In cella spazio vitale di 2,6 metri quadrati, ex detenuto vince la causa in Cassazione
IL CASO. Recluso nel carcere di via Gleno per 878 giorni, sarà risarcito con poco più di 7mila euro: «Condizioni inumane». Respinto ricorso del ministero.
IL CASO. Recluso nel carcere di via Gleno per 878 giorni, sarà risarcito con poco più di 7mila euro: «Condizioni inumane». Respinto ricorso del ministero.
ITALIA. Un detenuto che sconta l’intera pena dietro le sbarre – dicono le statistiche richiamate più volte dagli addetti ai lavori – tornerà a delinquere nel 68,4% dei casi, a fronte di un 19% soltanto che ci ricascherà dopo aver seguito un percorso rieducativo attraverso una misura alternativa al carcere.
VAL CAVALLINA. Uno dei protagonisti della sparatoria del 2017 a Trescore Balneario. Il legale: «Patologia importante, teme di tornare in cella dove non ha cure adeguate». Senza sorveglianza perché ha poco da scontare. La fuga dall’ospedale «Sacco» di Milano.
IL DIBATTITO. Il mondo che ruota attorno a via Gleno boccia l’idea del ministro. Non ci sono edifici e manca personale. Sovraffollamento al 165%, ma sono 296 i detenuti con fine pena entro i 4 anni che potrebbero scontare all’esterno.
IL COMMENTO. Susan e Azzurra a Torino, Federico a Bergamo. Sono solo gli ultimi tre, ma l’associazione Ristretti Orizzonti, nel suo triste data base, ne ha compilati altri 43 dall’inizio dell’anno. Dal 2000 sono 1.356. Sono i morti suicidi nei penitenziari italiani.
IL COMMENTO. In Ucraina si combattono due guerre. La prima fronteggia gli eserciti nei quattro oblast annessi alla Russia illegalmente nel settembre scorso (Zaporizhzhia, Kherson, Donetsk e Luhans’k, gli ultimi due nel Donbas) e dei quali il Cremlino non ha il pieno controllo. La seconda non fa più notizia nonostante sia subdola e criminale: ogni notte o all’alba palazzi condominiali ed altri ed…
L’EMERGENZA . Accoglie 523 detenuti a fronte di una capienza di 317 posti. «Per tanti unico rifugio, basso accesso alle misure alternative: tempi lunghi».
ITALIA. Sta avviandosi la riforma fiscale, con l’ambizione di essere organica, la prima dopo mezzo secolo esatto e quasi 900 aggiustamenti contraddittori successivi. Una vera impresa, che almeno parte bene, perché il testo base assomiglia molto a quello dell’agenda Draghi.
IN SETTIMANA. Si attende a breve la circolare. L’annuncio del ministro Schillaci: l’abolizione è una questione di giorni.
L’INTERVISTA. Adriana Lorenzi tiene un laboratorio di scrittura nel carcere di Bergamo: «Con i racconti scavano in se stessi, una via per redimersi».
DAL 2008 AL 2021. Riconoscimenti per accertamenti fiscali. È la quarta città in Italia dopo Milano, Genova e Torino. Gandi: «Primi fra i comuni non capoluogo di regione».
(ANSA) - ROMA, 22 GIU - Un ponte tra carcere e aziende per un progetto contro il degrado ambientale e a favore del reinserimento dei detenuti in società. Cinque città saranno lo scenario del nuovo appuntamento organizzato da "Seconda chance", …
L’INIZIATIVA. Presentato il calendario delle iniziative organizzate all’interno della casa circondariale di Bergamo. Coinvolti 150 detenuti e 12 associazioni.
«Unlock – Evasioni artistiche» è una rassegna socio-culturale dedicata al tema della reclusione che porterà spettacoli, performance, proiezioni e dialoghi all’ex centrale Daste di Bergamo dal 9 all’11 giugno. Un appuntamento che diventa occasione di riflessione sul tema del carcere e del perché ci fa così paura, grazie al contributo del professor Ivo Lizzola, impegnato sui temi della giustizia ri…
IL REPORT DI ANTIGONE. La media nazionale è sul 119%, la Lombardia maglia nera. Il carcere di via Gleno al 178,8% di sovraffollamento. In tutta Italia 9 mila detenuti in più in un anno.
Sono in arrivo nuove celle solari smart, ecosostenibili e più efficienti, in grado di autogestirsi grazie all’Intelligenza Artificiale (AI): funzionano con la luce ambientale e si adattano in maniera dinamica al variare delle condizioni esterne, modificando il loro consumo di …
ATTUALITÀ. Un giro d’affari di lavoro sommerso di un miliardo e mezzo, come quello che è stato rilevato nella provincia di Bergamo, è un dato inquietante, ma non tutti ne percepiscono la gravità.
IN CARCERE . Monsignor Beschi in via Gleno per celebrare la Pasqua: «Nel drammatico affresco della Passione di Gesù irrompe il dono inatteso della Resurrezione. Gesù assume su di sé il male di tutti per salvarci».
Via Gleno. La denuncia del sindacato Sinappe: «Situazione gravissima dovuta alla mancanza di personale e al cronico sovraffollamento». Fns Cisl: «Superato il limite».
Polizia penitenziaria. A insospettire gli agenti la ricezione sospetta di pacchi postali per i detenuti della casa circondariale di via Gleno.