Carcere di Bergamo, detenuto aggredisce cinque agenti: tre al Pronto soccorso
L’episodio è stato denunciato dall’Unione Sindacati di Polizia Penitenziaria: «Ormai gli agenti sono esposti a rischi di ogni genere».
L’episodio è stato denunciato dall’Unione Sindacati di Polizia Penitenziaria: «Ormai gli agenti sono esposti a rischi di ogni genere».
Alessandro Patelli lo aveva raccontato al gip l’11 agosto. La difesa non presenterà ricorso al Tribunale del Riesame.
Inoltrate le pratiche per spostare Alessandro Patelli in un altro carcere, ma non sarà facile per i problemi di sovraffollamento.
L’analisi di Ats: nella Bergamasca 757 in isolamento obbligatorio perché positivi e 375 in isolamento fiduciario perché «contatti». «Il motivo? I contatti non vengono dichiarati per permettere loro di fare le ferie».
È considerato un prerequisito indispensabile per sconfiggere povertà e fame, raggiungere parità di genere e salute, migliorare l’ambiente e la produzione. Senza pace, istituzioni democratiche e attente ai bisogni dei cittadini, senza giustizia è impossibile migliorare il mondo. L’Obiettivo 16 dell’Agenda 2030 dell’Onu per lo sviluppo sostenibile promuove la costruzione di società pacifiche e incl…
L’incremento dei positivi in isolamento nella Bergamasca è costante e certificato dai numeri, sia su base settimanale sia mensile.
Queste le cifre contenute nel report settimanale di Ats Bergamo aggiornato alle 14 di mercoledì 28 luglio.
Il grande scrittore russo Fëdor Dostoevskij diceva che «il grado di civilizzazione di una società si misura dalle sue prigioni». Un giudizio figlio di un’esperienza personale: trascorse infatti dieci giorni in un duro penitenziario siberiano, prima di essere trasferito nel campo di Omsk, dove scontò quattro anni di lavori forzati perché membro di una società segreta ritenuta sovversiva. La verità…
Un nuovo progetto di formazione, riabilitazione e reinserimento sociale nel carcere di Bergamo.
Per l’undicesima settimana consecutiva, cala il numero dei bergamaschi in isolamento obbligatorio perché alle prese con l’infezione: sono calati a 633 gli «attualmente positivi», secondo il report diffuso da Ats e aggiornato alle ore 16 del 16 giugno 2021.
Diciannove i positivi e due in quarantena perché contatti stretti. Si attende l’esito dei tamponi eseguiti giovedì 3 giugno.
Ecco i risultati dei test molecolari sui passeggeri atterrati all’aeroporto di Orio al Serio lo scorso 3 maggio.
I dati aggiornati al 21 aprile alle ore 17. Le persone in isolamento fiduciario (contatti di persone positive) sono invece 3.939.
La ministra a Bergamo per l’intitolazione del carcere a don Resmini. Prima a Sorisole in tarda mattinata, poi in via Gleno. «Nell’opera di don Fausto forte il binomio educazione-giustizia» ha detto.
Il ministro della Giustizia, Marta Cartabia, oggi a Bergamo per intitolare il carcere al cappellano morto di Covid. L’intervento integrale su «L’Eco di Bergamo».
I dati aggiornati al 14 aprile alle ore 17.30. Le persone in isolamento fiduciario (contatti di persone positive) sono invece 2.219.
La casa circondariale di Bergamo ha raggiunto l’obiettivo dell’immunità di gregge con la copertura vaccinale al 70%. La campagna dentro il carcere iniziata a metà febbraio terminerà, nella sua prima fase, dopo Pasqua. L’ultima ad essere vaccinata sarà la direttrice …
Spazi pubblici, spazi privati e Community Hub. Un progetto che, tra Bergamo e Bari, coinvolge 9 giovani professionisti. E a fianco una serie di incontri su innovazione sociale e partecipazione al via sabato 30 gennaio
Diminuiscono in una settimana le persone attualmente positive al virus nella Bergamasca.
La ricostruzione delle storie dei detenuti nelle prigioni di Città Alta durante la seconda guerra mondiale. Il libro e gli eventi per la Giornata della Memoria del 27 gennaio promossi dal Comune di Bergamo.