Aumenta il consumo di suolo: «Valori mai così alti da dieci anni»
IL RAPPORTO. Nella Bergamasca nel 2022 sono stati occupati altri 103 ettari, siamo la terza provincia in Lombardia. Il ruolo di logistica e grande distribuzione.
IL RAPPORTO. Nella Bergamasca nel 2022 sono stati occupati altri 103 ettari, siamo la terza provincia in Lombardia. Il ruolo di logistica e grande distribuzione.
ADICONSUM. A gennaio, con la fine del mercato tutelato, i fornitori di energia potranno stabilire autonomamente il prezzo e le condizioni del contratto.
IN BERGAMASCA. I dati del mese di settembre. Coldiretti: «Materie prime ed energia, i costi di produzione rimangono decisamente più alti di un tempo».
SERIE A. I biglietti per assistere ad Atalanta-Inter,in programma sabato 4 novembre alle 18, saranno a disposizione dalle 10 di lunedì 16 ottobre.
PREZZI ALLE STELLE. I consumatori: «Operazione di facciata, nel paniere prodotti che spesso andavano già in sconto». E intanto sui conti correnti dei bergamaschi ci sono 2,3 miliardi di euro in meno: pesano inflazione e aumento dei mutui variabili.
LA CAMPAGNA. Da domenica 1 ottobre il via al «Trimestre» voluto dal governo insieme alle associazioni di categoria. «Tiepidi» i consumatori.
IL COMMENTO. Da Adamo in poi, l’umanità ha sempre avuto qualche problema con la frutta, mela o pesca dell’Esselunga che sia. Sarà perché i due frutti, quello biblico e quello della pubblicità del noto brand di supermercati, fanno vedere ciò che di solito resta invisibile, cioè la traccia del desiderio: Adamo desiderava di essere qualcosa di più, la bambina desidera che il suo mondo stia insieme.…
LA LIBERALIZZAZIONE. Le scadenze non riguarderanno però tutti i consumatori. Per i «clienti vulnerabili» prevista una proroga fino al 31 marzo 2027.
LO SCENARIO. Cantoni: il bel tempo ha favorito la produzione di bianchi. I prezzi dell’imbottigliato salgono oltre l’8%. In frenata le vendite nella Gdo.
LA RICERCA. Secondo Assindatcolf, il 36,9% dei nuclei non riesce a far fronte agli aumenti dei salari. Amboni: «Chi ha redditi bassi più penalizzato». Meloni: «Così si incentiva il lavoro irregolare».
L’INIZIATIVA. Il 24 settembre lungo tutta la strada vendite a prezzi scontati, esibizioni musicali, dimostrazioni sportive e spettacoli. Alla manifestazione partecipano 200 commercianti. Attese migliaia di persone.
LA DECISIONE. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un procedimento «per possibile abuso di posizione dominante di natura escludente da parte di Ryanair DAC, primo operatore nel trasporto aereo di linea passeggeri nei voli nazionali e da e per l’Italia».
L’INIZIATIVA DEI COMMERCIANTI. Prosegue fino a domenica anche sul Sentierone. Capi scontati, scarpe e oggetti per la casa a partire da 10 euro.
LA MANIFESTAZIONE. Per la kermesse che animerà il paese dal 7 a 10 settembre è stata allestito un fitto programma di iniziative culturali ed enogastronomiche.
L’OPERAZIONE. Verrà ceduta dal gruppo Mattr per 152 milioni di euro. Società attiva nel rivestimento delle condotte petrolifere con 9 impianti.
SANT’OMOBONO TERME. Chiusa dal 2020, causa la pandemia di Covid, non aveva poi più riaperto. Michela, figlia di Angelo Bonomelli: «Cerchiamo chi possa continuare il progetto iniziato da papà».
IL COMMENTO. Dopo trent’anni di prezzi bassi, a partire dall’estate del 2021 le famiglie italiane stanno vivendo un periodo di iper inflazione che si traduce in un carovita sempre meno sopportabile. Rincarano i beni di prima necessità come pasta, pane, zucchero, latte e uova, così come le consumazioni al bar e ai ristoranti. Anche le vacanze diventano più onerose per l’aumento dei prezzi negli a…
TARIFFE. I consigli dell’associazione per l’utenza fragile. Per i 9 milioni di consumatori italiani interessati, si sollecita una Campagna di informazione.
I DATI ISTAT. I consumatori: «Aumenti ingiustificati, anche sui voli». In Bergamasca inflazione annua al 5,1% in lieve discesa rispetto a giugno.
VERDELLINO. Donna di 65 anni cade all’ingresso dell’Iperal. Sollevata da alcuni passanti è poi deceduta poco dopo.