Ardesio, due anni fa la frana. Ma due famiglie ancora senza risarcimento
IL CASO. Il 5 aprile 2023 la frana per la rottura di una condotta Enel. Rabbia e delusione nelle due famiglie che lasciarono casa.
IL CASO. Il 5 aprile 2023 la frana per la rottura di una condotta Enel. Rabbia e delusione nelle due famiglie che lasciarono casa.
Grave scontro a Treviolo fra un'auto e una moto poco prima delle 15 all'altezza dell'incrocio tra le vie Broglio e San Celso, nella frazione di Curnasco. È in condizioni serie la ragazza alla guida del motociclo Suzuki, una 18enne di …
CHIUSA LA 671. Doppio tragico incidente nel pomeriggio di venerdì nel territorio di Albino. Il primo impatto alle 16 e poi alle 17.30: traffico in tilt fino a sera.
A CURNASCO. L’incidente all’incrocio tra le vie Broglio e San Celso. La giovane è stata portata in ospedale in codice rosso. Sul posto gli agenti della polizia locale per gli accertamenti.
VIABILITÀ . Una 39enne in ospedale travolta da un’auto: non è grave. Dal 2021 già sette incidenti. In arrivo strisce sonore sull’asfalto. Palafrizzoni: «Qui transitano 25mila veicoli ogni giorno».
L’INCIDENTE. L’impatto davanti all’azienda di acque minerali di Ambria di Zogno intorno alle 12.30 di giovedì 3 aprile.
IN CENTRO. Il diverbio sarebbe avvenuto con una donna di 35 anni in un appartamento al primo piano del centro cittadino forse per questioni legate alla droga. Ricoverato all’ospedale Papa Giovanni dopo la caduta.
IN CENTRO. Travolta nei pressi dell’attraversamento pedonale della Torre dei Caduti in viale Roma a Bergamo. Ricoverata all’ospedale Papa Giovanni XXIII. Traffico intenso.
I FINANZIAMENTI. In arrivo oltre 4,6 milioni di euro per 62 interventi bei territori di Bergamo e Brescia colpiti dal maltempo dal 9 giugno al 13 luglio 2024. È stato infatti approvato il Piano degli interventi da parte del Dipartimento di protezione Civile nazionale.
Intorno alla Terra orbita una nuvola di 1,2 milioni di detriti spaziali delle dimensioni di oltre un centimetro , ossia abbastanza grandi da poter danneggiare satelliti e stazioni spaziali; di questi si ritiene che oltre 50mila siano più grandi di …