
Cine teatro Nuovo verso la rinascita L’idea: un polo gastonomico e culturale
L’ex cinema-teatro Nuovo di largo Belotti a Bergamo potrebbe rinascere come polo gastronomico e culturale.
L’ex cinema-teatro Nuovo di largo Belotti a Bergamo potrebbe rinascere come polo gastronomico e culturale.
Crisi o non crisi sono in crescita a Bergamo ristoranti, bar e locali serali. Un fenomeno che riguarda soprattutto le zone centrali.
Cercansi giovani leve per aumentare il numero dei soci e le attività dell’Ordine dei Cavalieri della Polenta, l’associazione che il prossimo anno arriverà al compimento dei quarant’anni di vita.
Se volete imparare l’arte della pizza questa è la vostra occasione. Parte un corso dell’Ascom.
Preparare un buon caffè non è cosa per tutti. In vista di Expo si stanno anche organizzando corsi ad hoc. Ma il miglior caffè dove lo avete bevuto?
Gioie e dolori del mercato dell’olio d’oliva italiano sono stati illustrati, con competenza e simpatia, da Adriano Pelle, Accademico della cucina, giornalista e scrittore, direttore del centro studi Regione Toscana.
Il covo per amanti del caffè, il Bugan Coffee Lab, al 32 di via Quarenghi, sarà inaugurato ufficialmente giovedì 19 febbraio, dalle 19 alle 22.
Tra le ultime nate a Montalcino, ma una delle più serie. È la cantina Fattoria del Pino di Jessica Pellegrini, ai piedi della collina di Montalcino, zona Montosoli, a nord del paese.
Villa Casa Forte di Bisone, in Comune di Cisano Bergamasco, è antica residenza d’epoca signorile, fortificata, situata ad un paio di chilometri dal centro di Cisano. È diventata anche luogo di golosità in occasione di eventi.
Dal 2 al 7 febbraio viaggio nel gusto al Vicook Bistrot, il ristorante all’interno dell’aeroporto di Orio al Serio (ma aperto anche per chi non vola), inaugurato nel novembre 2013 dalla famiglia Cerea (Da Vittorio) in società con Corrado Leoni, imprenditore nel settore catering. Maitre di sala e sommelier Luca della Maddalena.
Il primo Brunello di Montalcino (annata 2010) dell’azienda Fattoria del Pino sarà presentato in anteprima nazionale a Bergamo.
Riconoscimento dell’Accademia italiana gastronomia storica alla cucina di Mea e Enzo Tagliaferri del Ristorante Hotel San Marco
«Siamo nel bel mezzo di Milano, e nel pieno dell’Expo». E come poteva Marco Pirovano non raccogliere la sfida. E così martedì 18 ottobre ha inaugurato il 9° punto vendita della sua catena PolentOne, in corso Vittorio Emanuele II.
Il presidente di Coldiretti Bergamo, Alberto Brivio, ha scritto una lettera all’assessore regionale all’agricoltura, Gianni Fava, affinché intervenga in difesa del vero salame bergamasco che rischia di dover subire, sul proprio territorio di produzione, la concorrenza di un salame che un gruppo di salumifici vuole immettere sul mercato e per il quale ha avanzato la richiesta di approvazione del m…
Quel gelato non è da Renzi. Far venire il carrettino dei coni nel cortile di palazzo Chigi e offrire un «crema e banana» ai giornalisti mettendo in mostra un campionario di smorfie che neanche Charlot, la dice lunga sulla dissimulazione forzata di uno sberlone.
Una crostata facile facile, a prova di cuoco disastroso ai fornelli... Ecco una torta con pesche e amaretti. La pasta brisè, per chi va veloce, la si può comprare già pronta. Si trova in vendita anche giù stesa. È solo da srotolare.
Aiuole bistrattate, erba altissima, zone verdi indecorose. La segnalazione arriva da Federconsumatori che evidenzia un’annosa problematica che coinvolge molte zone della città di Bergamo. E non solo lungo i marciapiedi di viale Papa Giovanni...