L’inverno ingrana la marcia: sabato alla Montagnina di Gandino: -16,8°C
METEO. Il record delle temperature negative sabato alla stazione nella località sopra Gandino. Gelano le cascate del Serio.
METEO. Il record delle temperature negative sabato alla stazione nella località sopra Gandino. Gelano le cascate del Serio.
METEO. I dati della centralina Arpa di via Stezzano in città: prima di Natale anche dieci gradi sopra la media, il 23 il picco con 20,7. «Ormai temperature su in tutte le stagioni».
L’ANOMALIA. Sabato 23 dicembre dieci gradi sopra la media, gente anche in mezze maniche. Il meteorologo: «Merito del vento caldo e dell’anticiclone africano. Durerà fino a Santo Stefano».
IL METEO. Recinzioni di un cantiere in mezzo alla carreggiata in via Frizzoni e alberi pericolanti nella Bassa e in Val Serina. Le previsioni per le prossime ore.
METEO. Il valore al rifugio Capanna 2000. Ottanta all’ora al passo San Marco. Colonnina di mercurio sotto lo zero di notte. Previsto nevischio martedì.
Il primo novembre la temperatura media della superficie degli oceani, nella zona compresa fra il 60/mo parallelo Sud e il 60/mo parallelo Nord, è stata di 20,79 gradi, la più alta finora registrata e ben 0,4 gradi sopra le medie …
METEO. Temperature oltre la media e forti raffiche di vento hanno offerto ampie panoramiche e scenari primaverili, visibili i grattacieli di Milano e il Monviso. Dopo un temporaneo raffrescamento, la prossima settimana continuerà il bel tempo.
LA STORIA. A 25 anni da Brusaporto a Keflavik. Il diploma al «Natta» e il lavoro sicuro come chimico. «Non mi bastava: ora guido gruppi in terre selvagge».
TEMPERATURE. A Ranzanico domenica c’erano 18 gradi, clima mite anche sui rilievi. Il mese scorso il più caldo dal 1800 a oggi: «E sarà sempre peggio».
LE PREVISIONI. E non è finita: nel weekend arriva il ciclone Debi, altro maltempo sull’Italia con venti burrascosi.
VALLI. La perturbazione si è fatta sentire soprattutto nelle alte valli. Ad Ardesio i sifoni tornano a riempirsi.
METEO. Addio alle temperature quasi estive dei giorni scorsi, martedì 17 ottobre la colonnina a quota 1.415 metri è crollata ben sotto lo zero, ma già nel pomeriggio era salita a 6,8.
AMBIENTE. Il meteorologo: «Clima anomalo, da oggi lento calo». Ma 3-4 anni per riavere la falda di due anni fa. Agricoltori sorpresi: «Mai successo: se continuasse, sarebbe un serio problema per il sistema irriguo lombardo».
UNA SECONDA ESTATE. C’è chi prende il sole in costume da bagno e chi fa ginnastica a torso nudo. C’è un gruppo di ragazzi che studia nel prato e le giovani mamme che, sedute ad un tavolo in legno, coccolano i figli nelle carrozzine.
L'estate 2023 è stata la più calda sulla Terra da quando sono iniziate le registrazioni globali nel 1880: i mesi di giugno, luglio e agosto messi insieme sono stati più caldi di 0,23 gradi rispetto a qualsiasi altra estate registrata …
METEO. Afa addio:lunedì colonnina mai sopra i 25,7 gradi. Al rifugio Passo San Marco la minima arriva ai 5,8. Scesi fino a 90 millimetri nell’arco di 18 ore, martedì tregua.
IL BILANCIO. Il 23 agosto è stata la giornata peggiore degli ultimi 30 anni con il picco dei 39,1 gradi in città. Valoti: «Situazione sotto controllo»
Ultimi giorni di caldo intenso, poi un ciclone proveniente dal nord Europa di abbatterà sull’Italia portando forti piogge e temperature nettamente più basse.
Ad oggi 60 milioni di persone nel mondo sono già esposte a un caldo pericoloso, con temperature medie di 29 gradi o più. Secondo i calcoli dei ricercatori, la situazione potrebbe subire un'accelerazione qualora la temperatura media globale aumentasse di …
L’AGGIORNAMENTO. Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com: «Fino a sabato anticiclone africano con caldo molto intenso e afa elevata (ma anche temporali sulle Alpi): da domenica probabile guasto con temporali anche violenti a partire dal Nord».