Street Food in piazzale Alpini a Bergamo Tre weekend all’insegna dell’enogastronomia
Settembre e ottobre: tre weekend all’insegna della convivialità e della cultura del cibo di strada. Primo appuntamento dal 18 al 20 settembre 2020.
Settembre e ottobre: tre weekend all’insegna della convivialità e della cultura del cibo di strada. Primo appuntamento dal 18 al 20 settembre 2020.
Parlare di insalate vuol dire entrare in un mondo vastissimo, non codificabile e creativo. Possiamo utilizzare ingredienti di ogni tipo, anche se nella cucina internazionale esistono insalate con un’origine curiosa, che sono entrate per diritto nella nostra tradizione gastronomica
Versatili e gustose, le cozze sono un ingrediente gettonatissimo e dal sapore spiccatamente estivo. Una selezione di ricette, consigli e preparazioni per sfruttare questo ingrediente anche a casa
La ricetta (quasi) perfetta del mese di agosto: Con il caldo di queste giornate d’agosto quel che ci vuole in tavola è un bel risotto estivo. Ve ne proponiamo una tipologia, anche se le varianti sono numerose.
L’1 e 2 agosto torna la rinomata kermesse della Val Seriana, organizzata dalla ProLoco di Ardesio e anticipata venerdì 31 luglio dalla tradizionale Cena DiVina. Tra sapori, concerti e degustazioni. Già attive le prenotazioni
Sono prodotti non comuni in Italia. Dove trovarli per cimentarsi ai fornelli come a Tokyo
Dissetanti, energizzanti, fresche e gustose: sono le acque aromatizzate, idee alternative alla classica acqua minerale. Sono perfette per il periodo estivo perché garantiscono la giusta idratazione e un effetto drenante, unito ovviamente alla cosa più importante: il gusto!
Si chiama Albenzola e sarà presentato domenica 21 giugno alla sagra
del lampone in programma nella frazione di Almenno San Bartolomeo dalle 9 alle 18.
Si assiste da sempre a una guerra per definire la paternità dei casoncelli tra bresciani e bergamaschi.
Sono davvero molte le preparazioni con cui è possibile stupire i propri ospiti, sia tra le ricette calde che fredde.
Dodicimila cannoli sono in partenza da Palermo e sono diretti proprio a Bergamo.
Una coltivazione assolutamente stagionale e primaverile l’asparago, che si trova si banchi del mercato proprio dalla metà di aprile fino a maggio inoltrato e all’inizio della stagione estiva.
All’annuncio della Lombardia di avviare l’apertura sperimentale di un mercato «non è però seguito alcun documento ufficiale da parte della Regione» spiega Gori che ha quindi deciso di non aprire il mercato dello stadio questo weekend.
Alcune idee per preparare piatti succulenti unendo pochi e semplici ingredienti, per una cucina di recupero e di risparmio. Dalla pappa al pomodoro alle patate hasselback, un approccio senza sprechi che garantisce grandi soddisfazioni
Sono stazionarie le condizioni di salute della turista bergamasca ricoverata nel reparto di Malattie Infettive del Presidio Cervello, a Palermo, risultata positiva ai test per il coronavirus.
Un prodotto povero, dal costo bassissimo e molto versatile in cucina. Sono le verze, una varietà di cavolo che ben si addice alla preparazione di piatti invernali vigorosi e a km zero
Non vi è bastato il volume 1 della nostra miniguida ai posti montagna dove trovare del buon cibo abbondante? Eccovi allora la seconda parte