Cordoglio a Bolgare per la morte del 17enne Nicholas Ruggeri
IL LUTTO. Il giovane è deceduto venerdì 7 novembre alle 22.30 a Palazzolo sull’Oglio in un incidente in moto.
IL LUTTO. Il giovane è deceduto venerdì 7 novembre alle 22.30 a Palazzolo sull’Oglio in un incidente in moto.
IL CASO. Da anni vessava il padre con il quale conviveva. Dopo l’ultimo, grave episodio la denuncia e l’arresto del 38enne.
IL CANTIERE DEL TRENO. La via per Orio resterà chiusa fino al 31 maggio dell’anno prossimo in direzione del centro città, una limitazione necessaria, spiegano dal Comune per consentire la realizzazione della realizzazione della nuova linea ferroviaria che collegherà Bergamo con l’aeroporto.
L’OPERA. In largo Barozzi il cantiere anti-allagamenti. Con via Statuto chiusa code in via XXIV Maggio e dintorni. I residenti: «Assediati». Rota: «Intervento finito a inizio 2026».
IL DRAMMA. Si tratta di Nicholas Ruggeri. Lo schianto contro una cancellata poco prima delle 22.30 di venerdì 7 novembre.
I PROVVEDIMENTI . Diverse le irregolarità riscontrate da polizia di Stato, carabinieri, Nil e Nas. Sanzioni per decine di migliaia di euro.
IL CASO. Nuovo caso, dopo quello di Presezzo, di uso di spray urticante a scuola: questa volta al Consorzio Enfapi di via Nenni a Treviglio.
L’INFORTUNIO. Verifiche da parte di Ats e carabinieri dopo l’infortunio nel piazzale della ditta. La Fiom chiede un incontro urgente.
FUORI CASA. Una ventina di persone da settembre non possono tornare nelle loro abitazioni. Finita l’indagine geologica voluta dai proprietari privati. Ulteriori piogge potrebbero mettere a rischio gli edifici.
IL MALORE. Nel pomeriggio di giovedì 6 novembre in via Umberto I: soccorso un uomo di 53 anni. Il malore fuori casa dei genitori.
I FONDI PNRR. Tanti fronti aperti in città, ma i lavori avanzano a rilento. Senza proroga dei finanziamenti si rischia di non farcela. «Valutiamo soluzioni per recuperare». Rallentamenti anche sui cantieri comunali della Gamec e dell’ex carcere di Sant’Agata.
L’INCIDENTE. Trasportato in Elisoccorso a Bergamo: il ragazzino in condizioni gravissime. I genitori presenti sul posto.
L’INFORTUNIO. Ferito un uomo di 43 anni: non è in pericolo di vita. L’incidente sul lavoro in un cortile di una ditta, ad Albano.
IL CASO. All’Istituto superiore Betty Ambiveri di Presezzo nuovo caso di spray urticante. Evacuata la scuola: 4 studenti portati all’ospedale di Seriate e Ponte San Pietro per accertamenti.
VIABILITÀ . La carreggiata è stata ristretta per il cantiere del treno per Orio con ripercussioni in tutto il quartiere. Entro l’inverno la chiusura del passaggio a livello.
L’INCIDENTE. L’incidente alle 13.30 sulla ex statale Bergamina, chiusa al traffico per due ore. Il giovane estratto dai Vigili del fuoco
IL CASO. Martedì 4 novembre, intorno alle 11.30, l’Istituto Superiore Betty Ambiveri di Presezzo è stato evacuato dopo che qualcuno ha spruzzato spray al peperoncino in un corridoio del secondo piano. L’episodio ha causato irritazioni e bruciori alla gola a una ventina di persone tra studenti e docenti.
I NUMERI. Sul tratto di statale non c’è pace: anche lunedì 3 novembre ad Albino un altro scontro tra un camion e un’auto. Il presidente della Croce Verde: «L’uso dei telefonini è la nuova droga, ma non misurabile col palloncino».
IL LUTTO. Dopo l’autopsia, il desiderio dei familiari sarebbe quello di ottenere il nulla osta per portare la salma in Senegal.
L’INCIDENTE. All’indomani della tragedia costata la vita al 33enne senegalese, un altro schianto ha paralizzato la Valle Seriana. L’impatto, avvenuto poco dopo le 7 nei pressi della stazione di servizio La Roggia, ha coinvolto un 19enne e un 39enne. Uno dei due è finito in ospedale ad Alzano, traffico in tilt per oltre un’ora.