Treviglio sforna il «Pane del Miracolo», con ricetta d’epoca
Tradizione. La produzione è frutto di un lavoro di ricerca storica della Pro loco che ora si può acquistare in cinque panifici locali.
Tradizione. La produzione è frutto di un lavoro di ricerca storica della Pro loco che ora si può acquistare in cinque panifici locali.
Nel locale di Sorisole proposte stagionali e golosità fatte in casa che stuzzicano il palato. La sera anche pizzeria con forno a legna.
Si avvicina il San Valentino e l’amore entra nella cucina e nel menù dell’agriturismo Dol Gal di Cenate Sotto
La nostra città accoglie circa 20mila cittadini di origine straniera. Secondo gli ultimi dati Istat, il 6,8% proviene dal Marocco. Souad, guida del progetto «Migrantour», ci offre uno sguardo sulla comunità marocchina bergamasca
(ANSA) - LECCO, 09 FEB - Gli animali da compagnia e i loro padroni potranno riposare insieme per sempre nel cimitero di Malgrate, centro alle porte di Lecco che si affaccia sul lago. La norma è stata approvata dal consiglio …
Il report. Il bilancio 2022 del progetto di economia circolare. Domenica 5 febbraio si celebra la Giornata nazionale contro lo spreco alimentare
Capitale della cultura. Tra le tante iniziative previste nel sodalizio tra le due città, il primo concerto di campane: sarà a Brescia l’11 febbraio.
Tradizioni. Torna l’appuntamento con la scacciata del freddo gennaio. Campanacci e trombe per le vie del centro culmineranno nel rogo del pupazzo.
Torna ad Ardesio una delle tradizioni popolari più caratteristiche del comune della Valle Seriana, un momento incantato in cui antiche credenze si fondono con la magia che brilla negli occhi delle nuove generazioni
L’appuntamento. Da giovedì 26 gennaio a domenica 29 la decima edizione della manifestazione celebrerà anche la Capitale della Cultura con un dolce preparato ad hoc.
L’iniziativa. I maestri cioccolatieri d’Italia e d’Europa sul Sentierone. Sarà presentato un dolce dedicato a Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023.
Se anche voi, come me, avete imparato che non si posano i gomiti sul tavolo, che non si mastica con la bocca aperta e che ci si alza solo quando tutti hanno finito di pranzare, allora preparatevi (ma senza pregiudizi) a conoscere le diverse usanze a tavola nel resto del mondo. Tra coltelli che non possono tagliare il pane, abbigliamenti idonei e la santa regola che «l’ultimo paga», ecco alcune ab…
Si riparte. La manifestazione è alla 15ª edizione, si terrà dal 7 al 10 settembre. Ci sarà anche il concorso d’illustrazione «MoscaT-shirt».
Ciclismo. I tracciati della Bgy Airport Granfondo (ex felice Gimondi) che si svolgerà il prossimo 14 maggio.
L’esposizione. Grande successo delle Natività nella Chiesa vecchia. Pullman anche dall’estero. «Al lavoro per il riconoscimento Unesco di quest’arte».
Le rilevazioni. Il 2022 ha segnato il nuovo record della minima portata d’acqua: solo 200 milioni di metri cubi. L’associazione «Amici»: fenomeni meteorologici confusi e stagioni stravolte, non c’è più l’equilibrio del passato.
Misericordia Maggiore.Nove solisti della Cappella Musicale al centro dei canti della tradizione natalizia.
In conclusione delle feste natalizie è in programma il prossimo 6 gennaio alle ore 21, ingresso libero presso la Chiesa del Cenacolo in via Roma, il consueto Concerto per l’Epifania. Protagonista di quest’anno sarà il pluripremiato coro de I piccoli Musici di Casazza, diretti dal M° Mario Mora, che proporrà un intenso viaggio musicale attraverso i più bei canti natalizi di autori classici, dal Me…
L’annuncio. Per l’Atalanta gli investimenti continuano. «Venerdì firma della convenzione per il completamento stadio». Leggi di più su «L’Eco di Bergamo» di mercoledì 21 dicembre.
L’edizione 2023, da domani in edicola con il quotidiano, è stata realizzata insieme alla Camera di Commercio di Bergamo e si focalizza – oltre che su tantissimi ristoranti del territorio – anche sulle prelibatezze enogastronomiche bergamasche. Con il marchio «BERGAMO, Città dei Mille...sapori»