienda di arredo per interni ed esterni punta ad ampliare il quartier generale di Mornico al Serio. Nata in un’officina a Palazzolo, oggi esporta in 120 Paesi.
L’APPUNTAMENTO. L’azienda orobica tra le eccellenze del made in Italy alla rassegna dedicata al design.
CONFARTIGIANATO. Il progetto «Advento Forum Italia-Mèxico».
INTERVISTE ALLO SPECCHIO. L’architetto contesta un superficiale «greenwashing». «Piazza della Repubblica è da rifare. Proseguono le interviste parallele su «L’Eco di Bergamo» e «Il Giornale di Brescia».
LA CURIOSITA’. Siamo a Ferragosto e impazza l’anticiclone Nerone. Ma arrivare a Natale è un attimo: per la precisione mancano 132 giorni.
La pietra bianchissima estratta in Val Cavallina è protagonista dell’architettura bergamasca e non solo. Estratto da millenni, questo materiale ha attraversato i secoli, stregando i Romani e i più grandi scultori tra Ottocento e Novecento. Ancora oggi questo “marmo” riveste una grande importanza per la realizzazione di oggetti di design e complementi d’arredo
AZZONE. Dal 26 giugno i lavori sui sottoservizi di piazza Vittorio Emanuele. Si valorizzerà anche la Casa del masso che nel 1923 deviò parte dell’acqua della diga salvando l’abitato.
L’INIZIATIVA. Il Comune di Bergamo lancia l’appello: «Si cercano privati per sponsorizzare gli interventi». Intanto pronti 21 milioni di euro per i cantieri.
Robotic mirrors that use artificial intelligence to read moods, inflatable walls that can move to provide privacy, 3-D printers capable of using materials found on other planets, lasers to solidify sand particles: these are just some of the emerging technologies …
BERLINO. All’iF Design Award l’azienda di Chiuduno è stata premiata per l’eccellenza del design della nuova collezione di caschi di sicurezza Quantum e del casco da sci Omega.
GRUPPO COSTIM. Una piramide «made in Bergamasca» tra i grattacieli di Milano. Si tratta della singolare installazione realizzata con pannelli fotovoltaici da Verde21 (partecipata dal Gruppo Costim) a Portanuova in occasione della Design Week.
Quotidiano Energia - La volontà di essere rapidi sulla proposta di regolamento sul market design elettrico, espressa dal Parlamento Ue, dal Consiglio Europeo e anche da alcuni Stati membri (Spagna in testa), dovrebbe essere rispettata. In queste ore, infatti, la …
IL SALONE DEL MOBILE. E’ un omaggio al fondatore dell’azienda la collezione di mobili da esterno «Iconica» che verrà presentata sulla scena internazionale e prestigiosa del Salone del Mobile di Milano, dal 18 al 23 aprile.
Capitale della Cultura. A Palazzo della Ragione la mostra «Le fabbriche pensanti». Esposti 32 oggetti delle due città che hanno vinto il premio: dalle lampade ai tavoli, dai freni ai trattori.
Capitale della Cultura. Presentata la mostra «Le fabbriche pensanti», da venerdì 24 a Palazzo della Ragione. Gori: «È la prova che la nostra manifattura è ricca di intelligenza». Conferenze, podcast, e un ricco volume in arrivo.
Quotidiano Energia - Quella che si apre oggi sarà una settimana intensa per le politiche europee in materia di energia e clima, con una serie di importanti proposte e incontri fino a venerdì. L’Europarlamento affronta oggi a Strasburgo in commissione …
Grande attesa. Sono 16 i brand presenti alla kermesse milanese oltre a quelli che animeranno il FuoriSalone. «C’è una grande voglia di proporsi su nuovi mercati».