Pietra a secco, dalla tradizione nascono i corsi professionali - Video
Valle Imagna Presentati a Ca’ Berizzi il progetto «P-ART Una pietra sopra l’altra» e i corsi di formazione sulla tecnica costruttiva in pietra a secco.
Valle Imagna Presentati a Ca’ Berizzi il progetto «P-ART Una pietra sopra l’altra» e i corsi di formazione sulla tecnica costruttiva in pietra a secco.
Almenno San Bartolomeo La sagra di domenica 12 giugno al campo sportivo della frazione celebra le coltivazioni che fino a 60 anni fa erano molto diffuse. Oggi qualcuno prova a ripartire.
Spirito del pianeta Il gruppo salentino il 12 giugno alla Fiera: tamburelli e tamburi, chitarra, violino, flauto e voci per esaltare il legame con la natura e l’ambiente.
I versi in dialetto del poeta-fabbro Piero Scuri sono la vivida fotografia di una Città Alta che non c’è più. Composta da parole semplici ma vibranti, dedicate ad amici, posti e situazioni. Per la città di Bergamo un patrimonio di bellezza da custodire
La redazione mobile de L’Eco di Bergamo vi aspetta a Ghisalba per una serata all’insegna della tradizione norcina. Tre gli appuntamenti in programma
Sabato 28 maggio, a partire dalle ore 18, la redazione mobile de L’Eco di Bergamo vi aspetta a Ghisalba per una serata all’insegna della tradizione norcina
Una bella storia di famiglia quella del Ristorante «Il Frate» di Urgnano. Una storia iniziata nel lontano 1925 con Lorenzo e con l’apertura della sua osteria
L’evento Fino a domenica 15 maggio degustazioni e conferenze per conoscere i ravioli della tradizione. La solidarietà verso l’Ucraina.
L’appuntamento Con l’obiettivo di approfondire la storia e la cultura gastronomica bergamasca, dal 13 al 15 maggio torna in Città Alta «De Casoncello», l’evento coordinato dalla no profit De Cibo dedicato alle diverse forme di pasta ripiena.
Lo spettacolo Il classico del Novecento in scena venerdì 13 maggio, alle 21, al Teatro Nuovo. Un omaggio al grande uomo di teatro scomparso il 6 maggio scorso.
Non prendete impegni per il 13, 14 e 15 maggio: torna il festival dedicato alle paste ripiene. Con degustazioni, show-cooking, visite guidate e tanto altro, l’edizione 2022 dell’evento si tinge di giallo e di blu: i colori della bandiera ucraina. Un inno alla buona cucina e un progetto solidale che accoglie a tavola due culture, a dimostrazione di come il cibo sia anche uno strumento di dialog…
Ad Albano Sant’Alessandro, vi aspettano una proposta di qualità, uno chef con vent’anni di esperienza e gli incredibili colori e sapori della tradizione pugliese
Il “Penzo” non è uno stadio qualsiasi. Tanto per cominciare sta a Venezia, ma per davvero, cioè in mezzo ai canali, a mollo per capirci. Si trova all’estremità est cittadina sull’isola di Sant’Elena e per arrivarci o te la fai …
Valle Seriana Dopo due anni di stop per la pandemia tornano venerdì 15 aprile le rappresentazioni di Vertova e Gromo. Le processioni con i simulacri dei Fantoni.
Il 2022 segna cent’anni dalla nascita dello scrittore e partigiano albese. Ne parliamo con Nunzia Palmieri, autrice e docente di letteratura italiana contemporanea all’Università di Bergamo. Il suo volume “Beppe Fenoglio: la scrittura e il corpo”, pubblicato nel 2012, torna in libreria in occasione del centenario.
Lovere Sei squadre in rappresentanza delle contrade si affronteranno nella colorata sfida promossa dalla Nuova Proloco, a partire dal 21 maggio.
Castione L’idea di 17 studenti dell’Università di Bergamo finanziato dal gruppo Fassi Gru: coniugare l’evento con la storia della transumanza. Giovedì 7 aprile la presentazione in Sant’Agostino.
Formazione Al via le selezioni di scenotecnici, illuminotecnici e fonici, il cui bando è già disponibile sul sito della Fondazione Teatro Donizetti.
Ducato di Piazza Pontida Il tradizionale rogo della vecchia che precede la sfilata di Metà Quaresima è stato riacceso dopo due anni di stop per la pandemia.
L’Eco di Bergamo Incontra Il Duca racconta l’episodio gogliardico che quasi 100 anni fa diede il via alla fondazione dell’associazione culturale che da sempre organizza la sfilata di Mezza Quaresima.