Attenzione ai conti «dormienti», finiscono nelle casse di Stato
CONSUMATORI. Se uno strumento finanziario non è movimentato per 20 anni entra nel fondo Consap. Busi (Adiconsum): «Sono tante le richieste di aiuto».
CONSUMATORI. Se uno strumento finanziario non è movimentato per 20 anni entra nel fondo Consap. Busi (Adiconsum): «Sono tante le richieste di aiuto».
Quotidiano Energia - L’Autorità Antitrust tedesca, Bundeskartellamt, ha esteso ai fornitori di elettricità l’indagine su eventuali comportamenti illeciti nella gestione dei sussidi pubblici ai consumatori. I sussidi, introdotti dal Governo alla fine dell’anno scorso nell’ambito dello “scudo protettivo” da 200 …
L’INIZIATIVA. «Il carrello della comunità» è proposto dal Comune: chiunque fa la spesa in due supermercati del paese può lasciare generi alimentari in un carrello vuoto. I prodotti vengono distribuiti alle famiglie più bisognose.
TURISMO. Caldo e voglia di montagna, presenze al top. Nascono nuovi bed and breakfast e gli alloggi vanno sulle piattaforme online.
LA SITUAZIONE. In Bergamasca l’indice dei prezzi al consumo su base annua è ora al 6,6% contro il 6,9% di aprile. I prodotti alimentari su del 9,7%. Fusini: si va dove si risparmia maggiormente e si diluiscono gli acquisti.
Quotidiano Energia - “Con la graduale fine del mercato tutelato di luce e gas per famiglie e imprese resta alta l’attenzione sui comportamenti dei venditori”. Esordisce così il comunicato congiunto di Arera e Guardia di Finanza che fa il punto …
IN BERGAMASCA . Quasi un terzo dei ricavi, 4,8 milioni di euro, legati ai 303 alloggi top in città. Attesa per la nuova legge. Rabaiotti: «Equiparabili al settore extra-alberghiero». Adobati: «Così si potrebbe intervenire con strumenti urbanistici».
L’ALLARME. Confesercenti: incremento del 45,5% rispetto al 2019. Terzi: inflazione e stabilità dei salari comprimono la spesa.
Quotidiano Energia - Arriva il primo di una serie di regolamenti delegati sui requisiti di interoperabilità e le procedure per l’accesso ai dati nel retail elettrico, previsti dalla direttiva 2019/944. La Commissione ha adottato oggi il regolamento sull’accesso ai dati …
CONSUMATORI. Busi (Adiconsum): «In aumento le richieste di chiarimento sul bonus sociale e sulle modalità per il cambio dei contratti in essere».
L’ANALISI. L’impatto dell’inflazione sul potere di acquisto «incide sulla crescita dei consumi e potrebbe depotenziare, di fatto, gli eventuali benefici della riforma fiscale in arrivo», è l’allarme lanciato da Confesercenti.
(ANSA) - ROMA, 24 MAG - Sul fronte delle fonti rinnovabili, l'Italia è seconda solo alla Svezia tra i principali paesi europei, in termini di quota di consumo interno lordo di energia da fonti rinnovabili. La quota nazionale di energia …
Con questa nuova apertura nella Bassa bergamasca l’insegna valtellinese apre il suo 52° negozio, il 15° in provincia: per l’occasione tante offerte e promozioni speciali
IN BERGAMASCA. Pur frenando gli alimentari, l’indice cresce ancora ad aprile. Secondo Bankitalia i depositi bancari diminuiti di 885 milioni in un anno.
NOVITÀ . La proposta Ue impone restrizioni per gli imballaggi monouso di frutta e verdura. Le sigle agricole: «Così un intero settore in pericolo».
(ANSA) - BRUXELLES, 10 MAG - "La Commissione europea ha lanciato oggi la prima gara internazionale per l'acquisto congiunto di gas attraverso la piattaforma energetica Ue". Lo ha annunciato il vicepresidente dell'esecutivo comunitario, Maros Sefcovic. "Settantasette aziende europee hanno sottoscritto …
ALLARME ANZIANI. La fotografia dell’Istituto superiore di sanità: «Eccedono su base quotidiana». Biffi (Ats): «Solitudine e sofferenza spesso le cause, al lavoro con gli Ambiti per intercettarli».
L’ANALISI. A rischio ricavi e margini, ma il 29,5% non ha ritoccato i prezzi.
L’ANALISI. La festa del lavoro è quest’anno foriera di una riflessone alla luce delle dinamiche economiche recenti. Il 2022 è stato un anno positivo per il nostro Paese.
(ANSA) - ROMA, 26 APR - Le vendite di auto elettriche nel 2022 sono aumentate del 15% in Europa e del 55% negi Stati Uniti. E al 2030, la quota delle auto elettriche sulle vendite totali in Cina, Ue e …