Agazzi: «Sofia Goggia è in gran forma». Classifica generale nel mirino
SCI ALPINO. Il tecnico analizza la preparazione di Goggia: «Lavoro completo». L’Olimpiade di Cortina non è l’unico obiettivo. A breve volerà in Sudamerica.
SCI ALPINO. Il tecnico analizza la preparazione di Goggia: «Lavoro completo». L’Olimpiade di Cortina non è l’unico obiettivo. A breve volerà in Sudamerica.
Individuato un nuovo possibile esemplare di buco nero di massa intermedia , un oggetto estremamente raro che rappresenta l'anello di congiunzione tra i buchi neri di massa stellare e i buchi neri supermassicci. La luminosa sorgente di raggi X, chiamata …
Via libera dalla Giunta di Regione Lombardia allo schema del 'Patto territoriale per la riqualificazione e la destagionalizzazione del comprensorio turistico Piazzatorre – Monte Torcola, in Alta Val Brembana. Un progetto ambizioso da 15 milioni di euro, finanziato al 90% …
IL CASO. Direttiva europea vieta lavori in aree protette nei periodi di riproduzione dell’avifauna. Ruspe solo da luglio. «Valuteremo in corso d’opera se proseguire per essere pronti a dicembre».
IN ONDA. Venerdì 6 giugno alle 21 su Bergamo Tv (canale 15 digitale terrestre) torna il nuovo format che proprone interviste a Michela Moioli, Rachele Amighetti e si parla del campionato italiano Monopattino Freestyle.
L’INIZIATIVA. Il tam tam sui social e la raccolta fondi, così l’opera di Giuseppe Russo è diventata realtà.
SCI ALPINO. Il 24enne carabiniere bergamasco risale di cinque posizioni e precede Hanna e Sartori. Baraldi, francese di nascita ma dal sangue bergamasco, conquista il campionato belga «open».
SCI ALPINO. Martedì 25 marzo a Sun Valley la valdostana chiude alle spalle di Lara Gut-Behrami e vince il trofeo di specialità complice l’uscita della neozelandese Robinson. Rimpianti Sofia, quarta nella prima manche.
SCI ALPINO. Nelle finali in Idaho, domenica 23 marzo, la svizzera domina la gara e strappa la coppa di disciplina alla valdostana, fresca vincitrice della generale. Sofia paga un grave errore, rinascita Vonn, seconda a 40 anni.
SCI. Nella sua Valle d’Aosta le hanno dedicato una pista. Un omaggio alla regina della neve, perché Federica Brignone a 34 anni si prende la coppa del mondo di sci, la seconda della sua carriera straordinaria che la pone di diritto tra gli sportivi più grandi di sempre.
SCI ALPINO. Sabato 22 marzo alle finali in Idaho la libera femminile, alle 19.30 italiane, assegna il successo di specialità e quello generale che vede la valdostana a un passo dal trionfo. Sofia insegue il quinto trofeo di discesa
SCI. Federica Brignone ha vinto il Super G di La Thuile, avvicinandosi in maniera decisiva alla vittoria della Coppa del Mondo generale. Seconda al traguardo Sofia Goggia con un ritardo di solo un centesimo.
SCI. Podio azzurro in Valle d’Aosta: Sofia a 6 e Federica a 39 centesimi dalla vincitrice, la tedesca Emma Aicher.
SCI ALPINO. i due superG di Coppa del mondo andranno in scena giovedì 13 e venerdì 14, con sabato 15 marzo quale giorno di riserva, nel caso non si riuscisse a disputare una delle due gare.
COPPA DEL MONDO. Federica Brignone ha vinto lo Slalom Gigante di Coppa del Mondo ad Aare, in Svezia. Uscita invece la bergamasca Sofia Goggia che era seconda dopo la prima manche.
SCI ALPINO. Sabato 8 marzo Sofia sarà al via tra le porte larghe nella località scandinava (prima manche alle 9,30; diretta Raisport ed Eurosport) nella gara numero 200 in Coppa del Mondo. E Casse si opera.
SCI ALPINO. Ottavo successo stagionale per l’azzurra. Sorride anche la bergamasca, reduce da una serie di gare sfortunate.
SCI ALPINO. Venerdì 21 e sabato 22 Sofia deve rilanciarsi dopo il Mondiale deludente. Ilaria va a caccia della sua quarta top 30 e anche Alessia spera nei punti.
LA STRETTA. Da mercoledì 19 febbraio il divieto è in vigore per gli scialpinisti, i camminatori e i ciaspolatori: «È un’invasione e noi dobbiamo garantire sicurezza».
LA GARA. Raphael Haaser vince la medaglia d’oro nello slalom gigante di Saalbach, valido per i Mondiali di sci alpino 2025. L’austriaco taglia il traguardo in 2’39”71 e risale quattro posizioni rispetto alla prima manche battendo la concorrenza degli svizzeri. Filippo Della Vite è 24° a 3”10.