«La solitudine? Un problema di massa, consumiamo per riempire il vuoto della vita»
L’intervista. Stefano Bartolini, docente universitario, venerdì 23 settembre a Costa Volpino per «Sapiens Festival».
L’intervista. Stefano Bartolini, docente universitario, venerdì 23 settembre a Costa Volpino per «Sapiens Festival».
La gara. Si è corsa questa mattina la particolarissima staffetta voluta dai detenuti della Casa circondariale di Bergamo. Che adesso coltivano un altro obiettivo.
Costa Volpino. Tina Romele, 67 anni, non può uscire dal suo appartamento dal 1° giugno del 2021 in seguito a un’operazione. Aler: lavori previsti ma bando nel 2023.
Il commento. Si chiamava Donatella, aveva 27 anni ed era detenuta nel carcere di Montorio, frazione di Verona, in seguito a piccoli furti per procurarsi la droga dalla quale era dipendente. È qui che qualche giorno fa si è tolta la vita. Una giovane risucchiata da quell’infernale gorgo che sono gli stupefacenti e contro i quali Donatella stava cercando di disintossicarsi. Ma in quel gorgo è…
L’accordo Bergamo apripista per il progetto che vede in campo Confartigianato, associazionismo e carcere. Il titolare della ditta: c’è sempre un’opportunità. Giambellini: esempio virtuoso, ora altre imprese aderiscano.
Via Gleno Due detenuti sono morti nel giro di pochi giorni nella casa circondariale di via Gleno. Due morti a distanza ravvicinata, la più recente dieci giorni fa, l’altra qualche giorno prima. La Procura ha fatto eseguire le autopsie.
L’iniziativa Momento di genitorialità organizzato dall’associazione Bambinisenzasbarre. La direttrice di via Gleno: momento molto positivo.
La scrittura cambia la vita. Lo crede fortemente Adriana Lorenzi, scrittrice, insegnante e formatrice che da molti anni propone laboratori di scrittura nella Casa circondariale di Bergamo: «Ci credo proprio. Il laboratorio come attività trattamentale offre davvero una possibilità di …
Nell’ambito del festival voluto da Università degli studi di Bergamo e Pro Universitate Bergomensi c’è spazio anche per il tema del carcere. Uno spettacolo teatrale e una conferenza per riflettere e discutere di reinserimento sociale. Ne abbiamo parlato con la psicoterapeuta Grazia Fortunato
Il rapporto Antigone In tutto sono 54.600 i detenuti in Italia, un dato di nuovo in aumento. Quattro su dieci sono alla prima carcerazione ma aumenta la recidiva.
Ats Sono 5.631 i soggetti residenti in provincia di Bergamo in isolamento obbligatorio (positivi). Numeri in calo, scendono a 273 i soggetti residenti in provincia di Bergamo in isolamento fiduciario (contatti).
I dati di Ats Sono 5.736 i soggetti residenti in provincia di Bergamo in isolamento obbligatorio (positivi). Numeri in calo, scendono a 376 i soggetti residenti in provincia di Bergamo in isolamento fiduciario (contatti).
Il progetto Il taglio del nastro alla presenza del vescovo Beschi. Vi lavoreranno detenuti e detenute per tre pomeriggi alla settimana.
Solto Collina Giambattista Zambetti, storico rapinatore, in paese aveva il suo rifugio. Ora sta finendo di scontare la sua pena curando il verde pubblico. «Ho voltato pagina».
Coronavirus La vicepresidente della Regione Lombardia, Letizia Moratti, è risultata positiva al virus durante un controllo periodico.
I dati Sono poco più di 8.400 le persone in isolamento obbligatorio (positivi), e fiduciario (contatti).
Sono quasi 12 mila le persone in isolamento obbligatorio (positivi), e fiduciario (contatti).
Gli alunni in quarantena scendono da 15.960 a 13.205 nella Bergamasca.
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un’aula di Montecitorio vestita a festa con drappi rossi e 21 bandiere tricolore, ha prestato giuramento di fronte alle Camere riunite in seduta comune e ai delegati regionali.
Per la precisione sono 39.917 i residenti in Bergamasca in isolamento obbligatorio (positivi al Covid), mentre sono 32.409 quelli in isolamento fiduciario nell’ultima settimana.