Bimbo di 10 anni si perde a Treviglio: ritrovato dalla Polizia locale
IL LIETO FINE. La mamma, spaventata, si è presentata dai Vigili per sporgere denuncia. Il piccolo ritrovato dagli agenti: si era perso e non trovava più la via di casa.
IL LIETO FINE. La mamma, spaventata, si è presentata dai Vigili per sporgere denuncia. Il piccolo ritrovato dagli agenti: si era perso e non trovava più la via di casa.
GANDELLINO. Saputo dell’imprenditore che ha sborsato 117mila euro, Gandelli ha rispolverato una mail del 2023. «Nomi altisonanti e stemmi, ma non ci sono cascato».
L’INCHIESTA. Italiano che vive in Cina sborsa 117mila euro, poi denuncia. Aveva ricevuto atti giudiziari contraffatti. Otto indagati nella Bergamasca.
L’INCIDENTE. È successo a Sesto San Giovanni, il trasferimento d’urgenza a Bergamo
LA STORIA. A 31 anni Gaia Mazzola vive a Espoo, la seconda città per grandezza dopo Helsinky ed è maestra. Dopo un percorso di studi artistico ha trovato la sua dimensione nell’insegnamento: «Qui posso sviluppare la creatività dall’infanzia». Il metodo educativo? «Ambiente e rispetto al centro» dice la giovane di Osio Sotto.
A TREVIGLIO. Ancora controlli nel territorio della Bassa Bergamasca per contrastare il fenomeno delle cosiddette “bande giovanili”.
BASSA BERGAMASCA. Continuano i controlli nell’ambito della prevenzione e del contrasto dei reati legati al fenomeno delle “bande giovanili”.
LA NOVITA’. Il noto marchio britannico aprirà tra alcune settimane negli spazi dove era allestita la mostra di Lego.
PER GENITORI ED EDUCATORI. In programma martedì 23 aprile nella sala consiliare del municipio: promosso dal Comitato genitori dell’Istituto comprensivo Lanfranchi di Ponteranica-Sorisole. L’incontro è gratuito.
OSIO SOPRA. L’incidente in cui rimasero feriti alcuni bimbi della scuola avvenne il 30 maggio del 2022.
DALMINE. Titolare di un negozio di telefonia fingeva navigazioni proibite e si offriva di cancellare le tracce: a processo.
BASSA BERGAMASCA. I carabinieri di Treviglio continuano il lavoro di controllo e prevenzione su tutto il territorio, compreso il boschetto dello spaccio di Cividate al Piano.
BASSA. Continue richieste di denaro e sfuriate. La donna, esasperata, l’ha denunciato.
BULLISMO . Vittorio Brumotti al convegno al «Da Vinci» di Bergamo: «Diamo più fiducia». Piccinni: «Le dinamiche delle baby gang le stesse del crimine organizzato».
LA SEGNALAZIONE. L’invasione era già stata segnalata, mercoledì il «blitz» dei genitori. Il vicesindaco: interveniamo subito.
A NEMBRO. In via Garibaldi: 38enne ubriaca arrestata per tentato omicidio. Lui, 34 anni, ustionato a viso, torace, braccio, fianco. La figlia di 2 anni affidata ai nonni.
LA GIORNATA DELLA VITA. Il Cav nel 2023 ha seguito 189 donne in difficoltà. La presidente Rava Daini: «Relazioni di fiducia, per accogliere la nascita». L’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola venerdì 2 febbraio.
IL CASO. Alessia Masaracchia, 36 anni, di Serina, non ci sta. Sabato scorso, aveva programmato una serata al cinema. Ha pagato anche suo figlio Andrea, 40 giorni di vita.
IL PROCESSO. La donna costretta a «forzato isolamento». L’accusato contesta «ogni singola accusa».
SOCIAL NETWORK. Sostituire il nome Twitter e il suo uccellino blu con una bella X su sfondo nero non ha portato fortuna a Elon Musk, il magnate di Tesla e Paypal, l’imprenditore osannato universalmente come un visionario, considerato uno degli uomini più ricchi del mondo.