Gandino, torna la «Corsa delle Uova»
LA CURIOSITÀ. Il 4 luglio la sfida più strana del mondo. Presentata a Palazzo Lombardia, a Milano, l’edizione 2025 della storica manifestazione tra sport, tradizione e identità bergamasca.
LA CURIOSITÀ. Il 4 luglio la sfida più strana del mondo. Presentata a Palazzo Lombardia, a Milano, l’edizione 2025 della storica manifestazione tra sport, tradizione e identità bergamasca.
La storica azienda vitivinicola di Grumello del Monte riesce a coniugare l’approccio artigianale a una visione moderna e dinamica. Il risultato sono vini distintivi, dal carattere austero ma anche fini ed eleganti. In costruzione una nuova cantina su due livelli
L’evento itinerante della «Fondazione Ravasio» sbarcherà anche a San Pellegrino Terme, Treviolo, Prezzate di Mapello e Azzano San Paolo: ecco il programma completo.
IL RICONOSCIMENTO. Si tratta di un ambito marchio di qualità turistico-ambientale.
MONDO. La guida suprema iraniana Alì Khamenei «non può essere autorizzato a vivere più a lungo».
Senza impastatrici né furgoni, ogni casa profumava di pane fresco. La luce calda del forno e il croccante gusto raccontano una tradizione di fornai, orgogliosamente tramandata di padre in figlio.
LA NOVITA’. Wizz Air annuncia il lancio di una nuova rotta diretta che collegherà l’aeroporto di Orio al Serio a Suceava nel nord-est della Romania.
La mostra al Museo della Fotografia Sestini in San Francesco in Città Alta.
Un repertorio di architettura e borghi storici, riti religiosi e tradizioni popolari. L’intervista alla direttrice scientifica, Roberta Frigeni. Aperta fino al 7 settembre.
La pizzeria della famiglia Nazzaro-Iorio propone una pizza d’eccellenza con impasti lievitati 48 ore e ingredienti freschi e genuini, secondo la migliore tradizione partenopea. Aperta tutte le sere e a pranzo da lunedì a venerdì.
Dai concerti nel parco alle passeggiate con gli anziani, dai sapori locali alle iniziative pensate per celebrare un gemellaggio internazionale. Vi consigliamo di non perdere il ricco calendario di eventi voluti per vivere il borgo tra giugno e ottobre
A pochi passi dal Castello Giovanelli di Luzzana, il ristorante di Salvatore La Spina colpisce per la sua proposta di carni alla brace e di piatti ispirati alla tradizione siciliana, preparati con la massima cura e attenzione alla qualità.
Da oltre 20 anni il ristorante pizzeria di Osio Sopra è sinonimo di cucina genuina e sapori autentici. Dopo il restyling è pronto ad accogliere i propri clienti nei locali rinnovati e nell’ampio dehors circondato dal verde.
L’ULTIMO GIORNO. Brindisi e cori, fumogeni e coriandoli. La fine della scuola, come da tradizione, è un momento di festa per gli studenti bergamaschi.
ITALIA. A volte ci vuole poco per capire quanto siamo fortunati. A noi italiani riesce un po’ difficile.
Il coro di Clusone è stato fondato nel 1957 e da allora trasmette all’Italia e al mondo la bellezza e la tradizione dei canti alpini
Una volta era il giorno degli gnocchi, ma nel rinomato ristorante di Albano Sant’Alessandro hanno trovato una nuova proposta: panzerotto fritto pugliese e altre chicche dal sud italia come burratine, trecce, affettati e anche pesce freschissimo.
MONDO. Quale sarà la cifra del ministero di Leone XIV? Ieri mattina su quel sagrato con dentro il mondo chi ha cercato una risposta rapida non l’ha trovata.
Dal 21 al 24 maggio torna all’area feste il festival che da 25 anni apre la stagione estiva dei concerti all’aperto a Bergamo e provincia
L’amata camminata enogastronomica è in programma domenica 8 giugno con un percorso tra Riva di Solto, Solto Collina e Fonteno alla scoperta dei sapori locali e alla bellezza del territorio
SCAMBIO CULTURALE. Dal 13 AL 18 maggio delegazione euroasiatica in visita. Quanto appreso potrà poi fare da riferimento per la Valle del Khada.