Per i lettori arriva «L’Eco risponde» Con il giornale uno sportello per ripartire
Attraverso il giornale, il sito, i canali social, Bg Tv e Radio Alta un filo diretto con i lettori sui temi legati alla ripresa dopo l’emergenza.
Attraverso il giornale, il sito, i canali social, Bg Tv e Radio Alta un filo diretto con i lettori sui temi legati alla ripresa dopo l’emergenza.
Il sindaco Gori ha anticipato il provvedimento, che verrà emanato entro la settimana, durante una conferenza stampa senza ancora entrare nel dettaglio. La sera, dopo una certa ora, sarà vietato consumare bevande alcoliche sul suolo pubblico, si potrà farlo solo seduti ai tavoli.
Un premio speciale è stato attribuito all’Eco di Bergamo per i servizi sull’epidemia che ha colpito la Lombardia. Una notizia che il nostro quotidiano e la redazione vuole condividere con i suoi lettori.
I dati sull’andamento del contagio in Lombardia e a Bergamo aggiornati a martedì 26 maggio.
Il Presidente del Consiglio incontra i giornalisti dopo l’incontro con i rappresentanti delle Regioni. Guarda il video integrale della conferenza stampa.
Nella notte tra martedì 12 e mercoledì 13 maggio gradita notizia in redazione, la collega Fausta Morandi ha partorito la sua secondogenita.
Sono 216 i nuovi contagi a Milano, arrivati così a 19.337, di cui 8.158 (56 più di mercoledì) a Milano città. Mercoledì i nuovi positivi erano 284, di cui 86 in città.Calano quindi i casi nel capoluogo di regione, così come nelle province: 22 i nuovi contagi a Bergamo, rispetto ai 95 di mercoledì, e 55 a Brescia, rispetto ai 115 di mercoledì.
Ecco il nuovo decreto firmato domenica 26 aprile dal Presidente del Consiglio e valido dal 4 maggio prossimo.Il testo integrale e i nuovi codici Ateco per le aziende che potranno riaprire.
Ecco i dati della quotidiana conferenza stampa della Regione Lombardia.
Anche in questa giornata di lunedì 13 aprile la quotidiana conferenza stampa della Regione Lombardia con gli assessori Sala e Gallera.
Una bella notizia in questi giorni così complessi e una gioia che è giunta proprio dalla nostra redazione.
In Regione conferenza stampa con il governatore Attilio Fontana.
Il nostro giornale locale, insieme a diverse testate internazionali europee, sottoscrive questo appello perchè «è giunto il momento di una rinascita collettiva dell’Europa». Ecco il testo e le testate che hanno aderito all’appello per un’Europa forte e attenta ai bisogni dei popoli.
«I dati di oggi ci parlano di una situazione in lento ma costante miglioramento. Lo sforzo complicato che stiamo facendo quindi porta a risultati». Lo ha detto, nel corso dell’ormai consueta diretta Facebook per fare il punto sull’emergenza coronavirus, l’assessore al Welfare di Regione Lombardia, Giulio Gallera, che ha poi spiegato come i casi positivi in Lombardia siano saliti a quota 51.534, 1…
«La linea dei contagi non sta scendendo, ma nemmeno sale. È costante e questo è un successo di tutti, del cittadino che resta a casa. Ma proprio perché siamo in una fase di stabilizzazione, dobbiamo continuare a insistere, perché lo sforzo messo in campo sta dando grandi risultati. Ancora qualche settimana, perché la linea deve scendere e noi pensiamo che possa farlo nelle prossime settimane». Lo…
Il premier Giuseppe Conte ha parlato alla nazione per annunciare uno stanziamento considerevole ai comuni da utilizzare per chi non ha i soldi per fare la spesa. Non ci sono le condizioni per riaprire le scuole il 3 aprile.
«Questo è il cuore cupo dell’epidemia di coronavirus più mortale del mondo», con questa frase inizia il drammatico racconto che il più importante quotidiano al mondo dedica alla tragedia che si sta vivendo nella Bergamasca.
Intorno alle 17 la quotidiana conferenza stampa in Regione Lombardia con l’assessore al Welfare Giulio Gallera. Con lui anche Davide Caparini.
Ecco i dati emersi nella quotidiana conferenza stampa in Regione Lombardia con l’assessore al Welfare Giulio Gallera.
Segui qui la quotidiana conferenza stampa dell’assessore regionale al Welfare Giulio Gallera.